Le ricette con la scarola: dalle classiche napoletane alle varianti

su tavolo di legno una pizza con scarola e pomodorini su un coltello a lama triangolare. Accanto 2 pomodorini e dietro la scarola fresca con formaggio

Sommario

Le ricette con scarola che ti presentiamo sono gustose e varie, dalle più classiche a quelle più innovative. La scarola è un ortaggio invernale gustoso e saporito, un ingrediente povero e tipico della cucina contadina, protagonista di tanti piatti della tradizione gastronomica campana. 

A foglie ricce o lisce, la scarola ricorda nella forma la più comune insalata e può essere gustata sia cruda sia cotta. 

Grazie alla sua nota amarognola, si presta a tante ricette con diverse preparazioni: cotta al forno, in padella, nelle fumanti zuppe o come ripieno di deliziose torte salate.

Le ricette con scarola sono varie e diverse, tra i piatti più amati c’è la scarola in padella, semplice e veloce, ideale per accompagnare secondi piatti o arricchire un panino. 

Come cucinare la scarola

Ma quando si parla di cucina napoletana, non si può non menzionare la pizza di scarola: un classico della cucina partenopea, perfetta per le feste natalizie o per un pranzo gustoso. Questo rustico, ripieno di scarola, olive, capperi e pinoli, è una vera esplosione di sapori.

Un’altra ricetta creativa e deliziosa sono le polpette di scarola, ottime per trasformare questa verdura in qualcosa di sfizioso e adatto anche ai più piccoli. 

Che sia in padella, su una pizza o in forma di polpetta, la scarola sa conquistare con il suo gusto tipico e la sua capacità di adattarsi a ogni occasione e ricetta, anche creativa.

Ricca di fibre alimentari, vitamine e minerali è consigliata nelle diete detox per il suo effetto drenante e depurativo. Ha un buon potere saziante e poche calorie.

Scopri allora come cucinare la scarola per una alimentazione sana ma anche per stupire i tuoi ospiti con piatti genuini e light. 

Le migliori ricette con la scarola firmate Melarossa

1 – Pizza di scarola

primo piano di un tagliere di legno con una pizza di scarola al taglio pronta per essere degustata

Ingredienti per 6 persone

Per l’impasto

  • 500 g farina 00
  • 300 ml acqua tiepida
  • 8 g lievito di birra fresco
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino zucchero (facoltativo)

Per il ripieno

  • 1 kg scarola
  • 50 g olive nere (preferibilmente di Gaeta)
  • 30 g capperi sotto sale
  • 3-4 filetti di acciughe
  • 2 cucchiai pinoli
  • 2 cucchiai uvetta (ammollata in acqua tiepida)
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la pizza di scarola.

2- Scarola e fagioli

Su tavolo di legno, pentola con zuppa di scarola e fagioli con un mestolo. Accanto piatto di zuppa pronta con cucchiaio

Ingredienti per 4 persone

  • 2 cespi di scarola (circa 800 g di scarola pulita)
  • 480 g fagioli cannellini già lessati
  • 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare scarola e fagioli.

3 – Scarola stufata

su piano di marmo, piatto verde con della scarola stufata con pinoli, accanto un contenitore piccolo con dei pinoli e dietro un canovaccio con un piatto di scarola

Ingredienti per 4 persone

  • 2 cespi di scarola (circa 700-800 g)
  • 2 spicchi aglio
  • 4 acciughe
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 150 g olive nere denocciolate
  • 20 g pinoli
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la scarola stufata.

4 – Scarola imbottita

primo piano di una piatto da forno con la scarola imbottita

Ingredienti per 4 persone

  • 2 cespi scarola da 400 g ciascuno
  • 100 g olive nere di Gaeta
  • 40 g capperi dissalati
  • 4 filetti acciughe sott’olio
  • 20 g pinoli
  • 40 g uvetta ammollata
  • 2 spicchi aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • pangrattato (facoltativo) q.b.
  • formaggio grattugiato (facoltativo) q.b.
  • peperoncino (facoltativo) q.b.

Scopri come preparare la scarola imbottita.

5 – Scarola in padella

su tavolo bianco: una fetta di carne di manzo con scarola in padella sopra a forme di palle con olive nere di Gaeta

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cespo scarola (circa 300-350 g)
  • 80 g olive nere di Gaeta denocciolate
  • 2 spicchi aglio
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • peperoncino (facoltativo) q.b.

Scopri come preparare la scarola in padella.

6 – Polpette di scarola

piatto tondo bianco, con polpette e foglie di basilico, con pomodorini accanto

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g scarola riccia
  • 70 g pancarré
  • 50 g Parmigiano
  • 30 g pangrattato
  • 1 uovo
  • ¼ spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le polpette di scarola.

7 – Risotto con scarola

due piatti con bordi colorati con risotto di scarola, tovagliolo e forchetta

Ingredienti per 4 persone

  • 280 g riso carnaroli (o arborio)
  • 400 g scarola riccia
  • 1 l brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 40 ml vino bianco
  • 50 g stracchino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il risotto con scarola.

8 – Vellutata di scarola con polpette di pane

ciotola con vellutata di scarola e polpette di pane

Ingredienti per 4 persone

Per la vellutata

  • 1 scarola cespo grande
  • 3 cucchiai cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 patate medie
  • 1 scalogno
  • 2 porri
  • 1 lt brodo vegetale
  • sale q.b
  • pepe q.b

Per le polpette di pane

  • 350 g pane bianco in cassetta
  • 40 g provola dolce
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 6/7 filetti di alici
  • 1 scalogno
  • prezzemolo q.b
  • pan grattato q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Scopri come preparare la vellutata con scarola e polpette di pane.

Conclusioni

La scarola è una verdura tipica dell’inverno e con il suo sapore caratteristico si presta a molte ricette diverse. Le più note, come la pizza di scarola, appartengono alla cucina tradizionale campana o romana, ma qui ti proponiamo anche delle varianti alternative.

La scarola è ricca di proprietà benefiche e può essere consumata sia cotta che cruda. Abbiamo raccolto 8 ricette facili e veloci che puoi provare in questa stagione.

Iscriviti alla Newsletter di Melarossa per restare aggiornato sui nostri consigli e proposte.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI