Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
18 Gennaio 2013
in Lifestyle
gli uomini e la pancia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Oooh, ma che bello, aspetti un bambino? Se questa domanda è rivolta ad una donna, chi la fa è serio ed interessato, se invece è rivolta a te, mio caro ometto, vuol dire che hai un serio problema di… pancione.
Ti guardi in basso e alla vista del promontorio globoso, trattieni il respiro e per qualche secondo sei magro!
Nelle donne, il più delle volte, il grasso tende ad accumularsi intorno ai fianchi, sulle gambe, sulle braccia e sul sedere ma, per noi uomini, zuccheri, grassi, alcolici e stravizi vari vanno a finire per la maggior parte sull’addome.
Forse guardi con simpatia ed affetto la tua pancia, poiché secondo i detti popolari è sinonimo di “maschia sostanza”, della serie “omo de panza…” e quel che segue.
Ci sono però delle cose importanti che dovresti sapere.

Pericolo pancia

Il grasso nel corpo umano non è tutto uguale, infatti quello della pancia è più “pericoloso” rispetto a quello accumulato in altre zone del corpo: nel 1940 il medico francese Jean Vague aveva osservato che alcuni pazienti moderatamente sovrappeso, rispetto ad altri che soffrivano di gravi forme di obesità, presentavano una serie di sintomi che segnalavano una predisposizione verso le malattie cardiache o il diabete. La maggior parte di questi pazienti aveva grasso viscerale ed erano uomini.
Adesso guardati nuovamente in basso, il globo gelatinoso non è più tanto simpatico, vero?

A forma di mela

Se la dieta di Melarossa ti aiuta a essere sano e in forma, avere la forma a mela significa esattamente l’opposto: avere la pancia è sintomo del fatto che che nel tuo corpo circolano una serie di sostanze che vanno a danneggiare il cuore, il fegato e altri organi vitali.

Le cellule di grasso infatti sono biologicamente attive e secernono ormoni e altre sostanze chimiche che, nelle persone che rientrano nella fascia normopeso, aiutano a  mantenersi in buona salute, mentre in quelle grasse, essendo queste cellule molte di più, diventano troppe e mettono a repentaglio in modo grave la salute stessa.

Recenti ricerche svolte negli Stati Uniti hanno dimostrato che, su un campione di oltre 100 uomini, quelli che presentavano i segni più evidenti di rischio di malattie cardiocircolatorie non erano quelli che avevano queste malattie nella loro storia familiare o presentavano livelli alti di colesterolo, ma proprio i più “panciuti”.  Quindi che vuoi fare?

E la pancia non c’è più

Tra i grassi l’olio extravergine d’oliva è il migliore in termini di proprietà nutritive ed organolettiche ma consumarlo (sempre in quantità modica) non aiuta a dimagrire.
Per raggiungere un obiettivo così importante, c’è bisogno di fare qualcosa in più, ma prima di procedere a fare qualsiasi cosa, ti raccomandiamo di fare una bella visita medica e le conseguenti analisi che il tuo medico sicuramente ti prescriverà.

Annuncio pubblicitario

Il dire e il fare

Il primo consiglio che ti diamo è di iscriverti alla dieta di Melarossa per iniziare a nutrirti non solo con la quantità di calorie che ti consentirà di iniziare a perdere peso, ma anche con il giusto apporto di tutti i nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno.

Il secondo consiglio è di dedicarti all’attività fisica, cercando di modificare il tuo “stile di vita”: per buttare giù peso e grasso però, non basta solo camminare un po’ di più o preferire le scale all’ascensore. Queste sono abitudini importanti e salutari, ma per bruciare i grassi devi fare di più: andare in palestra, in piscina o fare lunghe passeggiate. Se sei molto pigro invece, ti consigliamo di provare gli esercizi fitness della nostra esperta Giovanna Lecis da fare direttamente in casa tua.

Che altro dire? Buona dieta e buon allenamento, ma soprattutto addio pancia!

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale
pareo: come annodarlo in base al tuo fisico Pareo: 5 modi per indossarlo in base alle tue forme

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki