Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Perdi i capelli? La colpa è anche dell’inquinamento

Tiziana Landi by Tiziana Landi
11 Febbraio 2020
in Bellezza
Perdi i capelli? La colpa è anche dell'inquinamento
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Perdi i capelli? Tra i “colpevoli” c’è anche l’inquinamento. A confermare per la prima volta il legame tra caduta dei capelli e smog è stata una ricerca condotta al Future Science Research Center della Corea del Sud. Dallo studio è emerso che il fusto del capello tende ad assorbire polveri sottili e gas di scarico. Queste sostanze, a lungo andare, danneggiano il cuoio capelluto e favoriscono la caduta dei capelli.

Smog: più ne assorbi, maggiore è il rischio caduta

La ricerca ha mostrato che l’esposizione del cuoio capelluto a particelle inquinanti come quelle liberate dagli scarichi delle vetture diesel riduce la produzione di proteine indispensabili alla crescita del capello, come la beta-catenina.

Lo studio ha anche rivelato che i livelli di altre tre proteine (ciclina D1, ciclina E e CDK2), che sono responsabili della crescita e della conservazione dei capelli, sono ridotti dall’esposizione a queste sostanze inquinanti. I test hanno mostrato che la diminuzione è dose-dipendente. Questo significa che maggiore è il livello di inquinante, maggiore è la diminuzione di queste proteine e, quindi, il rischio di caduta per i capelli.

Hyuk Chul Kwon, ricercatore del Future Science Research Center e primo autore dello studio, ha sottolineato l’mportanza di questa ricerca, che ha svelato una relazione mai compresa prima.

“Il legame tra inquinamento atmosferico e malattie gravi come il cancro, la BPCO (broncoprenumopatia cronica ostruttiva) e le malattie cardiovascolari è ben chiaro. Al contrario, non c’è quasi nessuna ricerca sugli effetti dell’esposizione della pelle, e dei capelli in particolare, a determinate sostanze. Il nostro studio spiega come gli inquinanti atmosferici agiscono sulle cellule della papilla dermica del follicolo umano, dimostrando in che modo gli inquinanti atmosferici più comuni portano alla caduta dei capelli”.

inquinamento caduta capelli

Naturalmente, oltre allo smog ci sono anche altri fattori che possono favorire la caduta dei capelli. Tra questi, i cambiamenti ormonali, le carenze alimentari, lo stress, l’assunzione di medicinali, trattamenti troppo aggressivi. Anche l’avanzare dell’età determina un fisiologico invecchiamento del capello e un rallentamento della sua crescita.

Annuncio pubblicitario

Se la caduta è stagionale, o comunque circoscritta a brevi periodi, non deve preoccupare. Se invece si protrae più a lungo di qualche settimana è bene indagarne le ragioni per intervenire nel modo più opportuno.

Vuoi saperne di più su come contrastare la caduta dei capelli con i rimedi giusti? Nel nostro articolo ti spieghiamo le cause e i fattori di rischio e ti consigliamo trattamenti, prodotti e cibi che possono aiutarti.

Fonte: Repubblica.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share2TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki