Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pizza, 3 alternative da provare se sei stanco della solita base

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Novembre 2019
in Ultime dalla cucina
Pizza con base alternativa: 3 ricette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pizza è un piacere irresistibile a cui non devi rinunciare, neanche a dieta. E’ un piatto completo e nutriente, quindi se elimini il pane nel resto della giornata e non la accompagni a stuzzichini e patatine, puoi concedertela una volta alla settimana, anche se stai seguendo un regime alimentare ipocalorico.

Ovviamente c’è pizza e pizza e, se sei a dieta, è meglio scegliere una farcitura più light, magari a base di verdure grigliate, come consiglia anche il nutrizionista. Ma anche sulla base ci si può sbizzarrire: le pizzerie propongono impasti realizzati con diverse varietà di cereali, dal kamut al farro oppure misti, e anche le ricette di Melarossa spaziano dalla base di farina tipo 0 a quella integrale.

Ma se non hai voglia di una pizza con la base classica? Certo, la pizza tradizionale non ha uguali, ma anche di fronte a un grande classico ci si può divertire a giocare con la fantasia e a creare varianti originali, gustose e magari anche più leggere.

Ecco 3 alternative da provare!

1 – Pizza di pane

pizza di pane

Calorie totali: 1250 kcal / Calorie a persona: 310 kcal

Una base di carboidrati, quindi simile a quella classica, ma preparata con il pane raffermo: un’idea gustosa e salva-spreco, perché ti permette di riciclare gli avanzi di pane invece di buttarli.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di pane
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 70 g di mozzarella
  • 100 g di passata di pomodoro
  • sale q. b.
  • pepe q.b.
  • basilico

Clicca e scopri come preparare la pizza di pane.

2 – Pizza di polenta

pizza di polenta

Calorie totali: 1771 kcal / Calorie a persona: 433 kcal

Un impasto sempre a base di carboidrati, ma fatto con la polenta, quindi con la farina di mais, che darà alla tua pizza il suo caratteristico gusto rustico, un colore giallo vivace e una consistenza soffice e corposa. La farina di mais non contiene glutine, quindi questa pizza è indicata anche per i celiaci. Noi l’abbiamo farcita con pomodoro e mozzarella, ma puoi usare anche delle verdure come in questa variante con le bietole.

Ingredienti per 4 persone:

Per la base di polenta:

Annuncio pubblicitario
  • 350 g di polenta a cottura rapida
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Per il condimento:

  • 120 g di passata di pomodoro
  • 300 g di funghi champignon
  • 120 g di mozzarella
  • uno spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino e 1/2 di olio extravergine d’oliva
  • 3 foglie di basilico 3
  • sale q.b.

Clicca e scopri la ricetta della pizza di polenta con mozzarella e funghi.

3 – Pizza di cavolfiore

pizza con base di cavolfiore ricetta

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a persona: 294 kcal

In questa pizza, la base è fatta di cavolfiore, tritato con un mixer in modo da dargli la consistenza del cous cous e mescolato con uova e farina di mandorle. Una pizza dal gusto e dalla consistenza particolari, che non contiene lievito né glutine, quindi è adatta anche agli intolleranti.

Ingredienti per 4 persone:

Per la base di cavolfiore:

Annuncio pubblicitario
  • 600 g di cimette di cavolfiore
  • 80 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 3 uova sbattute

Per la farcitura:

  • 150 g di pomodorini
  • 30 g di olive verdi
  • 100 g di mozzarella light
  • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share52TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki