Nutrizione
MANGIAR SANO
Vegetariani: più magri e con un IMC più basso rispetto a chi mangia carne
Sei vegetariano? E' probabile che tu sia più magro e abbia un IMC (Indice di Massa Corporea) più basso rispetto...
Problemi di digestione? 5 cibi che aiutano
La cattiva digestione, o “dispepsia”, è un disturbo molto diffuso, che si manifesta con senso di pesantezza, talvolta accompagnato da...
Maturità 2020: i cibi e le ricette per concentrarti, dormire meglio e vincere l’ansia pre-esame
Maturità 2020: quest'anno la notte prima degli esami si annuncia diversa, forse ancora più agitata e carica di incertezza e...
Con una dieta povera di flavonoidi aumenta il rischio di Alzheimer: i cibi e le ricette per fare il pieno
Con una dieta povera di flavonoidi aumenta il rischio di Alzheimer. Lo ha dimostrato uno studio condotto dallo Human Nutrition...
5 cibi che sono ancora più nutrienti se li mangi crudi
Con il caldo è normale non avere voglia di passare tanto tempo ai fornelli a cucinare, ma questo non significa...
Frutta, non solo come spuntino o a fine pasto: 5 ricette da provare, dall’antipasto al dolce
La frutta è un alimento che dovrebbe essere presente ogni giorno all'interno di una dieta sana. Apporta infatti acqua, fibre,...
Spezie contro l’infiammazione: aggiungerle ai pasti aiuta a ridurla
Aggiungere un mix di spezie ai tuoi piatti non è solo un modo per renderli più saporiti, può anche aiutarti...
Troppi grassi saturi compromettono la concentrazione: basta un solo pasto per metterla ko
Basta un solo pasto ricco di grassi saturi per compromettere la tua capacità di concentrarti. Lo suggerisce uno studio condotto...
La dieta mediterranea riduce del 28% il rischio di calcoli renali
La dieta mediterranea è un'efficace arma di prevenzione contro i calcoli renali e aiuta a ridurre del 28% il rischio...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Nespole: proprietà, benefici e i migliori usi in cucina
Le nespole sono frutti tipicamente estivi che si trovano sui banchi del mercato già da giugno, anche se la loro...
Liquirizia: proprietà, benefici e controindicazioni
La liquirizia è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, conosciuta soprattutto per la sua radice, utilizzata in erboristeria e nell’industria...
Papaya, frutto e integratore naturale: valori nutrizionali, benefici per la salute e usi in cucina
La papaya è molto simile ad un grosso melone e può essere consumata sia matura che acerba. ll grado di...
Olio extravergine d’oliva: che cos’è, valori nutrizionali e calorie, benefici, usi e come sceglierlo di qualità
L'olio extravergine di oliva (chiamato anche olio EVO), conosciuto e usato fin da tempi antichissimi, è un alimento chiave della...
La quinoa: cos’è, proprietà e valori nutrizionali, calorie, benefici e usi in cucina
La quinoa non è un cereale, come siamo spesso portati a credere, ma una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae,...
Porri: cosa sono, benefici, proprietà nutrizionali e le migliori ricette per gustarli
I porri sono ortaggi molto antichi: validi sostituti della cipolla, è possibile gustarli in diversi modi. Hanno proprietà benefiche insospettabili,...
Crusca d’avena: cos’è, proprietà, benefici, calorie e valori nutrizionali, come usarla in cucina
La crusca d'avena è un alimento molto ricco di proteine, vitamine e minerali. Ha un buon contenuto di acido folico...
Zafferano: cos’è, proprietà, benefici, valori nutrizionali e come si usa
Lo zafferano, soprannominato “oro rosso”, è una spezia preziosa ricavata dai fiori del Crocus Sativus, pianta originaria dell’Asia Minore. Una...
Sardine: cosa sono e perché fanno bene
Le sardine sono piccoli pesci azzurri molto nutrienti, spesso confusi con le sarde, da cui si distinguono per dimensioni (sono...