Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I benefici delle terme per la tua bellezza

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
1 Giugno 2017
in Bellezza
I benefici delle terme per la tua bellezza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I benefici delle terme per la bellezza sono innegabili: sia che tu ti ci immerga, che le beva o che le spalmi sul viso e sul corpo sotto forma di creme, le acque termali sono un toccasana per la tua pelle. Motivo per cui sono nate linee di cosmetici termali, sempre più diffuse e apprezzate da tante donne che le scelgono per le loro virtù tutte naturali.

Caratteristica principe delle acque termali è che nascono da sorgenti incontaminate e, nel corso del loro viaggio nel sottosuolo, si arricchiscono di tanti oligoelementi naturali che le rendono preziose per la tua salute e per la tua bellezza. Come i sali minerali, che intervengono in tutti i principali processi alla base delle funzioni dell’epidermide e di cui le acque termali sono particolarmente ricche.

Ovviamente, i benefici delle terme dipendono proprio dagli elementi contenuti nelle loro acque; vediamone qualcuna nel dettaglio.

I benefici delle terme per la bellezza a seconda delle acque

Le acque termali non sono tutte uguali, ma vengono classificate in base alla loro composizione chimica; a seconda dell’elemento che contengono hanno effetti diversi, perché ognuno di questi elementi, combinato con la temperatura naturale e le caratteristiche chimiche e fisiche dell’acqua, dà luogo a diverse proprietà terapeutiche.

Esistono acque termali sulfuree, carboniche, arsenicali, ferruginose, arsenicali-ferruginose, salse, salso-bromo-iodiche e radioattive (ricche di radon).

Acque salsobromoiodiche

Sono acque ricche di cloruro di sodio, bromo e iodio, elementi che garantiscono un effetto rivitalizzante e vasoprotettore.

Annuncio pubblicitario

Queste acque sono utilizzate soprattutto per la preparazione di cosmetici che contrastano inestetismi cutanei, in primis la cellulite: infatti gli elementi in esse contenuti le rendono particolarmente drenanti e quindi molto efficaci nel combattere la pelle a buccia d’arancia.

Inoltre, le acque salsobromoiodiche stimolano la cute, migliorano la funzionalità del microcircolo e difendono la pelle dall’azione dei radicali liberi.

Acque bicarbonate

Queste acque ricche di bicarbonato sono fra le più diffuse in natura e sono spesso utilizzate per la realizzazione di prodotti contro le pelli grasse o riequilbranti del ph cutaneo.

Sono anche indicate per il trattamento delle pelli sottili e aride e riescono ad alleviare rapidamente pruriti, rossori e irritazioni.

Acque sulfuree

Le acque sulfuree sono ricche di zolfo e vengono largamente utilizzate per realizzare prodotti dall’azione esfoliante e antiseborroica, adatti quindi per pelli grasse, impure o acneiche. Questo oligoelemento è in grado di stimolare e rendere più veloce la rigenerazione cellulare, assicurando luminosità alla tua pelle e facilitando contemporaneamente eventuali processi di cicatrizzazione.

L’acqua solforosa, inoltre, è particolarmente ricca di plancton termale, una vegetazione che abbonda di microrganismi come sali minerali, vitamine e sostanze azotate, che si rivelano molto efficaci per garantire alla pelle un’azione anti-age, nutriente, rivitalizzante e idratante. Se vuoi fermare le lancette del tempo che scorre, le creme a base di plancton termale sono uno dei prodotti da provare!

Annuncio pubblicitario

L’acqua sulfurea delle Terme di Caramanico

I benefici delle terme per la tua bellezza: Caramanico Terme

Caramanico Terme è il principale centro termale abruzzese: situato a 650 metri di altitudine, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, oltre a essere un affascinante borgo medievale, dispone di preziose sorgenti sulfuree e oligominerali di cui tutti possono godere visitando il suo centro termale.

Fino al 4 giugno, in questa suggestiva località, si svolgerà il Festival del Benessere, con tantissimi eventi, iniziative e offerte speciali per chi volesse provare i benefici delle terme per la salute e per la bellezza.

Per una breve vacanza all’insegna del benessere, le Terme di Caramanico sono la scelta ideale, grazie alla collocazione nella meravigliosa natura del Parco della Majella, al clima favorevole dovuto alla vicinanza al mare e ai benefici delle sue acque termali.

Approfitta del Festival del Benessere per regalarti una coccola speciale per la tua pelle: come lettore di Melarossa potrai godere di un 30% di sconto per i trattamenti con l’acqua sulfurea!

I trattamenti delle Terme di Caramanico per la tua bellezza

La dr.ssa Vittoria Carluccio segue come responsabile tutti i reparti dedicati allo svolgimento delle cure all’interno del centro termale di Caramanico e dell’Hotel La Réserve: con un Master in Medicina Termale e Idrologia Medica e tanti anni di esperienza, è la persona ideale per farsi raccontare le proprietà delle acque sulfuree di Caramanico per la tua bellezza.

Leggi l’intervista e scopri i trattamenti termali più innovativi da provare subito per la tua remise-en-forme!

Annuncio pubblicitario

Qual è l’effetto principale dell’acqua sulfurea delle Terme di Caramanico sulla pelle?
L’acqua sulfurea delle Terme di Caramanico ha un’azione eutrofica sulla pelle, ovvero migliora lo stato di nutrizione dei tessuti, con un importante effetto rigenerante.

Questo effetto si ha anche attraverso immersione nella piscina termale?
L’acqua sulfurea ha un’azione leggermente esfoliante, cheratolica, quindi, attraverso l’immersione in piscina termale, si ottiene una leggera esfoliazione, cioè un’eliminazione delle cellule ormai morte. Così, al termine dell’immersione, la pelle è più liscia, morbida e anche stimolata nella produzione di nuove cellule, grazie anche all’azione antinfiammatoria e antiossidante, che stimola la rigenerazione del tessuto epidermico.

Questo leggero peeling permette di dare più ossigeno allo strato superficiale della pelle, con una conseguente azione di rinnovamento. Inoltre, l’epidermide diventa anche più ricettiva verso i trattamenti o i prodotti che si usano dopo il bagno nella piscina termale.

Se invece di fare il bagno nella piscina termale, si effettua un trattamento nella grotta termale, quali sono i benefici per la pelle?
Un trattamento all’interno della grotta termale, che ha un ambiente umido e caldo con vapori che provengono dall’acqua sulfurea, ha un effetto detossinante, quindi di grande beneficio per ritenzione idrica e gambe gonfie o pesanti.

L’acqua sulfurea viene utilizzata anche per dei trattamenti bellezza specifici?
Certamente. L’acqua sulfurea di Caramanico viene utilizzata per realizzare la linea di prodotti cosmetologici chiamata “I puri”, sia per il viso sia per il corpo, in cui la presenza di base al 12% di quest’acqua assicura un’azione rigenerativa e antiossidante.

Ci può descrivere alcuni dei trattamenti più innovativi a base di acqua termale sulfurea?
Oltre alla linea cosmetologica già menzionata, offriamo anche diversi trattamenti.

Annuncio pubblicitario

In primis, un peeling del corpo: uno scrub multivitaminico sulfureo, ideale per ogni tipo di pelle, anche per la più sensibile e delicata. Parliamo di un trattamento esfoliante, emolliente ed elasticizzante, che rende la pelle del corpo liscia, morbida e setosa, grazie alla combinazione dell’acqua sulfurea con dei microgranuli di nocciolo, uniti poi a un ricco complesso vitaminico E, F e carotene, ideale per l’estate.

Dopo lo scrub, proponiamo dei trattamenti per le adiposità localizzate: i due trattamenti più innovativi si chiamano snel-dren urto e trattamento rassodante staminal-green. 

Nel primo, si applica un impacco di piante liofilizzate e di acqua sulfurea, che purifica in profondità, favorendo l’eliminazione delle tossine e stimolando la microcircolazione. Il trattamento termina con un bagno termale in cabina e un massaggio all’olio di cedro, utilissimo per contrastare gli inestetisimi legati a ritenzione e/o adipe localizzato.

Il secondo è un nuovissimo trattamento a base di cellule staminali vegetali, ricavate dalle bacche acerbe dell’uva. Viene preceduto dall’ingresso in grotta e dall’esposizione ai vapori sulfurei per qualche minuto, così si prepara la pelle. Poi si fa un trattamento localizzato nei punti in cui esiste il problema, cioè un impacco modellante alla fitomelatonina vegetale dona tono e compattezza al tessuto cutaneo. Poi si termina con un massaggio su tutto il corpo fatto con una crema ricca alle cellule staminali vegetali.

Per la pesantezza alle gambe e la ritenzione idrica, oltre a bere la nostra acqua oligominerale “Pisciarello” e a fare massaggi drenanti, offriamo il trattamento gambe leggere, sempre alle cellule staminali. Defaticante, rinfrescante, riposante, agisce sul microcircolo riattivandolo, grazie all’effetto combinato dei principi attivi delle cellule staminali vegetali, della centella, dell’escina, dell’olio di jojoba e della vitamina E.

E per il viso? Che trattamenti esistono a base di acqua sulfurea?
Innanzitutto per il viso offriamo una pulizia del viso termale. Poi esiste la possibilità di scegliere tra diversi trattamenti, che variano in base alle esigenze, all’età o al tipo di pelle.

Annuncio pubblicitario

Ad esempio, posso citare un anti-age, il thermal lift anti-age, che dona un magnifico effetto liftante, grazie all’azione sinergica dei principi attivi dell’aqua sulfurea con l’acido jaluronico e gli estratti delle vitamine A, C ed E.

Poi alcuni trattamenti detossinanti, utili per illuminare la pelle. A base di acqua termale e idrossiacidi di passiflora, sono prevalentemente indicati per le pelli leggermente seborroiche, lucide e con impurità. Vanno bene per tutte le età, in quanto purificano e rivitalizzano il viso.

Infine, non posso non citare il nuovo trattamento ristrutturante staminal green, capace di contrastare i radicali liberi e di agire da iperstimolatore cellulare, per un effetto anti-age ristrutturante.

 

terre pescaresi loghi articoli

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki