Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Frittata, maionese, biscotti: 3 ricette senza uova

Tiziana Landi by Tiziana Landi
2 Ottobre 2019
in Ultime dalla cucina
frittata maionese biscotti: varianti senza uova
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le uova sono nutrienti, gustose e molto versatili in cucina, ma che fare se sei intollerante? O se hai il colesterolo alto e il medico ti ha consigliato di ridurne il consumo? Come sostituirle nelle ricette, per non rinunciare a piatti gustosi di cui le uova sono uno degli ingredienti base? Semplice: cucinando delle varianti senza uova!

Noi di Melarossa ti proponiamo le alternative senza uova di 3 grandi classici in cui, tradizionalmente, le uova sono un elemento essenziale: la frittata, la maionese e i biscotti. Sono ricette in cui abbiamo omesso le uova o le abbiamo sostituite con altri ingredienti: il risultato finale è comunque ottimo e il gusto, leggermente diverso da quello a cui sei abituato, ti stupirà!

Ricorda che, anche se le uova sono un alimento molto importante, perché fonte di proteine di alta qualità e di vitamine del gruppo B, soprattutto la B12, è comunque bene non mangiarne troppe: il consiglio è di non superare le 3-4 uova alla settimana, alternandole con altre fonti proteiche come carne, pesce e formaggi.

Tieni anche presente che, oltre alle uova che cucini a casa, ci sono tantissimi prodotti che consumi abitualmente e che le contengono, dalla pasta all’uovo ai biscotti per la colazione. Le ricette senza uova che ti proponiamo sono dunque un modo per non esagerare con il consumo di uova, anche se non hai problemi di salute che ti costringono a non mangiarle. Provale per variare la tua dieta con piatti gustosi, che ti faranno anche fare il pieno di nutrienti importanti per la tua salute.

3 classici in cucina: le varianti senza uova da provare

1 – Maionese senza uova, con latte di soia

maionese senza uova con latte di soia

La maionese che ti proponiamo è una variante veg in cui al posto delle uova si usa il latte di soia, insieme ad olio di semi di girasole e succo di limone. La presenza del latte di soia ti assicura un pieno di proteine vegetali, fibre e fitoestrogeni, donando alla tua maionese un gusto molto particolare. Una ricetta saporita e perfetta per tenere sotto controllo i valori di colesterolo e glicemia.

Ingredienti:

Annuncio pubblicitario
  • 50 ml di latte di soia
  • 65 ml di olio di semi di girasole
  • 7 ml di succo di limone
  • sale q.b.

Versa il latte di soia, l’olio, il succo di limone e il sale in una tazza o in un bicchiere ampio, frulla con un mixer o un minipimer per pochi secondi, fino ad ottenere una maionese densa e cremosa.Se ti va, accompagna la maionese veg al nostro hamburger di lenticchie per un pasto 100% vegetariano!

2 – Frittata di zucchine senza uova, con farina di ceci

In questa ricetta, abbiamo sostituito le uova con la farina di ceci, che lega l’insieme e ti permette di preparare una frittata soffice e compatta. La farina di ceci, come i legumi da cui si ricava, apporta proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B e sali minerali, in particolare potassio, fosforo e calcio. Questo la rende anticolesterolo, benefica per la salute del cuore, alleata anche contro il diabete grazie al basso indice glicemico.

Abbiamo farcito la frittata con le zucchine, ma puoi divertirti a provarla con altre verdure di stagione, dalle bietole al cavolo nero, dagli asparagi ai carciofi fino agli spinaci. E’ ottima da gustare sia calda che fredda, quindi puoi prepararla anche la sera prima e portarla con te per la tua pausa pranzo al lavoro, oppure usarla per farcire il tuo panino.

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g di farina di ceci
  • 400 g di zucchine
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • ¼ di cipolla
  • acqua q.b. (circa 200-250 ml)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche cucchiaio di latte (facoltativo)

Preparazione:

Poni in una ciotola la farina di ceci. Versa l’acqua a filo, mescolando continuamente con una forchetta finché non otterrai un composto cremoso, non troppo liquido e privo di grumi. Aggiungi sale, pepe, se ti va anche qualche cucchiaio di latte e mescola. Poni la ciotola in frigo a riposare per almeno mezz’ora.

Annuncio pubblicitario

Lava le zucchine, poi grattugiale oppure tagliale a rondelle sottili. In una padella, fai scaldare per un minuto un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva con un quarto di cipolla tritata, poi aggiungi le zucchine, sale, pepe e fai cuocere per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Prendi la ciotola dal frigo, aggiungi le zucchine al composto di farina di ceci e mescola. Ungi con un cucchiaio d’olio una frittatiera o una padella con il fondo antiaderente, versa il mix sul fondo e fai cuocere per circa 5 minuti per lato.

3 – Biscotti integrali senza uova

biscotti integrali senza uova

I biscotti integrali che ti proponiamo sono non solo senza uova ma anche senza burro, quindi sono perfetti se vuoi tenere sotto controllo il colesterolo e i grassi saturi o in caso di intolleranza a uova o latte. Sono frollini dal sapore molto rustico perché preparati con farina integrale e farina di farro, ricche di fibre e sali minerali: nell’impasto abbiamo aggiunto anche semi di quinoa, sesamo, lino e chia, che li rendono ancora più sfiziosi da sgranocchiare. Provali per colazione o per uno spuntino goloso.

Clicca e scopri come preparare i biscotti integrali senza uova.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share24TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki