Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tampon Tax: no all’abbassamento dell’Iva su assorbenti e pannolini

Francesca Fiore by Francesca Fiore
16 Maggio 2019
in Salute
tampon tax, no alla riduzione della tassa su assorbenti e pannolini
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Nessun taglio dell’Iva su assorbenti, pannolini e altri prodotti igienici. La cosiddetta Tampon Tax (o Pink Tax) è stata bocciata dal Parlamento italiano. La Camera ieri ha respinto l’emendamento, con 253 voti contro e 189 a favore, fra le critiche di opposizioni e attivisti.

Cos’è la Tampon Tax

Gli assorbenti e i prodotti igienici femminili, ma anche i pannolini, in Italia sono ancora tassati al 22% (IVA). In pratica, rientrano ancora nella fascia dei beni considerati di lusso, al pari di articoli di abbigliamento, sigarette, vino e altri prodotti.

La Tampon tax ha scatenato in tutto il mondo un acceso dibattito che ha portato i governi a prendere provvedimenti per la sua eliminazione o riduzione. Ma non è così per l’Italia, dove la tassa ricade interamente sul consumatore finale ed è tuttora una delle più alte in Europa. 

I 5 stelle avevano annunciato un emendamento alla manovra per ridurre l’Iva al 5% su prodotti “per la protezione dell’igiene femminile, dei neonati, dei disabili e degli anziani”. Ma la richiesta di modifica è stata accantonata. “Le questioni che riguardano la fiscalità”, si è giustificata la sottosegretaria al Mef Laura Castelli, “a volte chiedono un po’ più di tempo. Questo Parlamento e il governo sono d’accordo nel merito ma il problema è l’infrazione sulla riduzione di una aliquota Iva”. In sostanza, dicono dal governo, “Verrebbero meno milioni alle casse dello stato“. A mettere il veto è stata la presidente della commissione bilancio della camera, Carla Ruocco. Ha spiegato che il costo di un abbassamento dell’Iva al 10% sarebbe di 212 milioni. Sarebbe invece arrivato a oltre 300 milioni con la soglia al 5%.

La Tampon Tax all’estero

L’alleggerimento della pressione fiscale su prodotti di prima necessità per l’igiene femminile sarebbe stato un traguardo importante in Italia. All’estero, infatti, hanno applicato la riduzione già da tempo. La Francia l’ha ridotta al 5,5%, in Portogallo, in Olanda e Belgio è al 6%, in Spagna al 10%. Ma anche l’Inghilterra l’ha portata al 5%, mentre Irlanda e Canada l’hanno abolita.

L’Italia ha avuto la possibilità di attuare una misura di equità sociale evitando il paradosso che un bene di prima necessità venga trattato come un bene di lusso: gli assorbenti, per intenderci, sono tassati quanto i gioielli. Mentre le lamette da barba rientrano nei beni di prima necessità. “Oggi i 5 Stelle hanno perso l’ennesima occasione per dimostrarsi autentici e non virtuali difensori delle pari opportunità“, ha commentato la deputata Pd, Enza Bruno Bossio.

Annuncio pubblicitario

Fonte: Euronews

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki