Salute
ULTIMI ARTICOLI
Kinesiologia applicata e chinesiologia: cosa sono, benefici e differenze
Chinesiologia o kinesiologia applicata? Facciamo chiarezza per non confondere le due discipline che si pronunciano allo stesso modo. Anche se...
Zenzero in gravidanza: benefici, usi e precauzioni
Lo zenzero in gravidanza è un rimedio naturale apprezzato per le sue molteplici proprietà. Molte future mamme, infatti, lo utilizzano...

Betulla: proprietà, benefici, linfa e controindicazioni
La betulla è una pianta dalle straordinarie proprietà benefiche, utilizzata in fitoterapia per favorire il benessere dell’organismo. Tra le principali...

Guaranà: proprietà, benefici, quando si assume e controindicazioni
Il guaranà è una pianta originaria dell'Amazzonia, nota per il suo alto contenuto di caffeina, che può superare l'8% rispetto...

Passiflora: proprietà, benefici, usi in fitoterapia e controindicazioni
La passiflora è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Passifloraceae, molto utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà calmanti...
Psillio: cos’è, a cosa serve e controindicazioni dei semi e delle cuticole
Ciò che comunemente troviamo in erboristeria come psillio è un prodotto a base dei semi di psillio o della cuticola....
Fame nervosa: cos’è, rimedi, sintomi e come si combatte
Perché ho sempre fame? O perché ho fame anche dopo aver mangiato? Sono domande molto comuni e la risposta non...
Dieta per reflusso gastroesofageo: cosa mangiare, cosa evitare ed esempio di menù
La dieta per reflusso gastroesofageo ha come obiettivo principale quello di tenere sotto controllo il peso, ancora prima di iniziare...
Tisana al finocchio: proprietà, benefici e ricetta
La tisana al finocchio è un rimedio per la salute e un piacere per il palato a base di semi...