Salute
PATOLOGIE

Digestione lenta e difficile: cosa fare contro la dispepsia
La digestione lenta e difficile, definita anche dispepsia, è un disturbo molto diffuso che coinvolge il processo digestivo. I primi...

Obesità: cos’è, cause, sintomi, come curarla e prevenirla negli adulti e nei bambini
L’obesità è un anormale aumento del peso dovuto all’eccessivo deposito di grasso nel corpo. E’ considerato il maggior problema sanitario...

Otite: cos’è, sintomi, cause e cura
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio, generalmente tipica dei bambini, ma in alcuni casi può interessare anche gli adulti. Il dolore causato...
Sindrome del tunnel carpale: sintomi, rimedi ed esercizi per ridurre il dolore
La sindrome del tunnel carpale è una condizione dolorosa che colpisce il polso e la mano. Si verifica quando il...
Diastasi addominale: che cos’è, sintomi, diagnosi, esercizi, trattamenti chirurgici, prevenzione
La diastasi addominale è la separazione eccessiva della parte sinistra e della parte destra del muscolo retto addominale. E’ una patologia...
Dislipidemia: significato, sintomi, cause e cure
La dislipidemia è un gruppo di disturbi del metabolismo caratterizzate da un’elevata presenza di grassi o lipidi nel sangue (trigliceridi...
Creatinina: cos’è, valori normali e cosa fare quando è alta o bassa
La creatinina è una sostanza di scarto. Il corpo umano è una vera e propria macchina e, in quanto tale,...
Diarrea: cos’è, cause, sintomi, cure e perché viene
La diarrea è il sintomo di un disturbo intestinale che si manifesta con l’emissione di feci liquide o semiliquide mediante...
Glicemia alta o iperglicemia: sintomi, cosa fare e cosa mangiare
La glicemia alta, o iperglicemia, si verifica quando i livelli di glucosio nel sangue superano i valori normali a digiuno...
TERAPIE NATURALI
Borragine: cos’è, proprietà e usi in cucina
La borragine è una pianta assai comune nel bacino del Mediterraneo, a molti nota già dall’antichità per le sue molteplici...
Equiseto: cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici
L'equiseto è una pianta officinale utilizzata per la preparazione di prodotti fitoterapici. Le sue proprietà benefiche venivano sfruttate perfino dai Sumeri, che...
Clorella, proprietà e benefici e controindicazioni
La clorella si può considerare una vera e propria alga della salute. La Clorella o Chlorella, dal nome scientifico Chlorella...
Prugnolo: che cos’è, proprietà e benefici, usi e ricette per fare il succo e il liquore
Il prugnolo (Prunus spinosa) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Il pruno selvatico si riconosce per la...
Uva ursina: che cos’è, proprietà, benefici e usi terapeutici
L'uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi) è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericacee. Grazie alla presenza dell'arbutina e dell'idrochinone, la...
Gelso: cos’è, classificazione dei gelsi, proprietà e benefici, modalità d’uso, controindicazioni
Il gelso è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Moracee. La longeva pianta produce un'infruttescenza dalla consistenza succosa...
Olio di jojoba: che cos’è, proprietà, benefici per pelle e capelli, usi
L'olio di jojoba è una preziosa cera liquida ottenuta dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Simmondsia chinensis. E'...
Vite rossa: che cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici, i migliori integratori
La vite rossa (Vitis vinifera) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae. Rinomata per le sue proprietà antinfiammatorie...
Olio di vaselina: che cos’è, proprietà e benefici, usi ed effetti collaterali
L'olio di vaselina è un prodotto di origine minerale estratto dal petrolio. Ha un'azione emolliente, lassativa e lubrificante idonea a...
PSICOLOGIA
Stress: cos’è, sintomi, cause, conseguenze ed effetti sulla salute, diagnosi, cure, esercizi per imparare a gestirlo
Lo stress è una risposta psicofisiologica dell’organismo ad uno stimolo ambientale (positivo o negativo). Non sempre è negativo, esso aiuta...
Assertività: cos’è, cosa vuole dire, stili comunicativi, tecnica e esercizi per svilupparla
L’assertività o asserzione è la capacità di esprimere sé stessi nel rispetto degli altri, comprendendo i propri bisogni, le proprie...
Dieta e vita sociale: come gestire il rapporto con parenti e amici
Seguire una dieta non è un percorso senza ostacoli e spesso alcuni di quelli che puoi incontrare sono insidiosamente nascosti...
Le 8 dritte per combattere la depressione
Secondo i dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sono 322 milioni le persone a combattere la depressione, cioè circa il...
Disturbo borderline di personalità (DBP): che cos’è, cause, sintomi, cura e prevenzione
Il disturbo borderline di personalità o DBP è un disturbo di personalità caratterizzato dall’incapacità di regolare le proprie esperienze affettive...
Disturbo ossessivo compulsivo (DOC): cos’è, tipologie, sintomi, cause, diagnosi, sintomi e cura
Il disturbo ossessivo-compulsivo o DOC è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla manifestazione di ossessioni cioè immagini, idee o parole che...
Training autogeno: cos’è, benefici per il benessere psicofisico ed esercizi per rilassare mente e corpo
Il Training Autogeno (TA) è un processo di auto-distensione di tipo passivo che utilizza la visualizzazione. E’ una tecnica di rilassamento...
Terapia cognitivo-comportamentale: cos’è, a cosa serve, come funziona, pregi e limiti
La terapia cognitivo comportamentale è una terapia psicoterapeutica che nasce dall’unione di due tipologie di terapia, quella cognitiva e quella...
Narcisismo: definizione, sintomi e cura del narcisista patologico
Il narcisismo è un tratto di personalità ritenuto normale e adattivo per il funzionamento dell’individuo sano. Tuttavia, quando si trasforma...