Pasta con crema di avocado, pomodorini e gamberi

pasta con avocado gamberi e pomodorini

Sommario

La pasta con crema di avocado, gamberi e pomodorini è un primo piatto ideale per una pausa pranzo nutriente e gustosa, a casa, ma anche in ufficio o all’università.

Puoi consumarlo a dieta, quando hai voglia di qualcosa di diverso dal tuo abituale primo piatto. Accompagnalo con un contorno leggero, come una fresca insalata o delle verdure grigliate.

Una ricetta ideale in tutte le stagioni, con un occhio particolare per quelle belle e calde (come la primavera e l’estate). Una pasta completa, equilibrata e sana, da preparare in pochi minuti; un’idea perfetta anche per sperimentare con gusto in cucina, facendo davvero colpo con una novità culinaria.

Cosa aspetti allora? Ecco la ricetta della pasta con avocado (in crema), pomodorini e tanti gustosi gamberi. Provala!

La ricetta della pasta con avocado, gamberi e pomodorini

Pasta con avocado, pomodorini e gamberi

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 489
Calorie Totali: 978

Ingredienti

  • 140 g farfalle
  • 100 g pomodorini
  • 200 g code di gambero
  • 20 g vino bianco
  • 1/2 avocado
  • 1/2 limone (per il succo)
  • 1/4 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino d'olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • menta q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Poni sul fuoco una pentola d’acqua leggermente salata per cuocere la pasta, nel frattempo prepara il condimento: lava i gamberi e asciugali.
    pasta fredda avocado uno
  • Scalda in una padella 1 cucchiaino di olio, l’aglio e del prezzemolo tritato, aggiungi i gamberi, lasciali cuocere a fiamma viva un minuto, poi sfuma con vino bianco e lascia cuocere per altri due minuti.
    pasta fredda avocado due
  • Sgusciali quando sono ancora caldi, elimina il carapace e le zampe.
    pasta fredda avocado tre
  • Sbuccia l’avocado e taglialo a dadini, irroralo con il succo di limone affinché non annerisca.
    pasta fredda avocado quattro
  • Ponilo in un frullatore con la cipolla tagliata a pezzetti, sale, pepe, frulla fino a ottenere una crema omogenea.
    pasta fredda avocado cinque
  • Lava i pomodorini e tagliali.
    pasta fredda avocado sei
  • Cuoci la pasta e scolala molto al dente (circa 2-3 minuti prima rispetto alla cottura normale), versala nella padella con i gamberi e mescola per farla insaporire, lasciala intiepidire, poi condiscila con la crema di avocado, i pomodorini, il cucchiaino di olio e i gamberi sgusciati.
    pasta fredda avocado sette
  • Poni in frigorifero fino al momento di servire.
    pasta fredda avocado otto
Heych Avocado - Set di 1 taglierina multifunzione...
  • Il set multifunzione 4 in 1 per affettare avocado & salvafreschezza. È un "must-have" per gli...
  • Design ergonomico per una comoda manipolazione: con il manico in silicone, è possibile tenere...
  • Il resto rimane fresco più a lungo: il contenitore per alimenti Avocado mantiene un mezzo avocado...

Benefici e proprietà nutrizionali di questa pasta fredda gustosa

  • L’avocado è un frutto esotico dalle innumerevoli proprietà benefiche. Grazie ai grassi monoinsaturi che contiene, come acido linoleico e omega 3, ti aiuta a controllare il colesterolo e a mantenere il cuore in salute.
  • Possiede importanti vitamine come la E e la A, che in sinergia con altri antiossidanti contenuti nell’avocado rallentano l’azione dei radicali liberi e il conseguente invecchiamento cellulare.
  • E’ ricco di vitamina C, un antiossidante fondamentale per il buon funzionamento del sistema immunitario, la sintesi del collagene e un migliore assorbimento del ferro.
  • Contiene molte fibre e ha quindi un alto potere saziante. Questo ti permette di mantenere in salute l’intestino, favorire il transito intestinale e controllare la fame.

A completare le proprietà nutrizionali di questo piatto contribuiscono anche i gamberi.

  • Sono una fonte di proteine di alto valore biologico, quelle cioè che contengono tutti gli amminoacidi essenziali di cui il tuo organismo ha bisogno e che deve necessariamente ricavare dall’alimentazione.
  • Contengono astaxantina, un carotenoide vegetale considerato fra i più potenti antiossidanti esistenti in natura, che protegge occhi e pelle e, in generale, contrasta l’invecchiamento cellulare e le malattie neurodegenerative.
  • Nei gamberi trovi anche una buona quantità di sali minerali, tra cui potassio, magnesio, fosforo, calcio e ferro. Alti soprattutto i livelli di potassio, che regola la pressione arteriosa, ma anche la funzionalità nervosa e il tono muscolare. Sono anche ricchi di sodio, quindi chi soffre di ipertensione dovrebbe evitarli o mangiarli con moderazione, senza aggiungere altro sale.
  • Tra le vitamine, sono presenti soprattutto quelle del gruppo B, in particolare la B3, che favorisce l’efficienza del sistema nervoso, e la B12, fondamentale per la sintesi cellulare e in particolare dei globuli rossi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI