Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come distinguere un melanoma da un neo sano

Francesca Fiore by Francesca Fiore
24 Aprile 2023
in Salute
come distinguere un melanoma da un neo sano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Saper distinguere un melanoma da un neo sano a volte può salvare la vita: la prevenzione, quando si parla di tumori, è fondamentale. In Italia, ogni anno si sviluppano 7.300 nuovi casi di melanoma tra gli uomini e 6.700 tra le donne, con un’incidenza raddoppiata negli ultimi 10 anni: a dirlo sono i dati di Airtum, l’Associazione Italiana Registro Tumori, che spiega anche come analizzare il nostro stato di salute per accorgerci subito che qualcosa non va.

Kit della prevenzione: cos’è la regola dell’Abcde

In occasione della Giornata mondiale del melanoma (13 maggio) gli esperti hanno voluto fare delle raccomandazioni importanti. Come fare a distinguere un melanoma da un neo sano? In particolare, nel caso di nei, è necessario fare attenzione alla Regola dell’Abcde:

  • Asimmetria. Il neo, per essere sano, deve essere regolare nella forma.
  • Bordi frastagliati. Il neo deve avere dei bordi lisci e continui.
  • Colore variegato. Anche il colore deve essere uniforme, senza variazioni particolari.
  • Dimensione superiore ai 6 millimetri. Se un neo diventa più grande di 6 millimetri è bene farsi controllare dal medico.
  • Evoluzione rapida nel tempo. Il neo sano non cambia forma rapidamente nel tempo.

I dottori hanno invitato i pazienti anche a far caso ad alcuni sintomi come il sanguinamento, il prurito o la secchezza di un neo preesistente, fino a ad alcune macchioline circondate da un nodulo o da un’area arrossata: fare prevenzione, o scoprire la malattia in fase molto iniziale, oggi significa rendere il melanoma più curabile, grazie ai grandi passi avanti fatti negli ultimi anni.

Proteggere la pelle d’estate

Bisogna dunque fare attenzione allo “stato di salute” dei nei, mettendo in pratica comportamenti corretti sotto il sole, soprattutto nei mesi più caldi. Per primo, la gradualità dell’esposizione al sole, soprattutto nei primi giorni: evitare le ore più calde, quelle centrali della giornata (dalle 11 alle 17). Seconda regola inderogabile: usare creme solari con adeguati filtri, spalmandone uno strato su tutto il corpo (comprese le zone spesso dimenticare come palpebre, occhi, orecchie, piedi), dopo ogni bagno e ogni 2 ore dalla precedente applicazione.

Fonte: Il Secolo XIX


newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share23TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki