Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I cibi antifame da portare in tavola per sentirti più sazio e controllare l’appetito

Tiziana Landi by Tiziana Landi
23 Gennaio 2020
in Dieta
I cibi antifame per sentirti più sazio e controllare l'appetito
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Un cibo che aiuti a controllare il senso di fame è il sogno di chiunque sia a dieta. Ovviamente, i cibi miracolosi che fanno passare l’appetito al primo morso non esistono, e non sarebbe neanche un bene che esistessero. Come dimostra la dieta Melarossa, per dimagrire in salute non devi mangiare poco o, peggio, smettere di mangiare, ma mangiare correttamente, cioè in modo sano e senza eccessi, ovvero nella misura giusta per te.

Ma, certamente, se ci fossero cibi che ti aiutano a rispettare quella misura sarebbero utili. Ebbene, ci sono! Si tratta di cibi che, grazie ad alcuni nutrienti che agiscono da antifame naturali, favoriscono il senso di sazietà e attivano quel delicato meccanismo neuro-ormonale che trasmette al cervello un messaggio importante per non farti esagerare a tavola: “Non ho più fame!”

Ecco quali sono, come agiscono sull’appetito e qualche idea per portarli in tavola!

Le fibre per controllare l’appetito

Una dieta ricca di fibre, soprattutto quelle solubili, ti aiuta a sentirti più pieno. Queste fibre, infatti, a contatto con l’acqua creano una massa gelatinosa che stimola il senso di sazietà, oltre a tenere bassi i valori del colesterolo “cattivo” nel sangue e a rallentare l’assorbimento di zuccheri e grassi. Ecco perché inserire regolarmente queste fibre nella tua alimentazione fa bene alla dieta e alla salute. Trovi le fibre solubili:

  • nella frutta (e nella sua buccia)
  • nei legumi
  • nelle patate
  • in verdure come broccoli e carote
  • in cereali come avena, segale e orzo.

Scopri di più sull’importanza delle fibre nel nostro articolo “Fibre alimentari: cosa sono, benefici e alimenti che le contengono”.

cibi antifame sieroproteine favoriscono sazietà

Le sieroproteine per stimolare gli ormoni della sazietà

Le sieroproteine sono proteine, presenti nel siero del latte, nello yogurt e nella ricotta, che ti aiutano a controllare l’appetito. Contribuiscono, infatti, a stimolare gli ormoni della sazietà rilasciati dall’intestino, determinandone un picco che inizia dopo 15-20 minuti dal pasto e si prolunga nell’ora/ora e mezza successiva. Grazie a questo meccanismo neuro-ormonale, il cervello riceve il messaggio di “arrivo” degli alimenti nell’intestino e azzera lo stimolo della fame, inducendoti a smettere di mangiare.

Annuncio pubblicitario

Tra le nostre ricette con lo yogurt, puoi trovare 20 idee nutrienti e leggere per portare in tavola questo alimento e assicurarti un apporto di sieroproteine che ti aiutano a sentirti più sazio.

I cibi amari per sentirti sazio

Anche mangiare cibi amari ha il potere di farti sentire più sazio. Perché? Perché questi alimenti hanno la capacità di stimolare gli speciali recettori del gusto presenti nell’intestino, che inducono un senso di rallentato svuotamento gastrico e inviano stimoli chimici al cervello per inibire l’appetito. Portarli in tavola contribuisce, quindi, a ridurre il senso di fame. Tra i cibi amari che favoriscono la sazietà ci sono carciofi, radicchio, melanzane e cicoria.

Prova le ricette con carciofi di Melarossa!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share94TweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki