Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata mondiale del sonno: i rimedi naturali per combattere l’insonnia

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
17 Marzo 2021
in Salute
Giornata mondiale del sonno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La Giornata mondiale del sonno quest’anno sarà il prossimo 19 marzo.

Si tratta di un evento organizzato dalla Commissione della Giornata mondiale del sonno della World Association of Sleep Medicine (WASM); un evento annuale nato nel 2008.

L’obiettivo? Ricordare quanto sia importante dormire bene e, soprattutto, porre l’attenzione su tutte le problematiche relative ai disturbi del sonno. 

Si stima, infatti, che più del 40% della popolazione mondiale soffra di disturbi del sonno; e nel nostro paese, secondo un’indagine pubblicata sul Journal of Psychopathology, sono 12 milioni gli italiani, per lo più donne, che dormono poco e male, il disturbo più frequente è l’insonnia. 

Le cause possono essere sia esterne, legate a fattori fisici e ambientali, come la luminosità, i rumori, i pasti serali abbondanti e con orari sbagliati, sia psicologici, dovuti  principalmente allo stress. 

Se desideri conoscere di più le problematiche legate all’insonnia, le sue cause e i rimedi, ti consigliamo il nostro approfondimento “Insonnia: che cos’è, tipologie, cause, conseguenza sulla salute e cure”.

Dormire bene: perché è importante

Dormire bene è fondamentale per il benessere del nostro organismo.

Annuncio pubblicitario

I motivi? Durante il sonno i neuroni memorizzano le informazioni apprese durante il giorno; di conseguenza, quando si riposa male vi sono riscontri negativi nella quotidianità. Ad esempio, si possono manifestare difficoltà di concentrazione e di apprendimento.

A livello interiore, inoltre, la privazione del sonno può causare sbalzi di umore e portare altre problematiche, come:

  • depressione
  • stati di ansia 
  • scatti di rabbia.
Giornata mondiale del sonno tisana rilassante

Rimedi naturali contro l’insonnia

Vi sono diverse piante ed erbe officinali in grado di alleviare i disturbi del sonno e facilitare il buon riposo, come la camomilla e la valeriana ad esempio.

E’ buona abitudine, prima di andare a letto, bere una camomilla in modo da distendere le tensioni e favorire il relax; oppure, una tisana a base di tiglio, che allenta le tensioni, placa il nervosismo e il mal di testa. 

Anche la melissa è un buon rimedio naturale per favorire il sonno, utile ed efficace anche durante la gravidanza; questa pianta è in grado di alleviare vari disturbi della sfera nervosa, dal mal di testa alla spossatezza, dagli stati ansiosi all’insonnia. 

Ecco la ricetta di una tisana fai da te per combattere ansia e tensioni:

Annuncio pubblicitario
  • 5 gr di camomilla
  • 5 gr di melissa oppure di tiglio, o ancora valeriana
  • 100 ml di acqua bollente

Procedimento:

  • Porta a bollore l’acqua e versala sui fiori.
  • Lascia in infusione da 3 a 4 minuti.
  • Puoi dolcificare con un cucchiaino di zucchero integrale di canna, miele o sciroppo d’acero.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki