Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cibo giapponese: ogni quanto mangiare sushi e il menu ideale per non ingrassare

Isabella Quercia by Isabella Quercia
22 Ottobre 2019
in Dimagrire con la dieta
cibo giapponese, sushi e sashimi a dieta, si può?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ti piace mangiare il cibo giapponese ma hai paura di mettere a rischio la tua dieta?

Stai tranquillo: sushi e bilancia vanno d’accordo, basta seguire i consigli e il menu ideale di Luca Piretta, nutrizionista della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione).

Melarossa l’ha intervistato per aiutarti a goderti il cibo giapponese senza sensi di colpa.

Non hai avuto tempo di fare la spesa e vorresti ordinare giapponese perché è comodo, veloce e gustoso? Adori l’atmosfera dei ristoranti giapponesi? Rilassati: mangiare giapponese è sano e leggero, parola di Luca Piretta!

Cibo giapponese: quanto fa ingrassare il sushi

” La quantità di riso del sushi è relativamente scarsa – conferma Piretta  – e non deve essere eliminata durante una dieta dimagrante.

Anzi, pur in regime ipocalorico, si deve garantire il corretto apporto di carboidrati complessi e il riso del sushi può essere considerato un mezzo piacevole per apportare questi nutrienti.

Annuncio pubblicitario

Il sashimi, rappresentato dal pesce crudo, da un punto di vista nutrizionale è un alimento ricco di proteine di alto valore biologico e di grassi utili alla salute come gli omega 3 con un apporto calorico decisamente limitato vista l’assenza di condimenti aggiuntivi”.

Cibo giapponese: che tipo di pesce nel sushi e sashimi

Oltre a non gravare particolarmente sull’apporto calorico del pasto, il pesce contenuto in sushi e sashimi si rivela molto benefico perché può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

“Si può scegliere – consiglia Piretta –  tra  l‘orata e la spigola,  tra i meno calorici. Invece, il salmone e il tonno, somo più grassi ma molto ricchi di Omega 3.

Il grasso contenuto nel pesce, comunque, difficilmente rappresenta un ostacolo al suo consumo perché mostra notevoli risvolti positivi sulla salute”.

Tra questi, i benefici per il cuore: 

Gli omega 3 contenuti nel pesce abbassano i livelli di trigliceridi e di colesterolo LDL (quello cattivo) aumentando quello LDL (buono). Riducono anche il rischio di aritmie.

Annuncio pubblicitario

Ma anche la soia, ampiamente utilizzata nella cucina giapponese, è utile a questo scopo perché ricca in fitosteroli, sostanze vegetali che riducono l’assorbimento del colesterolo.

cibo giapponese: menu ideale

Cibo giapponese: ogni quanto mangiare sushi

Non è ovviamente possibile fissare un limite preciso ma, in linea generale, a dieta, ci si può concedere un pasto a base di cucina giapponese anche due volte a settimana.

Il menu ideale a dieta

Ecco i consigli del nutrizionista per un pasto giapponese a prova di dieta.

“Si può tranquillamente fare un pasto a base di sashimi e insalate o alghe senza badare al peso con due o al massimo tre pezzi di sushi e rimanere in un regime ipocalorico.

La dieta dimagrante deve articolarsi in un percorso complessivo di educazione alimentare che non può essere certo garantito da un singolo pasto”. 

Salse giapponesi a dieta

Salsa di riso, zenzero, aceto di riso non sono molto caloriche. Il loro valore calorico è comunque trascurabile.

Annuncio pubblicitario

Pesce crudo e anisakis

Insomma, la cucina giapponese è leggera e sana, adatta anche a dieta, ma ha anche un potenziale rischio per la salute, rappresentato dall’anisakis (parassita molto frequente nei pesci di media grandezza).

“La cottura – spiega Piretta – eliminerebbe il rischio di trasmissione dell’infezione mentre il consumo crudo sottopone il consumatore ad una elevata probabilità, se non è stata rispettata la corretta procedura stabilita dalla legge di abbattimento della temperatura (congelamento per 24 ore) prima del consumo senza cottura.

Per questo motivo è sempre opportuno rivolgersi a ristoratori di fiducia”.

giapponese, come si usano le bacchette

Mangiare giapponese: i consigli di Melarossa

  • Evita l’aperitivo o la birra giapponese: se proprio non puoi farne a meno, bevi un bicchiere di vino, meglio se rosso
  • Mangia con le bacchette! E’ un ottimo modo per gustare il cibo e  capire quanto è importante mangiare lentamente. Utilizzarle tutti i giorni è un’ottima abitudine per assaporare fino in fondo i tuoi pasti. Non sai usarle? Ecco una mini guida di 4 passaggi!
  •  Assaggia le alghe che hanno pochissime calorie e sono molto salutari! Ne esistono molte varietà e sembra che siano all’origine della longevità dei giapponesi!
  • Inizia sempre il tuo pasto con la mitica zuppa Miso che ha pochissime calorie! Contiene molta acqua, qualche fungo e del tofu: soprannominato il “camaleonte degli alimenti” per la sua capacità di assorbire i sapori dei cibi con i quali viene cucinato.
  • Il tofu è un’importante sorgente di proteine vegetali, è ricco di aminoacidi essenziali (come la lisina, la cistina,ecc.) ed è privo di colesterolo, anzi è un valido alleato nella prevenzione dell’ipercolesterolemia.
cibo giapponese ricette

Le ricette giapponesi facili e light da preparare a casa

Le ricette giapponesi di Melarossa sono leggere e povere di grassi. Te ne proponiamo 7 step by step, più la ricetta base per preparare il riso per sushi in casa.

Come al ristorante, prova a preparale in casa per gustare al meglio la cucina giapponese.

  • Zuppa miso
  • sashimi di salmone e tonno
  • insalata di alghe wakame
  • riso per sushi
  • futomaki con salmone e uova di lompo
  • gunkanmaki di lompo
  • uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo.

Scopri come preparare 7 semplici ricette giapponesi in casa.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin76

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki