Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Biscotti per il tè: 8 ricette sane e light

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
16 Gennaio 2019
in Mangiar sano
biscotti per il te
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • I biscotti per il tè di Melarossa
  • Biscotti per il tè a dieta: 8 ricette light
  • 5 – Biscottini ai semi di lino
  • 6 – Cookies con gocce di cioccolato
  • 7 – Biscotti per il tè allo zenzero
  • 8 – Biscotti alle clementine senza uova

Il tè caldo è la bevanda invernale per eccellenza, spesso accompagnata da biscottini e pasticcini. I nostri biscotti per il tè in versione light possono soddisfare esigenze e gusti differenti. Perfetti anche a colazione o a merenda, puoi prepararli in modo semplice e veloce, scegliendo ingredienti genuini e ipocalorici. Quasi tutte le ricette, a parte i biscotti con lo zenzero, sono senza lattosio, quindi adatte anche se sei intollerante al latte o alle proteine del latte. Realizzali per assicurarti gusto ed energia!

Come ricorda Luca Piretta, medico nutrizionista, se sei a dieta gratificarti ogni tanto è importante per affrontare con serenità il tuo percorso per ritrovare la forma.

Un modo per conciliare tutto è quello di scegliere un dolce light, come appunto i biscotti per il tè che ti proponiamo nella nostra gallery.

Se non sai come inserire i biscotti nella dieta, segui i consigli del nostro nutrizionista, Luca Piretta (SISA) per sapere la quantità di biscotti che puoi concederti a colazione o come spuntino.

I biscotti per il tè di Melarossa

I biscotti per il tè di Melarossa sono semplici da preparare, con poche calorie, ma anche gustosi.

Sono realizzati con ingredienti come:

Annuncio pubblicitario
  • avena: cereale fra i più ricchi di proteine vegetali e dalle proprietà diuretiche e lassative.
  • Farina di kamut: ricca di vitamine, sali minerali e fibre, ed altre farine integrali, ottime per risvegliare un intestino pigro.
  • Alternative allo zucchero, come la stevia, dolcificante naturale a basso contenuto calorico, o la banana matura, che schiacciata nell’impasto, rende i biscotti gustosi e piacevolmente delicati.
  • Semi di lino: ricchissimi di Omega 3
  • sesamo: fonte di vitamine del gruppo B.

Biscotti per il tè light: come sostituire le uova

Una curiosità: i semi di lino possono sostituire le uova nella preparazione di torte, muffin e anche biscotti.

Basta mettere 30 grammi di semi di lino in 200 ml d’acqua già portata ad ebollizione, lasciar sobbollire per 5 minuti e poi far riposare per un’ora circa. Scola i semi di lino e usa il liquido gelatinoso al posto delle uova con questa proporzione: 3 cucchiai per ogni uovo da sostituire.

Biscotti per il tè a dieta: 8 ricette light

1 – Biscotti light al cioccolato senza lattosio

La ricetta dei biscotti light al cioccolato

Nella nostra ricetta non c’è latte, ma solo uova e farina come ingredienti di base, quindi sono adatti anche per chi è intollerante al lattosio o alle proteine del latte.

Calorie totali: 1567 kcal / Calorie a porzione (2 biscotti): 175 kcal.

Ingredienti per 18 biscotti:

  • 170 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 30 g di cacao amaro
  • 100 g di zucchero
  • 45 ml di olio di semi di mais, di girasole o di riso
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • sale q.b.

Scopri come preparare i biscotti light al cioccolato.

2 – Biscotti al sesamo senza lattosio

ricette biscotti di natale:I biscotti al sesamo

I biscotti al sesamo sono molto digeribili e leggeri perché completamente senza lattosio. Il burro, presente nella ricetta originale (Reginelle Palermitane), è stato sostituito con l’olio di cocco.

Annuncio pubblicitario

Un trucco che assicura alla ricetta gusto e morbidezza e permette, anche a chi è intollerante al latte, di consumare questi biscotti senza problemi.

Calorie totali: 1975 kcal / Calorie a biscotto: 79 kcal .

Ingredienti per 25 biscotti:

  • 110 g di farina di riso finissima
  • 125 g di farina di mais finissima
  • 80 g di olio di cocco
  • 70 g di zucchero di canna
  • 1 albume 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 60 g di semi di sesamo
  • sale q.b.

Scopri come preparare i biscotti al sesamo.

3 – Biscotti con farina di castagne e stevia

ricetta biscotti con farina di castagne e stevia

Questi biscotti hanno un basso contenuto di grassi e di zuccheri. La farina di castagne è un ottimo ingrediente ricco di numerosi benefici. Usarla al posto della farina tradizionale aiuta l’organismo e dona un sapore più robusto e deciso alle tue preparazioni.

Ingredienti:

Annuncio pubblicitario
  • 200 g di farina di castagne ( si può usare anche qualsiasi altra farina, anche la 0)
  • 1 bustina di lievito
  • 45 g di cacao amaro
  • 1 bicchiere e mezzo di acqua
  • 8 g di stevia in polvere

Scopri come preparare i biscotti con farina di castagne e stevia.

4 – Praline di semolino e riso al cocco e limone

Praline semolino riso cocco limone

Golose come cioccolatini, ma molto più leggere! Ideali per accompagnare il tè del pomeriggio.

Calorie totali:  2033 Kcal / Calorie per 100 gr: 312 Kcal.

Ingredienti

  • 2 uova
  • 150 g di semolino
  • 150 g di farina di riso
  • 100 g di polpa di mela
  • 100 g di cocco grattugiato
  • la scorza di 1 limone
  • 2 cucchiai di miele
  • ½ bustina di lievito vanigliato

Scopri come preparare le praline di semolino e riso.

5 – Biscottini ai semi di lino

biscotti per il te Biscottini semi lino

Fiocchi d’avena, farina di grano saraceno e arance: un tris di ingredienti perfetto per dei dolcetti golosi e genuini.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali:  2000 Kcal / Calorie per 100 g:  300 Kcal.

Ingredienti

  • 300 g di fiocchi di avena
  • 3 cucchiai di sciroppo di acero
  • 3 cucchiai di semi di lino
  • 2 cucchiai di olio di mais
  • la spremuta di mezza arancia
  • la scorza di mezza arancia
  • 250 g di farina di grano saraceno
  • sale q.b.

Scopri come preparare i biscottini ai semi di lino.

6 – Cookies con gocce di cioccolato

biscotti per il tè con avena

L’avena è un cereale ricco di proprietà benefiche. E’ fonte di carboidrati a lenta digestione, questo significa che fornisce energia a lungo termine.

Calorie totali: 1000 kcal / Calorie per 100 g:  270 kcal.

Ingredienti

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di farina di avena
  • 150 g di avena
  • 1 cucchiaio di stevia liquida
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 uovo
  • 2 banane mature schiacciate (o una grande)
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
  • sale q.b.

Scopri come preparare i cookies.

7 – Biscotti per il tè allo zenzero

biscotti per il tè allo zenzero

Sono tantissime le proprietà curative dello zenzero, eccone alcune:

  • svolge funzioni gastroprotettive;
  • è utile contro la gastrite;
  • è antiossidante;
  • stimola la digestione.

Calorie totali:  1600 Kcal / Calorie per 100 g:  130 Kcal.

Ingredienti

  • 130 g farina 00
  • 57 g burro
  • 150 g zucchero
  • 1 uovo
  • 40 g melassa
  • 1/4 cucchiaino cannella macinata
  • 1 cucchiaino zenzero macinato
  • 1/4 cucchiaino vaniglia
  • sale q.b.
  • lievito q.b.

Scopri come preparare i biscotti allo zenzero.

8 – Biscotti alle clementine senza uova

biscotti per il tè alle clementine

Il mix di vitamine e sali minerali di cui è ricca la clementina la rende una pozione di salute. Grazie alla vitamina C che contiene, è utilissima nel prevenire l’influenza e curarne i primi sintomi.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 1600 Kcal/ calorie a biscotto 80 kcal.

Ingredienti

  • 250 g di farina di tipo 2
  • 5 clementine
  • la scorza di un limone non trattato
  • 5 cucchiai di succo concentrato di mela
  • 1 cucchiaino di stevia
  • 6 cucchiai di olio di mais
  • mezza bustina di cremor tartaro ( lievito naturale)
  • 1 cucchiaio di farina di cocco
  • mandorle a lamelle q.b.
  • gocce di cioccolato per decorare q.b

Scopri come preparare i biscotti alle clementine.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin36

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki