Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Elena Delle Donne, star del basket colpita dalla malattia di Lyme, obbligata a scegliere tra lavoro e salute

Ivana Barberini by Ivana Barberini
22 Luglio 2020
in Salute
Elena Della Donne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La campionessa delle Mystics deve scegliere tra i soldi e la vita. Affetta dalla malattia di Lyme, teme il Covid e si rifiuta di andare in Florida per le finali Wnba. Ma se non lo fa, niente stipendio.

Elena nasce a Wilmingotn, nel Delaware, nel settembre del 1989. Ha origini italiane. Il suo bisnonno infatti era di Olevano Romano. Alta 1,96, è affetta dalla malattia di Lyme, un’infezione trasmessa dal morso di una zecca. Per il suo impegno di sensibilizzazione verso questa malattia, ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Star Light Award dalla Lyme Research Alliance.

Nel 2017 sposa con grande clamore mediatico Amanda Clifton, una sua ex compagna di squadra, cercando così di aiutare chi nello sport teme il coming out. Agli invitati non ha chiesto regali, ma una donazione alle associazioni che si occupano di ricerca sulla malattia di Lyme. Stella del basket e testimonial Nike, Elena gira anche spot motivazionali con la sorella Lizzie, sordo cieca e affetta da paralisi cerebrale fin dalla nascita.

Se vuoi saperne di più sulla malattia di Lyme, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: malattia di Lyme: cos’è, cause e fattori di rischio, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione.

https://www.instagram.com/p/CCq05h0MmPa/

O i soldi o la vita

Il Covid 19 non molla e negli Stati Uniti i casi sono sempre più numerosi. Elena deve andare a giocare a Bradenton, in Florida, uno dei focolai della pandemia, per concludere la stagione Wnba. Indossare la sua maglia numero 11 per difendere il titolo sarebbe più che ovvio. Ma la paura è tanta.

“Per difendermi dalla malattia di Lyme prendo 64 pillole al giorno: 25 prima di colazione, 20 subito dopo, altre 10 prima di cena e 9 prima di coricarmi”, ha raccontato la campionessa in una lunga lettera pubblicata su The Player’s Tribune. “Nonostante ciò resto immunodepressa e, come tale, un soggetto ideale per contrarre il Covid. Sappiamo bene che il virus può perforare la bolla. I casi in Florida salgono, insieme al rischio di ammalarmi. Io amo giocare a basket, ma adesso è una questione di vita o di morte”.

Solo la commissione Wnba può decidere se può rinunciare al torneo senza perdere lo stipendio: 215 mila dollari, più gli introiti degli sponsor. Ma il verdetto è negativo: Elena deve giocare o niente soldi.

Annuncio pubblicitario

“Ho dato sangue, sudore e lacrime alla Lega. Mi sono battuta perché le cestiste fossero pagate di più. E ora l’accusa di voler intascare i soldi senza fare il lavoro per cui sono pagata mi fa molto, molto male”.

È questo il suo commento per la stampa. Ma Mike Thibault, allenatore delle Mystics, interviene a favore della sua campionessa e assicura che sarà pagata anche se decidesse di non giocare.

Cos’è la malattia di Lyme

È una patologia causata da un batterio, la Borrelia burgdorferi. Si tratta di una spirocheta identificata come la responsabile della malattia nel 1982, grazie agli studi del biologo americano Willy Burgdorfer (al quale si deve il nome). Sono le zecche, però, a veicolare la malattia. Nello specifico, succhiando il sangue di animali infetti, trasmettono l’infezione all’uomo e agli altri animali attraverso il morso. Per trasmettere l’infezione all’uomo, la zecca deve tuttavia aderire alla pelle per più di 24 ore. Solo così, i morsi ripetuti, del tutto indolori, favoriscono la trasmissione del batterio. Se non presa in tempo, con specifiche cure antibiotiche, il batterio si diffonde in tutto il corpo. E nell’arco di 2-6 mesi può causare quadri clinici anche gravi che comprendono patologie neurologiche, cutanee, articolari e cardiache.

Fonti:

Repubblica.it

Quotidiano.net

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
elena delle donne

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki