Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Raffreddore: 6 astuzie per tenerlo lontano

Tiziana Landi by Tiziana Landi
21 Ottobre 2016
in Salute
le astuzie per allontanare il raffreddore
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Indossi sempre sciarpa, berretto e cappotto per proteggerti dal freddo? Mangi sano per essere più forte contro le aggressioni del raffreddore? Bene,questi alleati ti aiuteranno ad affrontarlo… Ma nella lotta quotidiana contro i malanni di stagione di alleati ce ne sono altri 3, a cui non pensi mai e che invece sono uno scudo potentissimo: si chiamano calma, relax e buonumore!

Tra i fattori che più ti espongono al rischio di ammalarti e prendere il raffreddore infatti, lo stress gioca un ruolo di primo piano, perché abbassa le difese immunitarie, debilitandole attraverso una serie di meccanismi ormonali che ostacolano la risposta difensiva del nostro organismo nei confronti degli agenti esterni.

Ecco perché, se vuoi passare un autunno e un inverno in salute, devi imparare a combattere lo stress!
E forse questa battaglia è ancora più difficile di quella contro il raffreddore perché, con la vita frenetica che fai, il lavoro che non ti dà un attimo di respiro, figli e famiglia che richiedono tutta la tua attenzione e quella collega insopportabile che ogni giorno ti fa ribollire il sangue, stare calmo e rilassato non è per niente semplice!

Melarossa ti viene in aiuto e ti suggerisce 6 piccole astuzie per ritrovare il sorriso e la serenità!

1 – Contro il raffreddore fai il pieno di vitamina D

Vitamina d contro il raffreddore

Molti studi hanno dimostrato che esiste un legame tra cattivo umore e carenza di vitamina D, quindi cerca di assicurartene una buona scorta per tenere lontani stress e depressione stagionale e proteggerti dal rischio di ammalarti di raffreddore o influenza.

La vitamina D, tra l’altro, contribuisce a stimolare la risposta immunitaria del tuo apparato respiratorio, quindi oltre a regalarti il sorriso ti rende anche più forte contro le aggressioni di virus e batteri.

Annuncio pubblicitario

Come fare il pieno? Con l’alimentazione giusta! Non sono molti i cibi che la contengono, ma puoi trovare la vitamina D nei pesci grassi come anguilla, aringa, sgombro e salmone, nel tuorlo d’uovo, nei formaggi e nel fegato di manzo.

2 – Ritagliati ogni giorno un po’ di tempo per te

Contro il raffreddore ritagliati tempo per te

Cerca di trovare tutti i giorni un po’ di tempo per staccare la spina e coltivare un hobby o, se proprio sei di corsa, dedica almeno 10 minuti a un’attività che ti fa stare bene, non importa quale.

Che sia un bagno rilassante appena sveglio, la lettura del giornale mentre fai colazione, il tuo libro preferito mentre torni a casa dal lavoro in metropolitana, per almeno 10 minuti al giorno svuota la mente, taglia fuori i cattivi pensieri e lasciati inondare dalla gioia di un momento piacevole tutto per te. Terrai il raffreddore fuori dalla porta!

3 – Riscopri il piacere di mangiare

Riscopri il piacere di mangiare per evitare il raffreddore

Fai questo test: quanto dura la tua pausa pranzo? Dove mangi e facendo cosa? Se la tua risposta è 10 minuti, in ufficio, mentre scrivo mail, proprio non ci siamo!
Prenderti il tempo per mangiare è un tuo diritto, anzi un dovere: perché se mangi lentamente digerisci meglio, ti godi di più il cibo e concedi anche alla tua mente un break durante il quale recuperare energie e distrarsi.

E questo non vale solo per il pranzo, ma anche per la cena e per la colazione: consuma tutti i tuoi pasti con calma, non saltarli mai perché non hai tempo, accompagnali con della musica rilassante, mastica lentamente, ricorda che mangiare non è solo una fonte di nutrimento, ma anche un momento di convivialità, quindi cerca di condividerlo con i tuoi cari.
E se ti piace cucinare cerca di farlo più che puoi, perché prepararsi un piatto succulento è fonte di piacere quasi quanto mangiarlo!

4 – Fai una lista delle tue priorità e concediti il “lusso” di rimandare

Contro il raffreddore scegli meglio le priorità

La tua vita è piena di liste di cose da fare, scadenze e promemoria sparsi ovunque, ogni giorno ti affanni per finire tutto e la sera sei distrutto e demoralizzato, perché ovviamente non ci sei riuscito! Stop! Fermati un attimo a riflettere: è davvero tutto così importante?

Annuncio pubblicitario

Sei proprio sicuro che non ci sia qualcosa che puoi rimandare oppure delegare ad altri per trovare un po’ di respiro? Fai questo esercizio: prendi un foglio, dividilo in 3 colonne ed elenca le tue attività quotidiane fondamentali, quelle altamente desiderabili e quelle desiderabili.

Nella prima lista, inserisci le attività che devi assolutamente riuscire a fare, nella seconda quelle che sarebbe bello tu facessi, ma solo se nella tua routine quotidiana c’è spazio per loro, nell’ultima quelle che possono aspettare.

Ti renderai conto che spesso corri per fare cose che non sono poi così urgenti, quindi smetti di accanirti a portarle a termine e approfitta del tempo che ti resta per riposare. Concediti il “lusso” di rimandare e non sentirti in colpa o meno bravo per questo: ritagliarsi un angolo di quiete per sé è un compito “fondamentale”, anche per evitare malanni di stagione e raffreddore, per cui non dimenticarlo!

5 – Sii un po’ egoista e impara a dire no

Combatti il raffreddore dicendo no

Il tuo capo insiste perché tu partecipi a un meeting nel weekend, il collega ti chiede aiuto per smaltire del lavoro arretrato, gli amici vogliono trascinarti ad un aperitivo a cui proprio non ti va di andare e tu che fai? Cedi alle loro richieste perché non sai dire di no: ecco una delle principali origini del tuo stress quotidiano!

Sforzarsi di soddisfare sempre le aspettative degli altri, lasciarsi convincere a fare cose che proprio non si vorrebbero fare, non riuscire a stabilire un confine netto tra noi e le richieste di chi ci sta intorno ci espone a un sovraccarico fisico ed emotivo non indifferente: fisico, perché ci costringe a dedicare energie ad attività che non ci interessano o per cui non abbiamo tempo, emotivo perché ci mette nella condizione di dover fare i conti con la nostra incapacità di ribellarci a chi vuole sfruttarci, di dire agli altri cosa ci piace e cosa no, in una parola di dire “no”.

Rispondere “no” non è semplice, ogni volta che vorresti farlo il pensiero di sembrare egoista ti frena, ma prova a vederla così: l’egoista è solo una persona che cerca di soddisfare i propri bisogni, e se lo fanno gli altri perché non dovresti farlo anche tu?

Annuncio pubblicitario

Sai di avere difficoltà a dire “no”? Prova a immaginare le situazioni in cui qualcuno pretenderà qualcosa da te ed allenati a rispondergli a tono! Per una volta, metti al primo posto te stesso!

6 – Colora un mandala

Per tenere lontano il raffreddore colora un mandala

Il mandala  è una figura tipica della tradizione tibetana, un disegno multicolore in cui si intrecciano figure geometriche tra le quali spicca il cerchio: “mandala”, in sanscrito, significa proprio “cerchio”, un cerchio energetico che è la rappresentazione visiva dell’universo e dei flussi energetici che agiscono fuori e dentro di noi.

I monaci buddisti utilizzano il mandala come oggetto su cui meditare, tu puoi usarlo per imparare a comunicare con la parte più intima di te e ritrovare l’armonia quando stress, cattivo umore e pessimismo bussano alla tua porta. Seguiti a ruota dal raffreddore!

Usa il mandala mettendo in gioco la tua creatività! Lo puoi disegnare da solo, per rilassarti e ricaricarti: ti basterà fare un cerchio su tela, su carta, su cartoncino, riempirlo con delle immagini seguendo il tuo istinto e la tua fantasia e poi colorarlo.

Se non sei particolarmente portato per il disegno, puoi trovare on line tanti mandala già pronti da colorare. Immergiti nelle loro forme e nei loro colori e fai il pieno di energia positiva!

Clicca qui e scopri i mandala da stampare e colorare

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki