Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Diario alimentare: scrivere ciò che mangi aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
3 Novembre 2022
in Psicologia
diario alimentare: aiuto per dimagrire
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’è e a cosa serve
  • Dario alimentare: benefici
  • Come usare e compilare un diario alimentare
  • Diario alimentare di Melarossa
  • Diario alimentare: i più belli
  • Hai tenuto un diario alimentare. E adesso?

Un diario alimentare aiuta a raccontare giorno per giorno la tua dieta e a conseguire l’obiettivo di ritrovare il peso forma con più efficacia. È veloce, facile ed economico.

Se la meta da raggiungere è dimagrire per questioni di salute o soltanto estetiche, tenere traccia di ciò che si mangia per almeno una settimana consente di evidenziare eventuali carenze o eccessi alimentari. Da queste informazioni si può quindi elaborare una dieta personalizzata che ti aiuterà fin da subito a raggiungere i tuoi obiettivi in modo più rapido ed efficace.

Cos’è e a cosa serve

Il diario alimentare è una specie di cronaca quotidiana della dieta che stai seguendo. Non è uno schema da seguire, ma il racconto di ciò che mangi e bevi, indicando le quantità, i condimenti (compreso lo zucchero), l’orario dei pasti, come mangi (in piedi, davanti la TV, da solo o in compagnia, di fretta o con calma), come ti senti e se stai mangiando per fame o per nervosismo o per altri stati d’animo.

È importante riportare non solo i pasti principali ma anche gli spuntini, gli aperitivi, le caramelle o il Parmigiano sulla pasta. Anche indicare se fai attività fisica, di che tipo e per quanto tempo, è utile per considerare anche quanta energia consumi.

Ciò che conta è essere consapevoli di come ci si nutre nell’arco della giornata, poiché è piuttosto frequente mangiare per stress o per noia, assumendo più calorie del dovuto.

Infatti, non sempre ci rendiamo conto delle calorie introdotte con il cibo e magari scopriamo di mangiare più quanto pensiamo. Tenere quindi un diario sulla nostra alimentazione ci aiuterà a conoscerci meglio e a correggere il tiro per evitare di ingrassare e a tenere sotto controllo il peso.

Annuncio pubblicitario

È quindi importante annotare:

  • Cosa: per ogni pasto (compresi spuntini o altro) scrivere con precisione e in modo dettagliato cosa hai mangiato. Non dimenticare le salse, i condimenti e lo zucchero nel caffè.
  • Quanto: anche se non puoi pesare il cibo, si possono usare unità di misura alternative tipo cucchiaio, cucchiaino, tazza o manciata.
  • Quando: scrivi l’orario dei pasti e delle merende.
  • Dove: specifica se hai mangiato a casa, in famiglia, al bar, al ristorante, in mensa o a casa di amici.
  • Con chi: indica se hai mangiato da solo, insieme ai colleghi, con gli amici o con i famigliari.
  • Cosa fai: se mangi davanti alla TV o al computer, sul divano, se parli con qualcuno.
  • Come ti senti: scrivi se ti senti felice, triste, annoiata, depressa o solo stanca.

Portalo sempre con te e scrivi tutto subito dopo il pasto: in questo modo eviti di dimenticare qualcosa e tieni sempre la tua alimentazione sotto controllo.

DIARIO ALIMENTARE: Agenda giornaliera per tenere...
DIARIO ALIMENTARE: Agenda giornaliera per tenere...
  • La Giusta Alimentazione(Autore)
10,52 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
diario alimentare scrivi

Dario alimentare: benefici

Tenere un diario alimentare con regolarità e costanza è molto utile. Vediamo perché.

Buone abitudini

Monitorare ciò che mangi e bevi aiuta a diventare più consapevole delle tue abitudini a tavola. Rende poi più facile identificare le consuetudini poco sane e sostituirle con altre più salutari. Infatti, finché non inizi a scrivere, non è sempre facile renderti conto di quanti cibi ricchi di calorie consumi durante il giorno.

Sarà quindi più facile scegliere cibi più nutrienti e benefici per la salute, come la frutta fresca o uno yogurt non zuccherato.

Inoltre, annotare ciò che si mangia, aiuta a individuare eventuali lacune nell’alimentazione quotidiana e a soddisfare meglio le proprie esigenze nutrizionali. Questo può essere particolarmente utile quando si è a dieta per un motivo specifico o si cerca di aumentare l’assunzione di alcuni nutrienti, come fibre o proteine.

Annuncio pubblicitario

Promuove il controllo del peso

Se si vuole dimagrire, tenere un diario alimentare è un’ottima opzione. Infatti, secondo gli studi, l’uso di strumenti di “automonitoraggio dietetico” si associa a un’efficace perdita di peso. Aumentano anche la consapevolezza sulla quantità di cibo ingerito o sugli stati d’animo che portano a consumare cibi calorici o ricchi di grassi e zuccheri.

È altresì un ottimo strumento se si sta cercando di ingrassare, aiutando a capire come procedere per un sano aumento di peso. Se, ad esempio, l’obiettivo è aumentare la massa muscolare, è importante mangiare abbastanza proteine.

Aiuta a identificare allergie o intolleranze

Un diario alimentare aiuta a individuare più facilmente possibili allergie e/o intolleranze alimentari, nonché difficoltà digestive o disturbi intestinali, come ad esempio, la sindrome dell’intestino irritabile (IBS), il reflusso gastroesofageo, il meteorismo, la sensibilità al glutine ecc.

In questi casi poi un nutrizionista può valutare il diario alimentare per capire se ci sono cibi da limitare o evitare.

Come usare e compilare un diario alimentare

Un diario alimentare quindi può aiutarti a capire le tue abitudini e aiutarti a identificare gli alimenti (buoni e meno buoni) che mangi regolarmente. Secondo le ricerche, per chi vuole dimagrire, tenere un diario può essere uno strumento molto efficace per aiutare a cambiare certi comportamenti alimentari.

In uno studio pubblicato su American Journal of Preventive Medicine, su quasi 1.700 partecipanti obesi o in sovrappeso, chi teneva un diario alimentare giornaliero ha perso il doppio del peso rispetto a chi non annotava nulla.

Annuncio pubblicitario

Se metti per iscritto tutto quello che hai mangiato senza omettere nulla, prenderai veramente coscienza delle tue abitudini alimentari e dei tuoi errori. Perché funzioni veramente, devi seguire alcune semplici regole che noi di Melarossa abbiamo riassunto qui per te.

1 – Essere sincero con se stesso

L’onestà è l’aspetto in assoluto più importante nella compilazione del diario. È il primo passo per disinnescare quei meccanismi psicologici che intrappolano chi vuole cambiare il proprio stile alimentare. Un diario alimentare falso non è di nessuna utilità.

Se si teme di poter mentire, meglio non compilarlo e aspettare di sentirsi pronti per la sincerità.

2 – Segnare dove, con chi e quanto si è mangiato

Cerca di essere il più dettagliata possibile: elenca tutti gli ingredienti dei cibi, il tipo di pasta o di formaggio o di carne che hai consumato. Specifica le quantità, dove ti trovavi e con chi.

Ad esempio, se quasi tutte le volte che incontri una amica scopri, attraverso il diario, che sgarri più facilmente perché ti lasci un po’ trasportare, puoi prevenire facendo più attenzione.

3 – Scrivere quando non si rispetta la dieta

Non mentire a te stessa. Racconta tutte le volte che fai delle eccezioni alla dieta, per capire quanto spesso accade. Il diario alimentare può diventare uno strumento preziosissimo, che per alcuni può fungere da deterrente, con l’idea che se sgarri poi lo devi scrivere e la cosa non ti piace.

Annuncio pubblicitario

4 – Non dimenticare le bevande

Bere è importante per dimagrire in armonia. Segna quanta acqua bevi e se ti concedi bevande zuccherine oppure bibite gassate o alcolici. Anche questo è importante per imparare a regolarti e a renderti conto se la tua idratazione è sufficiente.

4 – Raccontare anche le emozioni

Non tralasciare di raccontare le tue emozioni legate ai pasti. Un esercizio importante che ti fa capire quali sono gli stimoli emotivi che ti portano a mangiare in eccesso o troppo poco.

Se ad esempio mangi perché ti senti frustrata, potrai gestire meglio questo sentimento senza doverti rifugiare nel cibo.

5 – Non dimenticare l’attività sportiva

Fai sport? Scrivilo sul diario alimentare. Specifica quando, dove, con chi lo fai e le tue emozioni.

Anche questo è importante per riuscire ad auto disciplinarti e capire quali sono le tue resistenze a praticarlo, per poterle combattere, ma anche per verificare come cambia l’umore e la tua percezione del corpo prima e dopo lo sport.

Il tutto concorre ad aumentare la motivazione nello svolgere l’attività fisica e a monitorare gli stati d’animo legati a questo aspetto.

Annuncio pubblicitario

Diario alimentare di Melarossa

Scrivere un diario alimentare a dieta ti aiuta quindi a gestire più facilmente i pasti, a controllare ogni progresso e a restare motivata. È il tuo alleato per raggiungere più facilmente il tuo obiettivo: perdere peso.

Melarossa, per aiutare chi segue la sua dieta o vuole iniziarla, ha pensato di regalare un diario alimentare in pdf che si può scaricare gratuitamente e stampare, pronto per essere compilato.

Scarica il diario alimentare giornaliero di Melarossa.

Melarossa: diario alimentare da stampare

Diario alimentare: i più belli

Se invece vuoi acquistarne uno, abbiamo selezionato i migliori prodotti su Amazon.it perché è un e-commerce famosissimo, affidabile e velocissimo nella spedizione. Sfoglia la gallery e scegli il diario alimentare più adatto a te.

Diario Alimentare 90 Giorni

È un diario quotidiano per registrare la perdita di peso e l’attività fisica da usare per 90 giorni. Ti aiuterà a pianificare la dieta e a darti la giusta motivazione. In particolare, a tenere traccia della perdita di peso e dell’attività fisica.

Va compilato ogni giorno seguendo tre aree principali: cibo, fitness e corpo (per riportare le misure e l’indice di massa corporea).

Annuncio pubblicitario
DIARIO ALIMENTARE 90 Giorni: Agenda perdita di...
DIARIO ALIMENTARE 90 Giorni: Agenda perdita di...
  • Diari Carini(Autore)
8,27 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Diario Alimenti&Esercizio

È il tuo taccuino giornaliero dove annotare la perdita di peso durante la dieta. Ti aiuta a pianificare il viaggio verso il dimagrimento e la linea che desideri.

ALIMENTI & ESERCIZIO Diario 90 Giorni: Agenda...
ALIMENTI & ESERCIZIO Diario 90 Giorni: Agenda...
  • Diari Carini(Autore)
Acquista su Amazon

Il mio Super diario alimentare

Compatibile con qualsiasi tipo di schema dietetico, è un planner per 3 mesi facile da usare che include note e promemoria e pagine motivazionali.

Il mio Super Super diario alimentare: Italian...
Il mio Super Super diario alimentare: Italian...
  • Bowers, Jonathan(Autore)
9,25 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Personal Planner

tipome Personal planner - Diario alimentare -...
tipome Personal planner - Diario alimentare -...
  • 100 giorni per programmare la tua dieta e per annotare l'attività fisica
  • Dimensione foglio singolo / agenda chiusa: A5 15x21cm
  • Pagine in Carta Italiana Fsc spessa da 120gr - Copertina in cartoncino 400gr - Spirale metallica
18,25 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Hai tenuto un diario alimentare. E adesso?

Dopo una settimana rileggi ciò che hai scritto e scopri quali sono le tendenze, i modelli alimentari o le abitudini. Ad esempio, potresti valutare:

  • Quanto è corretta e sana la mia dieta?
  • Mangio frutta e verdura tutti i giorni? Se sì, quante porzioni?
  • Consumo cereali integrali ogni giorno?
  • Sto mangiando cibi o bevande con aggiunta di zucchero? Se sì, con quale frequenza?
  • Lo stato d’animo condiziona le mie abitudini alimentari? Quando mi sento stanca o stressata mangio cibi poco sani?
  • Quante volte mangio di corsa?

Puoi far leggere il diario al tuo medico se stai seguendo una terapia farmacologica o uno specifico regime alimentare o a un nutrizionista, per trovare l’approccio dietetico più giusto per le tue esigenze e stile di vita.

Fonti:

  • Harvard Health Publishing, Why keep a food diary?
  • Am. J. Prev. Med. Weight loss during the intensive intervention phase of the weight-loss maintenance trial
  • Healthonline, How To Keep a Food Journal: Instructions and Tips.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin63

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki