Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mani screpolate d’inverno: i migliori rimedi naturali e le dritte per prevenire

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
12 Gennaio 2022
in Bellezza
migliori rimedi per le mani screpolate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Mani screpolate e ruvide in inverno: le cause
  • Mani screpolate: l’importanza dell’idratazione
  • Pelle screpolata: 6 rimedi semplici e pratici
  • Mani screpolate d’inverno: i prodotti naturali da usare
  • Mani screpolate: il rimedio della nonna adottato di Julia Roberts
  •  

Mani screpolate ed arrossate: succede spesso con l’arrivo del freddo e dell’inverno.

La pelle delle mani è molto delicata, due volte più sottile di quella del viso, perché è povera di ghiandole sebacee: questo è il motivo per cui tende a seccarsi e screpolarsi se non la idrati.

In più è molto sensibile agli sbalzi della temperatura e durante il periodo invernale può diventare ruvida e screpolata, dando, a volte, la sensazione fastidiosa della pelle che tira.  

Non dimenticare che una pelle disidratata invecchia prima e le tue mani rivelano l’età più del viso: leggi quindi le nostre dritte per prendertene cura durante questo inverno!

Mani screpolate e ruvide in inverno: le cause

La pelle delle tue mani non riesce a mantenere un livello ottimale di idratazione perché subisce molte aggressioni quotidiane come l’abitudine di lavarsi troppo frequentemente le mani con acqua che contiene molto calcare e l’utilizzo di detergenti e  prodotti casalinghi.

La prima cosa da fare è proteggere le tue mani da questi gesti quotidiani che le indeboliscono, le disidratano e le rendono secche. 

Annuncio pubblicitario

E’ vero che l’igiene delle mani è importante per ridurre il rischio di infezioni virali, come raffreddore  e influenza, ma con qualche accorgimento puoi evitare di seccare ulteriormente la pelle.

Mani screpolate: che cosa fare

La prima cosa da fare è proteggere le tue mani da questi gesti quotidiani che le indeboliscono, le disidratano e le rendono secche. 

Ecco qualche consiglio:

  • Usa un sapone neutro per pelli secche e fragili.
  • Sciacqua le mani con acqua tiepida non più del necessario.
  • Asciugale accuratamente, anche tra le dita.
  • Applica una crema idratante dopo il lavaggio.
mani screpolate: rimedi

Mani screpolate: l’importanza dell’idratazione

Annalisa Pizzetti, dermatologa, suggerisce di idratare più che  puoi le tue mani con qualsiasi tipo di crema: vanno bene anche quelle scadute!

Andando avanti con gli anni è anche importante introdurre le vitamine, sia a tavola che integratori, per rallentare l’invecchiamento:

  • vitamina E,  che puoi assumere anche per via orale con le perle, perché è un ottimo antiossidante con potere lenitivo e idratante.
  • La vitamina F che favorisce la ristrutturazione cutanea.
  • Ideali anche le creme a base di aloe vera (idratante) e di acido lattobionico, famoso per la sua capacità di aiutare il rinnovamento cellulare.

Superati i 50 anni, la dermatologa consiglia di puntare su un ingrediente star: le ceramidi che sono delle sostanze lipidiche che aumentano la compattezza cutanea.

Annuncio pubblicitario
mani screpolate: prevenzione

Pelle screpolata: 6 rimedi semplici e pratici

  1. Usa i guanti di pelle quando fa freddo.
  2. Prendi l’abitudine di applicare durante la giornata strati sottili di crema idratante  in modo da non avere le mani appiccicose. 
  3. Prima di andare a letto, usa una crema nutriente che la tua pelle assorbirà  durante la notte.
  4. Indossa dei guanti di lattice quando usi i prodotti casalinghi per proteggere la pelle delle mani.
  5. Prediligi i prodotti naturali come il bicarbonato o l’aceto per pulire la casa
  6. Fai un’esfoliante  3 volte al mese , massaggiando le tue mani tra loro per favorire la circolazione sanguigna ed eliminare batteri e tossine.
  7. La ginnastica delle mani: premi con delle piccole rotazioni (in senso orario) il palmo sinistro col pollice destro. Poi fai cerchi sempre più grandi. Risali lungo ogni dito con l’indice e il pollice. Quando arrivi alle estremità, pizzicale. Concludi il massaggio strofinando con energia le mani fin quando senti il calore.

Mani screpolate d’inverno: i prodotti naturali da usare

Quando hai le mani molto screpolate, puoi utilizzare alcuni prodotti naturali che sono sicuramente più efficaci delle creme comprate in farmacia per fare delle maschere da applicare 2 / 3 volte a settimana, a seconda del tuo grado di secchezza.La glicerina ha un effetto riparatore, lubrificante ed emolliente

  •  Miele e la cera d’api proteggono e nutrono la pelle.
  • Estratto di olio di mandorle dolci rende le mani vellutate e morbide e tonifica la pelle.
  • Olio di argan, di ricino, o avocado idratano in profondità la pelle e hanno un effetto anti-invecchiamento.
  • Burro di karité protegge dal freddo-
  • Succo di limone  rivitalizza la superficie della pelle e regola il pH.
mani secche; impacchi olio d'oliva come Julia Roberts

Mani screpolate: il rimedio della nonna adottato di Julia Roberts

L’ olio extravergine d’oliva è considerato da sempre un prezioso alleato di bellezza perché ha proprietà lenitive, idratanti ed emollienti.

Julia Roberts fa impacchi alle mani una volta alla settimana con l’olio d’oliva, prova anche tu!  

Immergi le tue mani per 5 minuti in una ciotola  di olio d’oliva, poi esegui un massaggio circolare fino alla punta della dita per migliorare la circolazione.

Dopo qualche settimana vedrai le tue mani più idratate e avrai delle unghie rinforzate!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
i migliori rimedi per le mani screpolate

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki