Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gli errori da evitare nel nuoto e negli altri sport acquatici

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
21 Luglio 2020
in Sport e Benessere
fibromialgia e sport da fare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ci sono degli errori da evitare nel nuoto e negli altri sport acquatici. Acquagym, hydrobike o altre attività: se vuoi fare sport in acqua, ci sono dei consigli utili che puoi seguire. Infatti, se ti alleni in acqua ci sono una serie di accortezze a cui prestare attenzioni. Queste potranno migliorare le tue prestazioni fisiche e rendere più piacevole il tuo allenamento. Hai deciso di far diventare il nuoto il tuo sport preferito? Complimenti, ma cerca di non strafare.

Come per tutti gli sport, anche per quelli acquatici è importante rispettare la regola della progressione. In questo modo, potrai goderti al meglio un’attività che ha pochissime controindicazioni e moltissimi benefici, per il corpo e per la mente.

Quindi ricorda sempre gli errori da evitare nel nuoto o negli altri sport acquatici. Non iniziare con un programma troppo ambizioso.

Errori da evitare nel nuoto e negli altri sport acquatici

1 – Non tuffarti in piscina dopo aver mangiato

errori da evitare nel nuoto: non buttarti in acqua dopo aver mangiato

Non è un falso mito ma la realtà.

Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, ti spiega che il tuo corpo non può essere impegnato contemporaneamente a digerire e a nuotare. Quindi è rischioso fare il bagno subito dopo aver mangiato.

Quanto tempo devi aspettare prima di entare in acqua? Dipende da quello che hai mangiato ma comunque almeno 1 ora. 

Invece, se hai fatto un pasto abbondante anche 2 ore. Se poi c’è molta differenza di temperatura tra l’acqua e l’ambiente esterno, meglio aspettare 2-3 ore per non rischiare mal di pancia.

Annuncio pubblicitario

Scopri i consigli del nutrizionista sul bagno dopo mangiato: regole da seguire per non correre rischi.

2 – Allenamento nuoto: l’importanza del riscaldamento

errori da evitare nel nuoto: riscaldati prima di nuotare

Il riscaldamento è importantissimo prima di cominciare qualsiasi sport, ma spesso chi fa nuoto o acquagym non pensa a riscaldarsi. 

Infatti, prima di iniziare è bene che tu dedichi almeno 5 minuti al riscaldamento per mettere in moto la macchina cardiovascolare.

Ad esempio, se fai acquagym o hydrobike, preparati con delle camminate in acqua e alterna la camminata con dei saltelli. Invece, se vuoi nuotare, fai 5 minuti con la tavola iniziando piano per poi aumentare il ritmo.

3 – Migliorare la tecnica del nuoto

errori da evitare nel nuoto: migliorare tecnica nuoto

Lo stile libero è uno degli stili in cui si vedono più errori.

Questo a causa di una cattiva coordinazione delle gambe e delle braccia, ad una respirazione sbagliata ma anche a movimenti troppo bruschi.

Quindi, per goderti la tua nuotata cerca di affinare la tecnica. Se non ti va di prendere qualche lezione, prova a controllare meglio le tue bracciate e a fare movimenti più ampi e meno veloci.

Annuncio pubblicitario

Per allenarti, prendi una tavola e, braccia tese, lavora solo con le gambe per 200m (4x 50m). Poi sistema la tavola tra le cosce ed esegui con le braccia il movimento dello stile libero per 200 m (4x 50 m).

Infine fai 200 m di stile libero senza puntare sulla velocità ma concentrandoti sui movimenti.

4 – Allenati con costanza

errori da evitare nel nuoto: nuoto allenarsi con costanza

Il nuoto fa bene, sgonfia le gambe e dopo il lavoro è piacevolissimo tuffarsi nell’acqua fresca.

Il nuoto però richiede molta forza mentale per farne un’attività sportiva. Dopo qualche lunghezza ti sei già stancato? Cerca di farti un programma che sia fattibile per te.

Ad esempio, inizia con il programma nuoto per principianti, poi passa a quello per intermedi. L’importante, come per qualsiasi attività sportiva, è iniziare in modo progressivo.

Cerca prima di tutto di controllare bene la tecnica. Se sei incostante, cerca di alternare il più possibile gli stili ed usa gli accessori come la tavola o le mini pinne per aiutarti.

5 – Errori da evitare nel nuoto: l’importanza del respiro

errori da evitare nel nuoto: come respirare durante allenamento nuoto

Sei solo alla seconda vasca e devi già fermarti perché non hai più fiato e senti un dolore al petto? Niente paura, nella maggioranza dei casi la causa è una respirazione sbagliata. La soluzione? Trova il ritmo giusto per prendere aria senza cercare di seguire il cronometro, soprattutto all’inizio. 

Annuncio pubblicitario

Ad esempio, per lo stile libero, puoi fare 2 movimenti di braccia (a destra e a sinistra) e poi alzare la testa sempre dallo stesso lato per prendere aria.

Cioè inspirare nel momento in cui il braccio è in alto fuori dall’acqua. Quando immergi di nuovo la testa dentro l’acqua, devi espellere l’aria con la bocca per prepararti all’ispirazione successiva.

6 – Nuoto e crampi

errori da evitare nel nuoto
Underwater shot of male swimmer turning over in swimming pool. Pro male swimmer in action inside pool.

Quando si inizia il nuoto è abbastanza frequente avere dei crampi, o ai polpacci oppure alle mani. Purtroppo, in acqua è difficile stabilizzarsi, quindi quando succede è inutile cercare di portare la gamba fuori dall’acqua, col rischio di affogare.

Stai calmo, fai il morto a galla e respira profondamente finché il dolore non passa!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

sport acquatici errori da evitare

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin10

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki