Cosa mangiare per prevenire il mal di testa

cosa-mangiare-per-prevenire

Sommario

Il mal di testa è un disturbo molto comune, che, in assenza di specifiche patologie gravi, colpisce uomini e donne specialmente nei periodi di stress. 

Tuttavia, in alcune persone, i fattori scatenanti dell’emicrania possono includere alimenti o tipi di alimenti specifici. Ecco dunque cosa mangiare per prevenire il mal di testa

La correlazione tra alimentazione ed emicrania 

Le emicranie possono essere molto debilitanti, se di forte intensità, provocando in alcuni casi anche la nausea. 

L’alimentazione ci può essere di aiuto, nel senso che alcuni cibi possono ridurre la frequenza dei mal di testa  o attenuare i sintomi. 

Ecco per voi l’elenco degli alimenti da preferire per chi soffre di emicrania, creata dall’Association of Migraine Disorders.

Cosa mangiare se si soffre di mal di testa 

Negli alimenti freschi c’è una minore probabilità che siano stati aggiunti dei conservanti alimentari, come il glutammato monosodico (MSG). 

Questi ultimi, infatti,  possono favorire l’insorgenza delle emicranie in alcune persone, per questo evitare i cibi che li contengono può aiutare.

Oltre ai conservanti, anche lieviti, aromi e altre sostanze aggiunte nei cibi (nitriti e fenilalanina) possono essere dei potenziali fattori scatenanti del mal di testa. 

La lista degli alimenti che si possono mangiare 

Ecco dunque la lista degli alimenti che aiutano a prevenire il mal di testa, divisi per gruppi alimentari:

  • Cereali  (ad eccezione di quelli contenenti frutta a guscio, frutta secca o aspartame)
  • Semi di sesamo
  • Crackers non aromatizzati
  • Pane bianco, di grano, di segale
  • Manzo, pollo, pesce, agnello, maiale, tacchino o vitello freschi
  • Semi di papavero
  • Semi di zucca
  • Semi di sesamo
  • Semi di girasole senza aromi naturali
  • Frutta fresca (tranne banane, arance, pompelmi, lamponi e prugne, che potrebbero contenere sostanze che possono causare un rilascio di istamina e dunque provocare emicrania)  
  • Verdure fresche

Altri consigli per prevenire il mal di testa 

Gli esperti consigliano anche di mangiare spesso piccoli pasti durante il giorno, poiché ciò può aiutare a mantenere i livelli di zucchero nel sangue costanti e prevenire la fame, che può scatenare mal di testa in alcune persone. 

Un approccio sana alla propria  dieta può aiutarvi a mantenere il vostro peso forma. 

Secondo l’American Migraine Foundation, il sovrappeso, infatti,  può aumentare le probabilità di emicrania o peggiorare i sintomi. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI