Come fare la polenta in casa, calorie e ricette tutte da gustare

La polenta è la regina della tradizione italiana, amatissima per la sua versatilità. Piatto povero della cucina contadina, ne esistono davvero tante varietà, tutte gustose e nutrienti: dalla polenta taragna a quella concia, fino alla polenta e osei che celebra i sapori veneti. Perfetta in molte preparazioni, si può realizzare con il Bimby o nel […]
Lasagne alla zucca, un primo appetitoso e completo

Le lasagne alla zucca sono l’ennesima, deliziosa, variazione di un classico della nostra tradizione. Sono preparate con l’ortaggio più buono dell’autunno, la zucca, la sfoglia all’uovo e delle buona besciamella. E tra uno strato e l’altro, per non farti mancare una parte fondente, dei pezzetti di mozzarella. A completare il tutto, una crosticina golosa di […]
Lasagne al radicchio, un primo della tradizione dal gusto insolito

Non c’è modo in cui una lasagna non possa essere appetitosa. Le lasagne al radicchio coniugano il sapore amaro di questo ortaggio delizioso con la dolcezza della scamorza e la morbidezza della besciamella. Il risultato è un timballo di pasta in bianco che si può arricchire a piacimento, goloso e perfetto in una circostanza di […]
Scialatielli, la pasta fatta in casa tipica di Amalfi

Gli scialatielli sono una gustosa pasta fresca tipica della costiera amalfitana. L’impasto differisce da quello classico della pasta fatta in casa per l’aggiunta di pecorino grattugiato e latte, che compensano l’assenza di una grande quantità di uova (ne serve solo uno). Possono essere conditi in mille modi diversi, dal ragù di carne, fino a un […]
Lasagne pistacchio e Mortadella Bologna IGP, un classico ancora più goloso

Le lasagne pistacchio e Mortadella Bologna IGP sono un piatto appetitoso e facilissimo da realizzare. Due sono gli ingredienti che trasformano questo primo in una pietanza festosa: la Mortadella Bologna IGP, con il suo sapore inconfondibile, e i nobili pistacchi che vanno a impreziosire una ricca besciamella. Tutto questo con una mozzarella filante che arricchisce […]
Canederli: un piatto unico gustoso ed economico

Tipici del Trentino Alto Adige, Friuli e alto Veneto, i canederli o knödel sono molto diffusi anche nell’Europa centrale (Germania, Austria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia). È una pietanza tipica della cucina povera e contadina, nata dall’esigenza di riciclare gli avanzi e di non buttare via nulla, soprattutto il pane. Scopri la ricetta originale firmata […]
Cavatelli, la pasta fresca da fare in casa per primi spettacolari
Basta della semplice semola di grano duro e dell’acqua per preparare i cavatelli, un formato di pasta fresca da fare in casa, versatile e appetitoso. Ideali per un pranzo di festa, ma anche quando hai voglia di coccolarti, i cavatelli sono tradizionali del sud Italia (in particolare di Molise e Puglia, ma si trovano anche […]
Risotto alla zucca: la ricetta passo passo
Il risotto alla zucca è la ricetta più famosa con la zucca; un ortaggio presente sulle nostre tavole in autunno e nel periodo invernale. Puoi prepararlo in molti modi, non esiste una sola ricetta del risotto alla zucca. Quella che ti proponiamo noi è una versione più sana e leggera, dove non è prevista l’aggiunta […]
Riso venere con salmone, piselli e porri
Il riso venere con salmone è gustoso, nutriente e digeribile. Inoltre, è una ricetta ottima per variare la tua alimentazione e introdurre anche varietà di riso diverse, in sostituzione del solito riso bianco. Puoi inserirla nella tua dieta quando nel tuo menu hai i cereali e una fonte proteica e i legumi in abbinamento. Il […]
La ricetta del gateau di patate e funghi
Il gateau di patate e funghi è una variante leggera del classico gateau, che di solito è ripieno di prosciutto cotto e mozzarella. Nella nostra versione sana e vegetariana, invece, il ripieno è a base di funghi e scamorza, il cui sapore si abbina perfettamente a quello delle patate. Ecco allora la ricetta del gateau […]
Sartù di riso, la ricetta di un classico della cucina napoletana
Il sartù di riso (o sartu di riso) è uno dei primi piatti più celebri della cucina napoletana. Un vero capolavoro gastronomico in cui il riso diventa uno scrigno per delle deliziose polpettine cotte nel sugo e accompagnate da pisellini, formaggio e uova sode. Una pietanza ricca e golosa, dalla forma a ciambella, che impreziosisce […]
Ravioli burro e salvia, un classico dei giorni di festa
I ravioli burro e salvia sono un primo piatto appetitoso e scenografico, che potrai gustare anche nei giorni di festa. A dispetto del condimento, semplicissimo e veloce da realizzare, i ravioli fatti in casa hanno un procedimento laborioso. Che però ti ripagherà ampiamente. Qui ti spiegheremo come realizzarli passo dopo passo e come fare per […]