Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Caffè amaro: se lo ami, potresti avere una personalità antisociale

Tiziana Landi by Tiziana Landi
27 Febbraio 2019
in Salute
caffè amaro personalità antisociale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ti piace il caffè senza zucchero? Potresti avere una personalità antisociale.

Ebbene sì, bere il caffè amaro fa bene alla salute e alla linea, ma sembra avere anche un rovescio della medaglia: potrebbe essere, cioè, la spia di una personalità orientata al sadismo e al narcisismo e priva di empatia. E questo varrebbe non solo per il caffè, ma per tutti i cibi amari e le bevande non zuccherate.

A rivelarlo è uno studio dell’Università di Innsbruck, in Austria, pubblicato sulla rivista Appetite.

Cibi amari e personalità: lo studio austriaco

I ricercatori hanno esaminato circa 1000 persone, uomini e donne di 35 anni di età in media, in due esperimenti separati.

Nel primo, a un gruppo di 500 persone è stata mostrata una lunga lista di cibi contenente in ugual misura cibi dolci, salati, acidi e amari. Tra questi, torta al cioccolato, aceto e ravanelli. E’ stato poi chiesto loro di esprimere un gradimento per ciascun cibo su una scala di 6 punti e di completare quattro questionari sulla personalità.

I questionari

Il primo questionario ha misurato i loro livelli di aggressività chiedendo di valutare affermazioni come “Se provocato, potrei colpire qualcuno”.

Annuncio pubblicitario

Nel secondo, ai partecipanti è stato chiesto di dichiarare quanto fossero in accordo o in disaccordo con affermazioni come “Tendo a manipolare gli altri per raggiungere il mio obiettivo” o “Tendo a desiderare l’attenzione degli altri”; l’obiettivo era individuare la presenza di tratti della personalità come machiavellismo, psicopatia e narcisismo.

Successivamente, i partecipanti hanno risposto a domande volte a valutare i tratti della personalità legati a estroversione, gradevolezza, coscienziosità e stabilità emotiva.

L’ultimo questionario ha testato la propensione al “sadismo quotidiano“, con affermazioni come “Prendere in giro qualcuno è particolarmente divertente se questa persona se ne rende conto”.

Il secondo esperimento, condotto su 450 persone, ha confermato i risultati del primo.

Le conclusioni dello studio

Secondo i ricercatori, lo studio conferma l’ipotesi che la preferenza per il gusto amaro sia positivamente associata a tratti delle personalità malevoli, con una solida relazione con il sadismo quotidiano e la psicopatia.

Nel corso della ricerca è emerso che questa preferenza era fortemente associata a segni di machiavellismo, psicopatia, narcisismo, egoismo, sadismo e a una maggiore inclinazione ad essere calcolatori e privi di empatia. Gentilezza, tendenza alla comprensione e alla cooperazione erano invece negativamente correlate alla preferenza per i gusti amari.

Annuncio pubblicitario

Si tratta ovviamente di un singolo studio, che fornisce una serie di spunti sulla relazione tra comportamenti alimentari e personalità e che necessita, naturalmente, di ulteriori approfondimenti.

Il nostro invito? Se sei a dieta e ti piace il caffè amaro, continua tranquillamente a berlo senza zucchero. E se proprio hai paura che gli amici ti guardino con sospetto, fallo solo nel chiuso della tua cucina!

Fonte: Science Direct

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share53TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki