Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Autunno: 8 alimenti per aumentare le tue difese immunitarie

Autunno: 8 alimenti per aumentare le tue difese immunitarie

Fabrizia Falzetti di Fabrizia Falzetti
18 Settembre 2020
460 5
8 alimenti per rafforzare il tuo sistema immunitario in autunno
667
SHARES
9.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In autunno, l’organismo si prepara per affrontare l’inverno. Infatti, il cambio di stagione e i primi freddi chiamano in campo il sistema immunitario che deve contrastare l’attacco degli agenti patogeni.

Tuttavia, lo stress del cambio di stagione, associato al calo delle temperature, può far sì che le nostre difese naturali s’indeboliscano, perciò può essere utile seguire un’alimentazione che aiuti a rinforzarle.

Inoltre, è importante sottolineare che anche lo sport aiuta a potenziare il sistema immunitario, purché praticato in modo intelligente ed equilibrato. Se vuoi approfondire, leggi questo articolo sul sistema immunitario: tutto quello che c’è da sapere.

Dunque, quali sono i cibi da preferire in questa stagione?

La dieta da seguire per rafforzare il tuo sistema immunitario

Alimenti ricchi di vitamina C

Innanzitutto alimenti ricchi di vitamina C, utile per proteggere le cellule dall’ossidazione, favorire l’assorbimento del ferro e innalzare le difese immunitarie. Molti alimenti sono ricchi di questa sostanza, non solo gli agrumi (che non devono mancare nei menù autunnali), ma anche i kiwi (che contengono più del doppio di vitamina C rispetto ad arance e pompelmi), la melagrana e le verdure della famiglia delle crucifere, tanto per citarne alcuni.

Anche alcune spezie sono preziose per il sistema immunitario. Tra le più utili ricordiamo il peperoncino rosso (che aggiunto ai piatti ne aumenta il contenuto di vitamina C), lo zenzero e la curcuma (che sono validi aiuti per potenziare le nostre difese, secondo studi recenti).

Beta-carotene e zolfo

In autunno ci vengono in aiuto anche gli alimenti ricchi di beta-carotene, sostanza capace di stimolare la crescita e lo sviluppo del sistema immunitario. In questa stagione lo troviamo, ad esempio, nelle patate dolci, nei cachi e nella zucca.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, i cibi ricchi in zolfo sono altrettanto importanti perché tale sostanza è in grado di inibire la crescita batterica. Ne sono ricchi soprattutto:

  • aglio
  • cipolle
  • scalogno
  • crucifere.

Probiotici e prebiotici

Inoltre, non dimentichiamo di assumere anche dei probiotici (microrganismi in grado di esercitare funzioni benefiche per l’organismo), assieme ad un’adeguata quantità di prebiotici (sostanze non digeribili che promuovono la crescita e/o l’attività dei probiotici del tratto intestinale). In altre parole, i prebiotici sono il nutrimento dei probiotici.

I probiotici sono contenuti in:

  • alcuni tipi di yogurt
  • kefir
  • miso
  • tempeh

Mentre i prebiotici sono contenuti prevalentemente in:

  • cicoria
  • carciofo
  • cipolla
  • porri
  • topinambur
  • aglio
  • kiwi
  • avena
  • soia.

Selenio e zinco

In questa stagione un ruolo importante lo giocano anche i funghi perché sono ricchi di selenio e betaglucano, indispensabili per attivare i globuli bianchi.

Anche lo zinco ha un ruolo protettivo per il sistema immunitario ed è contenuto soprattutto in:

  • pesce
  • carne
  • uova
  • cereali
  • legumi
  • frutta secca.

8 cibi per rafforzare le tue difese immunitarie

1 – Arance rosse

cibi per aumentare le difese immunitarie

L’alta concentrazione di vitamina C presente in questo frutto contribuisce a rafforzare il sistema immunitario. Il consumo regolare di arance può essere un ottimo rimedio per prevenire raffreddore e influenza.

Annuncio pubblicitario

La vitamina C rende più efficaci i macrofagi, le cellule immunitarie che “si cibano” dei batteri e dei virus che aggrediscono l’organismo.

2 – Kiwi

cibi per aumentare le difese immunitarie

Oltre ad avere un contenuto di vitamina C superiore agli agrumi, questo frutto contiene molta fibra prebiotica, il nutrimento preferito dei batteri “buoni”, i prebiotici.

Scopri tutti benefici del kiwi.

3 – Melagrana

melagrana : cibo per aumentare le difese immunitarie

Il frutto simbolo dell’autunno è particolarmente ricco di acido ellagico, un composto fenolico ad alta capacità protettiva.

Inoltre, contiene elevate quantità di antiossidanti come flavonoidi, tannini, alcaloidi e vitamine A, B e C, sostanze apprezzate per le proprietà diuretiche, antinfiammatorie e disinfettanti.

4 – Curry

curry: alimenti per potenziare le difese immunitarie

Il curry è in realtà una miscela di spezie, con ricette variabili che però comprendono sempre curcuma e zenzero.

Tali spezie, secondo studi recenti, potrebbero giocare un ruolo utile nel potenziare il sistema immunitario. Insaporire i piatti con il curry è quindi un’ottima strategia!

Annuncio pubblicitario

5 – Sardine

alimenti da mangiare in autunno: sardine

Insieme a tutti gli altri pesci azzurri, le sardine risultano tra gli alimenti più ricchi di ìn vitamina D.

Quindi, in questa stagione possono avere un ruolo interessante perché tale vitamina è molto importante per le nostre difese immunitarie. In particolare, aiuta a proteggerci dalle infezioni respiratorie.

6 – Funghi shiitake e maitake

alimenti per potenziare difese immunitarie

Sono due funghi della tradizione giapponese, utilizzati da millenni nelle ricette culinarie cinesi e giapponesi ma da decenni anche in quelle occidentali.

Contengono sostanze che svolgono un’azione stimolante specifica sul sistema immunitario. Si acquistano essiccati nei negozi di alimenti naturali oppure si possono assumere sotto forma di integratori.

7 – Topinambur

alimenti per aumentare le difese immunitarie

Questo tubero ha un elevato contenuto di inulina, fibra prebiotica molto utile soprattutto per la crescita dei bifidobatteri (una tipologia di batteri buoni) e per la riduzione dei microrganismi nocivi all’interno del colon.

Tuttavia, attenzione alla quantità perché in dosi eccessive potrebbe causare gas e gonfiore di stomaco, soprattutto in soggetti sensibili.

8 – Polline

polline: alimenti per rafforzare le difese immunitarie

Aiutiamo le nostre difese anche con questo semplice stratagemma.

Annuncio pubblicitario

Aggiungiamo alle nostre insalate un cucchiaino di polline secco o, in alternativa, aggiungerlo allo yogurt. Reperibile in tutte le erboristerie, il polline ci fornisce:

  • vitamine (C e del gruppo B)
  • acido folico
  • minerali (magnesio, potassio, zinco)
  • antiossidanti (carotenoidi e flavonoidi).

E’ un validissimo aiuto per il  sistema immunitario: una sorta antidoto contro i mali di stagione!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Share260Tweet163

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18868 condivisioni
    Share 677 Tweet 423
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5383 condivisioni
    Share 927 Tweet 580
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2206 condivisioni
    Share 850 Tweet 531
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    224 condivisioni
    Share 87 Tweet 55
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    5297 condivisioni
    Share 2085 Tweet 1303

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In