Nutrizione
MANGIAR SANO
Come inserire il Salame Cacciatore Italiano a dieta
Il Salame Cacciatore Italiano è un salume tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni del centro-nord. Ma ecco la...
Estrattore di succo: cos’è, a cosa serve e la classifica dei migliori sul mercato
L'estrattore di succo di frutta e verdura è ormai uno degli elettrodomestici da cucina più famosi e bramati da tutti....
3 errori in cucina che devi evitare se vuoi mangiare più sano
La scelta degli ingredienti è importante, ma anche il modo in cui li prepari e li cucini può fare la...
La mela: meglio con la buccia o senza?
C'è chi ama mangiare la mela con la buccia perché è più pratico e veloce, chi invece preferisce sbucciarla per...
Pane al carbone, la ricetta del pane che aiuta la digestione
Il suo colore è intrigante. Almeno rispetto a quello delle pagnotte tradizionali. Sì, perché il pane al carbone, prodotto con...
La Mortadella Bologna IGP nell’alimentazione degli sportivi
Tanti falsi miti circondano la vasta aura dell’alimentazione giusta di chi pratica sport regolarmente. C’è chi crede che sia il...
Centrifughe: quale scegliere per gustare al meglio frutta e verdura
Le centrifughe sono elettrodomestici indispensabili se vuoi assumere quotidianamente frutta e verdura e seguire una dieta bilanciata. Infatti, servono a...
Gli omega 9: che cosa sono, proprietà e benefici, a cosa servono e dove si trovano
Gli acidi grassi omega-3, 6 e 9 sono sostanze molto importanti per la salute del nostro organismo. Gli omega-3 e...
Pasta: 3 dritte del nutrizionista per renderla ancora più nutriente e salutare
9 italiani su 10 la mangiano regolarmente, 1 su 3 addirittura ogni giorno. E' la pasta, piatto simbolo della dieta...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Agretti o barba del frate: proprietà, cosa sono, come si cucinano e ricette
Gli agretti, chiamati anche barba di frate, lischi o rospici, sono erbe ricche di proprietà benefiche. Rinfrescanti, diuretici, depurativi e...
Riso jasmine o riso thai: cottura, proprietà e benefici
Il riso jasmine è noto per il suo aroma floreale simile al gelsomino e ha un sapore distintivo. E' un...
Avena a colazione: ricette sane e golose
L'avena (Avena sativa) è una pianta il cui chicco è ricco di proprietà benefiche per l'organismo. Rispetto ad altri cereali come...
Aloe vera: cos’è, benefici, come usare il succo e il gel e proprietà
L'aloe vera è una pianta medicinale, apprezzata in tutto il mondo. Si distingue per le sue lunghe foglie carnose, al...
Malto d’orzo: cos’è, come si usa e benefici
Il malto d’orzo è un dolcificante naturale derivato dall’orzo che puoi usare al posto dello zucchero. È ancora poco conosciuto...
Aglio: proprietà, benefici e usi
L’aglio è un alimento straordinario, apprezzato per le sue proprietà e benefici e il suo sapore inconfondibile. Ogni spicchio d’aglio...
Cacao: proprietà, calorie, benefici, usi
Il cacao, presente in barrette di cioccolato o consumato sotto forma di polvere, è molto più di un ingrediente gustoso...
Speck: valori nutrizionali, benefici, ricette
Spesso confuso con il suo cugino prosciutto crudo, lo speck è in realtà un salume molto diverso e caratteristico, il...
Semi di lino: proprietà, benefici, usi in cucina e in cosmesi
I semi di lino sono ideali per una dieta proteica, ricca di fibre dal potere saziante, disintossicante e lassativo. I...