Il burnout è una sindrome psicologica causata dallo stress lavoro-correlato. Il significato di burnout va oltre la semplice stanchezza; è...
L'iperfagia è un comportamento alimentare disfunzionale caratterizzato da un aumento “anormale” del senso di fame e della quantità di cibo...
Il body shaming è la pratica di deridere qualcuno per il suo aspetto fisico attraverso commenti e giudizi altamente negativi....
La cromoterapia è un trattamento in cui vengono utilizzati i colori come strumento per guarire da disturbi psicologici e fisici....
Procrastinare significa letteralmente rimandare a domani o al futuro qualcosa. E’ un comportamento volontario e consapevole che consiste nel rimandare...
L’esaurimento nervoso, anche noto come nevrastenia, indica una condizione generale di debolezza e spossatezza sia fisica che mentale conseguente a...
Il suicidio è un comportamento autolesivo intenzionale ideato per porre fine alla propria vita. Il comportamento suicidario comprende il suicidio,...
La solitudine è una condizione mentale in cui l’individuo percepisce un disagio legato all’assenza di relazioni significative nella sua vita...
L’apatia è una condizione psicologica caratterizzata da diminuzione o assenza di interesse per la vita, per il mondo circostante e...
Il Cyberbullismo è un fenomeno in crescente aumento, caratterizzato da comportamenti e atti aggressivi, intenzionali, intimidatori messi in atto contro...
La depressione post partum è una forma di depressione che si manifesta entro 4-6 settimane dopo il parto. La sintomatologia...
Il brainstorming è una tecnica molto diffusa che consiste in una discussione creativa di gruppo, mediata da un Team leader. ...
Il mobbing è un comportamento vessatorio, aggressivo e intimidatorio da parte di uno o più aggressori (mobbers) nei confronti di...
Il baby blues è una condizione psico-fisiologica cui la donna va incontro successivamente al parto in circa l’80% dei casi....
Lo stress è una risposta psicofisiologica dell’organismo ad uno stimolo ambientale (positivo o negativo). Non sempre è negativo, esso aiuta...
L’assertività o asserzione è la capacità di esprimere sé stessi nel rispetto degli altri, comprendendo i propri bisogni, le proprie...
Il disturbo borderline di personalità o DBP è un disturbo di personalità caratterizzato dall’incapacità di regolare le proprie esperienze affettive...
Il disturbo ossessivo-compulsivo o DOC è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla manifestazione di ossessioni cioè immagini, idee o parole che...
Il Bullismo rappresenta un insieme di comportamenti aggressivi e di prevaricazione che vengono messi in atto da una o più...
La terapia cognitivo comportamentale è una terapia psicoterapeutica che nasce dall’unione di due tipologie di terapia, quella cognitiva e quella...
Il narcisismo è un tratto di personalità ritenuto normale e adattivo per il funzionamento dell’individuo sano. Tuttavia, quando si trasforma...
La tripofobia è un disturbo per cui l’individuo manifesta paura irrazionale verso i buchi. A differenza di altre fobie che...
La resilienza è la capacità di superare un evento traumatico e negativo riorganizzando il proprio stato psico-fisiologico e adattandosi in...
Il meno conosciuto dei DSA sicuramente è la Discalculia, un disturbo che interferisce in modo prepotente nella vita quotidiana dell’individuo....
L’hip hop nacque come movimento artistico e culturale negli anni ’70 e si sviluppò nei ghetti metropolitani di New York,...