Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Adolescente e pillola: a che età è consigliata?

Luisa Carretti by Luisa Carretti
8 Ottobre 2015
in Salute
pillola adolescente a che età
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’adolescenza è l’età delle prime esperienze sessuali e dei primi rapporti. Ma anche dei rischi e delle decisioni importanti. Una fra queste è la scelta di prendere precauzioni per mettersi al riparo da gravidanze indesiderate e possibili malattie. Di metodi ce ne sono diversi e la pillola è uno dei più diffusi. Ne parliamo con Salvatore Garsia, ginecologo presso il Centro Diagnostico Italiano di Milano.

Adolescenza e pillola:  età  per iniziare a prendere la pillola?

Bisogna capire cosa si intende per adolescenti. Se si parla di quindicenni o sedicenni, la pillola non è molto adatta, perché un’assunzione precoce può interferire sulla maturazione dei gonadi( organi riproduttivi), che ancora non è completa.

Per le diciottenni il discorso cambia, in quanto a quell’età, la maturazione dei gonadi è quasi sempre avvenuta. E’ vero che da un’indagine fatta in occasione della vaccinazione per il Papilloma Virus, risulta che il 17% delle ragazze a 15 anni in Italia ha avuto già il primo rapporto. Ovviamente una adolescente che ha dei rapporti, è meglio che si cauteli.

Il consiglio è che a meno che non sia a scopo terapeutico, per curare disfunzioni come l’ovaio policistico ad esempio, meglio prendere la pillola verso i 16-17 anni.

 il metodo contraccettivo più sicuro ed adatto a questa età

Il metodo più valido in età adolescenziale è il profilattico. Oltretutto cautela la ragazza e il partner da malattie sessualmente trasmissibili come la

  • clamidia
  • trichomonas
  • papilloma virus e altre.

Che esami fare prima di assumere la pillola

Alcuni sostengono che sia giusto sottoporsi ad esami relativi alla funzionalità epatica e all’attività coagulativa e che sia importante ripeterli periodicamente.

Annuncio pubblicitario

Altri invece dicono che queste indagini possono anche non essere esaustive, perché, pur risultando negative, si possono in ogni caso verificare trombosi o altre patologie. È bene in ogni caso tutelarsi.

Spiegare alle ragazze gli effetti della pillola sul corpo

  • La pillola dà ritenzione idrica molto modesta. Attualmente sono in commercio delle nuove pillole anticoncezionali che utilizzano, oltre all’estrogeno, dei progestinici che posseggono un discreto effetto diuretico.
  • Per quanto riguarda il peso, è in parte dovuto all’aumento dell’appetito indotto dalla pillola. Ma se si segue una dieta sana, non si dovrebbe prendere più di mezzo chilo o un chilo al massimo.
  • La cellulite, invece, è legata più ad un fattore genetico che non all’assunzione della pillola.
  • La dieta migliore rimane la dieta mediterranea, equilibrata perché contiene la giusta quantità di proteine, di lipidi e di idrati di carbonio.
  • Il fumo non fa bene in generale, ed assumendo la pillola si peggiora la situazione, perché può aumentarne l’effetto trombotico.

Bisogna avere il consenso di un genitore per avere la pillola?

No, anche perché adesso sia in ospedale sia in consultorio si cerca di dare una buona assistenza alle adolescenti, fornendo informazioni non solo sessuali, ma anche relative alla loro salute nel complesso.

Fonti esterne:

Salvatore Garsia, ginecologo presso il Centro Diagnostico Italiano di Milano.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki