Il gelo di anguria è un dolce al cucchiaio fresco, delicato e veloce da preparare e viene consumato dai siciliani durante l’estate.
La sua origine, probabilmente, risale alla dominazione araba in Sicilia o al Basso Medioevo. Quale che sia la sua provenienza, è ancora molto popolare soprattutto a Palermo, dove è conosciuto con il nome di “gelo di mellone”, da italianizzazione del termine dialettale muluni, che i siciliani usano per indicare appunto l’anguria.
Il gelo di anguria è un dolce veloce e gustoso che si può facilmente preparare a casa, con pochissimi ingredienti. Vediamo come!
Gli ingredienti
Per preparare il gelo di anguria per 4 persone vi serviranno:
- 1 litro di succo di anguria
- 100 grammi di zucchero (a seconda della dolcezza naturale del frutto)
- 80 grammi di amido per dolci
- 8 fiori di gelsomino
- gocce di cioccolato
- cannella in polvere
- pistacchi tritati
- zuccata a dadini (facoltativa)
Come preparare il gelo di anguria
Sbucciate l’anguria e togliete tutti i semi dalla polpa. Quindi frullatela e passate il composto ottenuto con un passino, per ottenere il succo. Se in casa avete una centrifuga, utilizzate quella: vi farà risparmiare molto tempo!
Mettete quindi il succo in una pentola e, a freddo, aggiungete un po’ alla volta l’amido setacciato e lo zucchero, finché non saranno completamente sciolti. Quindi i fiori di gelsomino.
Quindi, accendete il fuoco a fiamma medio bassa e fate cuocere il composto finché comincerà ad addensarsi. Ve ne accorgerete subito, perché cambierà colore, diventando di un bel rosso brillante.
Spegnete quindi la fiamma, togliete i fiori e travasate il composto in un altro contenitore, per farlo freddare a temperatura ambiente. Una volta pronto, aggiungete le gocce di cioccolato (a piacere!) e travasate il tutto in piccole coppette monoporzione.
Riponete le coppette in frigorifero e lasciatele raffreddare almeno 4 ore prima di portarle in tavola.
Prima di servirle, guarnite le singole porzioni con i pistacchi tritati, una spolverata di cannella e, se la trovate, un po’ di zuccata.
Gelo di anguria: valori nutrizionali
L’anguria è un frutto rivitalizzante e ricco di sali minerali. Ha un elevato potere saziante e contiene poche calorie (16 calorie per 100 grammi di prodotto).
In aggiunta allo zucchero e all’amido per dolci, in questa ricetta le sue calorie aumentano: ogni porzione, infatti, conta circa 200 kcalorie.