Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Salute » Fertilità: un aiuto dall’agopuntura

Fertilità: un aiuto dall’agopuntura

Luisa Carretti di Luisa Carretti
6 Ottobre 2020
rimanere incinta grazie all'agopuntura
18
SHARES
280
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Le cause dell’infertilità
  • Ritornare a star bene
  • Quante sedute fare
  • Agopuntura o metodi combinati?
  • L’agopuntura e le donne italiane
  • I costi e il sistema sanitario nazionale

Il desiderio di maternità può essere disilluso dalla scoperta di un’infertilità che nel migliore dei casi si rivela reversibile. Sempre più donne negli ultimi anni decidono di affidarsi alle medicine alternative come l’agopuntura, che da recenti studi sembra ottenere ottimi risultati a riguardo.

Franco Cracolici, agopuntore e medico chirurgo, ma anche presidente e vice presidente di FISA e FISQ, federazioni scientifiche di agopuntura e medicina cinese, e direttore della Scuola di Agopuntura Tradizionale di Firenze riporta a riguardo un dato importante. L’agopuntura contribuisce in modo efficace nella cura dell’infertilità transitoria in ogni fase, da quella preparatoria sino alla PMA, la procreazione medica assistita. In quest’ultimo caso migliorando del 18% le probabilità di una gravidanza.

Le cause dell’infertilità

L’infertilità è forse il grande problema del nostro tempo che colpisce un’alta percentuale sia di donne sia di uomini. I motivi sono vari, fra questi la maggiore esposizione ai campi elettromagnetici. Pensiamo all’uso del cellulare senza auricolare, ma anche ad agenti patogeni e altamente tossici come gli ftalati, presenti nella plastica delle bottiglie o alcuni additivi usati in alcuni surgelati per conferire profumo.

agopuntura e fertilità

C’è poi sicuramente una grande presenza di virus e batteri, come la clamidia che sta proliferando in materia notevole.
Questi sono aspetti che insieme allo stress, uno degli agenti chiave dell’infertilità, agiscono sul cortisolo e alterano determinati valori. Ci predisponendo verso alcuni virus e provocando un’infertilità sempre più crescente.

Ritornare a star bene

Ci sono diversi metodi per ritornare a stare bene. Prima della gravidanza, ma anche durante, bisognerebbe dedicarsi a respirazione, meditazione, suonoterapia. Una corretta ginnastica respiratoria è importante per attivare il diaframma e il sistema parasimpatico, sistema della lentezza della riflessione, dell’assorbimento di idee e di pensieri. Questo sistema oggi è penalizzato da una iperstimolazione del simpatico, pericoloso per l’organismo in quanto logorante e capace di consumare in brevissimo tempo le nostre energie.

Poi  dovremmo fare molta attenzione all’alimentazione. Gli omega3, il té verde, i germogli, le radici, il latte,  le uova sono alimenti che hanno un’energia che in medicina cinese si chiama di sorgente. Un’alimentazione che prediliga pesce, verdure a foglia larga aiuterà il nostro organismo a star beneIn ultimo è necessario esaltare la propria natura, le proprie passioni. Ma anche fare attività fisica, non come mero sport, ma come sport che piace e stimola la mente. L’aspetto psichico è molto importante, perché la ricaduta del lobo emozionale del cervello sulla fertilità è notevolissima. È importante anche l’azione dei neuroni del cuore, che sono sessantamila, ed hanno un’attività mentale molto forte. E questa attività mentale è associata alla produzione di ossitocina, dopamina. Quindi, essendo cuore e utero collegati, il rispetto del primo con ritmi consoni ad una vita non logorante, definirà il buon funzionamento dell’altro.

Quante sedute fare

agopuntura e fertilità, quante sedute fare

Dopo quante sedute di agopuntura è possibile vedere risultati positivi?
Naturalmente questo è soggettivo. Sicuramente 4 sedute è il minimo per mettere in moto delle energie, per regolare i neurotrasmettitori, in particolare le endorfine, ma anche l’ossitocina, la serotonina, la dopamina che hanno un ruolo essenziale in questo tipo di problematiche.

Annuncio pubblicitario

Agopuntura o metodi combinati?

Se la sterilità è irreversibile, il problema non si pone. In caso di infertilità parziale è preferibile optare per la medicina integrata. Meno invasiva è meglio è, però se l’agopuntura si associa con farmaci. ma anche con minerali come lo zinco, il ferro, importanti per l’infertilità. Ma anche con la fitoterapia, (l’angelica sinensis è ad esempio fondamentale per il buon funzionamento dell’utero) l’efficacia sarà potenziata. E in questo quadro abbiamo visto che l’agopuntura è una delle punte di diamante.

L’agopuntura e le donne italiane

Al primo convegno nazionale su agopuntura e infertilità, che si è tenuto a Firenze nei mesi scorsi, abbiamo evidenziato come ci sia un numero sempre crescente di donne che si rivolgono all’agopuntura. Ed è un numero abbastanza elevato, come il tasso di soddisfazione. Perché, anche se l’agopuntura non centra l’obiettivo, sostiene l’energia della persona e l’effetto rebound, migliorando la reattività della donna.

I costi e il sistema sanitario nazionale

Da un privato una seduta costa fra i 40 e gli 80 euro. Per quanto riguarda il sistema sanitario, in Toscana esistono 114 ambulatori pubblici di medicina complementare. Sono coordinati dal centro Fior di Prugna e il primo ospedale italiano di medicina integrata che si trova a Pitigliano. Durante lo scorso convegno noi agopuntori abbiamo definito un obiettivo: introdurre nei centri di infertilità di materiale informativo su stili di vita, alimentazione, respirazione e creare dei multicentri di agopuntori che dialoghino con i centri di infertilità.

Share18Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

iniziare una dieta: domande da farsi per essere motivata Iniziare una dieta col piede giusto: le 9 domande da farti
celiachia_ come vivere bene senza glutine Celiachia: come vivere felici senza glutine
come sconfiggere la ritenzione idrica Le dritte per sconfiggere la ritenzione idrica
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
tiroide: attenzione allo stress e alla qualità della dieta Tiroide: cos’è, disfunzioni, cure e prevenzione

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki