Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Invecchiare bene? Comincia ora!

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
7 Aprile 2018
in Salute
invecchiare bene, comincia ora!
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se vuoi invecchiare bene ed essere in forma tra vent’anni devi pensarci da subito! Oggi puoi condurre una vita stressante contando sul fatto che il tuo organismo si adatta. La società ti chiede di essere efficiente e produttivo e ti spinge a vivere nel presente. Per questo motivo che  la gente non cura una tappa fondamentale della vita: la vecchiaia.

Melarossa ti propone strategie vincenti per arrivare in forma a 100 anni! Ne abbiamo parlato con il nutrizionista Luca Piretta, della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione e con il dottor Giuseppe Romanelli, specialista in geriatria. Entrambi ci hanno spiegato l’importanza di una corretta alimentazione e di una regolare attività fisica per invecchiare bene e in buona salute.

La dieta mediterranea per mantenerti in salute e invecchiare bene

La dieta mediterranea è considerata la migliore per invecchiare bene: I dati scientifici (riportati in una analisi pubblicata sul New England Journal of Medicine nel 2008) evidenziano che avvicinarsi di più alla dieta mediterranea significa diminuire del 9% la mortalità globale, del 9% quella di origine cardiovascolare, del 7% quella di origine tumorale. Significa anche ridurre del 13% l’incidenza del morbo di Alzheimer e del morbo di Parkinson. I dati suggeriscono di aumentare l’assunzione di frutta e verdura fresca, ridurre i grassi di origine animale e gli zuccheri raffinati, e fare attività fisica.

Invecchiare bene: l’importanza di mangiare bene

Molti studi hanno dimostrato che mangiare poco rallenta l’invecchiamento cellulare e contribuisce ad allungare la vita. Inoltre è bene prediligere i cibi dal gusto amaro: un recente studio scientifico, infatti, ha dimostrato che favoriscono la longevità. Il dottor Giuseppe Romanelli raccomanda a tutti di adottare stili di vita sana. Una sana alimentazione rappresenta la migliore terapia, non farmacologica, per una vecchiaia di successo.

Attento al colesterolo! Accelera il processo di invecchiamento

Valori elevati di colesterolo nel sangue accelerano i processi di invecchiamento, non solo cardiovascolare ma anche cerebrale e renale, per questo è fondamentale tenerli sotto controllo. “Non sempre  il colesterolo aumenta con l‘età” – ci spiega Luca Piretta –  “e purtroppo non sempre è la conseguenza di una cattiva alimentazione. Spesso i soggetti che eccedono nel consumo di formaggi grassi, burro, panna, uova, fritti e grassi, favoriscono l’aumento del colesterolo nel sangue, ma in altri casi l’aumento è un fatto genetico/familiare e anche una dieta adeguata non è in grado di riportare i valori alla normalità. In  questo caso si deve intervenire con i farmaci sotto stretto controllo medico”.

come mantenersi in forma
Muoviti!

Il cuore e le arterie hanno due nemici principali, il sovrappeso e il fumo. Ma grazie all’attività fisica puoi regolare la pressione, rendere le arterie più elastiche e ridurre il rischio di depositi di grasso.

Annuncio pubblicitario

Il famoso psichiatra francese Olivier de Ladoucette ha spiegato, in un’intervista a “Le Monde”, l’evoluzione innaturale dell’uomo da “homo erectus “ a “homo sedentarus”, avvenuta cinquanta anni fa. Il nostro corpo non è geneticamente programmato per questo e ne soffre. Devi muoverti e fare sport! Se non ti piace, il consiglio è quello di camminare a passo sostenuto da 3 a 5 volte alla settimana.

L’eterna giovinezza non esiste!

“Invecchiare in salute è anche una questione di testa: è importante” – spiega il dottor Romanelli – “prendere coscienza che la vecchiaia è un valore e che l’eterna giovinezza non esiste per nessuno, perché il modo in cui invecchi dipende molto da come  guardi questa fase della vita e dall’atteggiamento con cui ti poni rispetto al tuo corpo e te ne prendi cura nel tempo”.

Puoi far finta di nulla e pensare di risolvere la faccenda con il bisturi ma è solo un’illusione! Per assicurarti una vecchiaia in salute il primo passo è accettare questa condizione, avere rispetto del tuo corpo ogni giorno, non maltrattarlo ma coccolarlo come se fosse il dono più grande che hai, perché in effetti lo è.

Lo psichiatra Olivier de Ladoucette ha suddiviso la popolazione in tre categorie di persone, ciascuna associata a tre diversi modi – più o meno fatalisti, più o meno consapevoli – di vivere il rapporto con il proprio corpo e l’invecchiamento:

  1. Esistono “ i giocatori”, che rappresentano il 15-20% della popolazione: si tratta di persone che giocano con la loro vita, spesso in forte sovrappeso, fumatori, diabetici o che hanno avuto un infarto. La loro filosofia è: “Non voglio cambiare il mio comportamento perché bisogna pur morire di qualcosa”.
  2. Ci sono poi “i meccanici”, ossia il 50% della popolazione, quelli che considerano il loro corpo come una macchina da riparare in caso di guasto. Se hanno problemi di ipertensione, prendono una medicina ma non cambiano di una virgola il loro stile di vita.
  3. Infine, c’è una fetta più piccola, il 30% della popolazione, che La Doucette chiama “i giardinieri”: sono per la maggior parte donne e vivono più a lungo degli altri perché sono capaci di ascoltare il proprio corpo e fanno controlli regolari per prevenire le malattie.

invecchiare bene: stai su di morale Su con la vita!

Gli aspetti psicologici giocano un ruolo essenziale nei processi di invecchiamento, sottolinea il dottor Romanelli. Prendere la vita con ottimismo, avere coscienza del passare del tempo e affrontare questa transizione con il sorriso sulle labbra ti aiuterà sicuramente ad invecchiare bene. Al contrario lo stress – è ormai provato – accelera l’invecchiamento. Fatti una bella risata e camperai cent’anni!

Su con la schiena!

Cambia le tue abitudini a 30 anni per arrivare a 80 con la schiena dritta! Lo star seduti è una delle cause di problemi alla colonna vertebrale. Quando cammini adotta questi accorgimenti: tieni lo sguardo orizzontale e le spalle basse e aperte. Adotta questa postura dai 30 anni in su, per arrivare a 100 anni con lo sguardo fiero di chi ce l’ha fatta!

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki