Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Integratori di vitamine, servono davvero? Il parere dell’Istituto Superiore di Sanità

Marta Manzo by Marta Manzo
24 Luglio 2019
in Salute
integratori-vitamine-parere-iss
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

In estate è facile sentirsi stanchi e senza energia, con il cervello affaticato. E il primo pensiero è che abbiamo una carenza di vitamine. Ma servono davvero?

Secondo il nostro nutrizionista, Luca Piretta, se segui una dieta equilibrata – come quella di Melarossa – non ti è quasi mai necessario ricorrere a integratori vitaminici.

E, ad avvalorare questa tesi, è anche il parere dell’Istituto Superiore di Sanità, che in un articolo pubblicato sul sito ISSalute arriva alle medesime conclusioni.

Mentre le carenze vitaminiche affliggono a tutt’oggi le regioni povere del mondo, in occidente sono ormai praticamente scomparse, tranne i rari casi in cui una malattia può impedirne l’assorbimento, o se viene seguita una dieta particolarmente squilibrata, oppure in casi di fabbisogno aumentato, come accade in gravidanza. Il consumo di integratori vitaminici, perciò, è superfluo negli individui sani che si alimentano con una dieta variata .

Rischio ipervitaminosi

Piuttosto, avverte l’ISS, un consumo esagerato di vitamine può condurre all’ipervitaminosi, che può avere conseguenze anche molto gravi.

Le più frequenti ipervitaminosi si verificano assumendo grandi quantità di vitamine liposolubili A, D, E o K. Mentre infatti alcune vitamine, come quelle del gruppo B e la C, sono solubili in acqua, e se in eccesso vengono eliminate nelle urine, le vitamine liposolubili vengono immagazzinate nel fegato e nel grasso corporeo, e possono essere eliminate molto lentamente.

I sintomi dell’ipervitaminosi sono variabili e dipendono da quale vitamina si accumula. In caso di ipervitaminosi A si hanno cefalea, vomito e stato di torpore, con ossificazione precoce nel bambino o malformazioni nel feto.

L’eccesso di vitamina D può causare l’aumento dei livelli di calcio nel sangue, con sete, dolori addominali e affaticamento. Fino a casi più gravi di alterazioni dello stato di veglia. L’ipervitaminosi E può portare a disturbi intestinali, mentre l’ipervitaminosi K, molto rara, può dare vampate, trombosi e anemia.

Annuncio pubblicitario

Secondo l’Istituto, è estremamente difficile, se non impossibile, assumere dosi eccessive di queste vitamine attraverso l’alimentazione. La maggior parte dei casi di ipervitaminosi riportati sono dovuti a un consumo eccessivo di integratori.

È bene perciò tenere sempre presente che i supplementi vitaminici non devono essere assunti indiscriminatamente e senza un reale necessità. Ed è consigliabile informare sempre il nostro medico di tutti gli integratori che prendiamo o facciamo prendere ai nostri bambini .

Fonte: Istituto Superiore di Sanità

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki