Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Picnic senza glutine perfetto: 8 ricette facili, sane e light

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
24 Aprile 2019
in Ricette senza glutine
picnic senza glutine: ricette light e veloci da preparare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sei allergico al glutine e non sai come preparare un picnic senza glutine? Perché dover rinunciare al piacere di condividere con la tua famiglia e i tuoi amici, il piacere di un picnic all’aria aperta? Melarossa ti propone 8 ricette veloci senza glutine. Sono anche ricette per bambini celiaci che piaceranno a tutti.

Prima di tutto, la primavera è il momento ideale per preparare un gustoso pranzo al sacco senza glutine. Ma come organizzare un perfetto picnic senza glutine?

Quindi dai libero spazio alla fantasia e inizia ad immaginare un menu. Attenzione però: qui parliamo di un picnic senza glutine e senza… stress!

Il picnic di primavera è un momento per stare insieme, rilassarsi e godere delle bellezze della natura. Quindi Melarossa ha scelto per te ricette facili da realizzare, da trasportare e da mangiare.

Picnic senza glutine: come organizzarti

Che sia in campagna, in montagna, al lago o in riva al mare, una delle caratteristiche indispensabili di un buon picnic senza glutine è la leggerezza.

Prima di tutto, evita di riempire il cestino di cibi grassi, che ti procurerebbero solo un senso di pesantezza, impedendoti di goderti la giornata e vanificando la tua dieta dimagrante.

Annuncio pubblicitario

Quindi il suggerimento è di scegliere ricette light senza glutine per assaporare i primi pranzi all’aperto, senza sensi di colpa.

Una volta scelte le preparazioni che preferisci, leggi i nostri consigli per organizzare al meglio un picnic a cui partecipano persone celiache e non ed evitare contaminazioni.

Infine, scarica e stampa l’utilissima guida pieghevole, con tutte le dritte per un perfetto pranzo all’aperto.

In aggiunta, non dimenticarti delle bibite! Vuoi sapere come scegliere senza rischi quelle adatte ai celiaci? Leggi qui i nostri consigli per scegliere bevande senza glutine in tutta tranquillità!

Il picnic senza glutine ricco di gusto e proprietà nutrizionali

Apriamo il nostro pranzo al sacco gluten free con i muffin salati con zucchine e olive verdi. Sono facili da preparare e molto digeribili, perché realizzati con farina di riso e, soprattutto, sono privi di uova e di lattosio.

Seguono delle sfiziose e leggere piadine. Per renderle light, abbiamo sostituito le classiche farciture a base di formaggio e prosciutto con verdure fresche e stuzzicanti sottaceti. Un bel taglio di calorie, ma sempre con tanto gusto!

Annuncio pubblicitario

Per i più golosi, non possono mancare sulla tovaglia polpette e focaccine, rigorosamente gluten free. Sia le morbide polpette di quinoa sia le deliziose focaccine di patate ripiene sono preparate con trucchetti che le rendono povere di grassi e calorie.

I grandi classici del pranzo al sacco sono le torte salate. Per il nostro picnic senza glutine ti suggeriamo due idee: la torta salata con robiola e pomodorini e un soffice e irresistibile Danubio salato del nostro esperto Marco Scaglione, che propone una versione leggera e senza lattosio.

Probabilmente, i primi picnic regalano anche le prime tintarelle. Utilissimi, in questo caso, i pomodori che farciscono la torta salata, perché permettono di fare un bel carico di licopene e di vitamine A e C, garantiscono un’azione anti-aging e facilitano l’abbronzatura.

E infine, come dessert, ti proponiamo una morbida torta al limone e dei croccanti biscotti di mandorle e cioccolato.

Entrambe le preparazioni soddisfano il palato e garantiscono diverse proprietà nutrizionali.

La torta al limone è molto ricca di vitamina C, che contrasta la degenerazione cellulare e ha qualità infiammatorie.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, ha un ridotto contenuto di grassi e calorie grazie alla sostituzione del burro con l’olio di riso, che aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo.

Infine, i biscotti a base di mandorle e cioccolato, pratici da sgranocchiare a fine pasto, hanno tutti i benefici della frutta secca e il piacere irresistibile del cioccolato fondente.

8 ricette golose e light per il tuo picnic senza glutine perfetto

Melarossa ha selezionato 8 ricette senza glutine leggere e gustose, ricche di tante proprietà nutrizionali, dal gusto semplice ma molto stuzzicante, che piaceranno a tutti, bambini e adulti, intolleranti al glutine e non.

1 – Muffin salati con zucchine e olive nere

picnic senza glutine: ricetta muffin salati

Calorie totali: 113 kcal / Calorie a porzione: 904 kcal

Ingredienti per 8 muffin

  • 100 g di farina di riso consentita
  • 15 g di fecola di patate consentita
  • 8 g di lievito consentito
  • 150 g di zucchine con fiori
  • 25 g di mandorle a lamelle consentite
  • 50 ml di latte di soia consentito
  • 25 ml di olio di sesamo
  • 10 olive nere
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare i muffin salati.

Annuncio pubblicitario

2 – Piadine con insalata e sottaceti

picnic senza glutine: ricetta piadine

Calorie totali: 720 kcal / Calorie a porzione: 120 kcal

Ingredienti per 6 persone

Per le piadine:

  • 320 g di farina per pane e paste lievitate BiAglut
  • 190 ml di acqua
  • 1 cucchiaio raso di olio extravergine di oliva
  • 3 g di bicarbonato di sodio
  • sale q.b.

Per l’insalata:

  • 1/2 cespo di lattuga romana
  • 2 pomodori
  • 1/2 finocchio
  • 5 cucchiai di sottaceti misti
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Scopri come preparare le piadine senza glutine.

3 – Polpette di quinoa con zucchine

picnic senza glutine: polpette di quinoa

Calorie totali: 1668 kcal / Calorie a porzione: 278 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di quinoa bianca
  • 200 g di zucchine
  • 4 uova
  • 80 g di Pecorino romano da grattugiare
  • 70 g di fiocchi di avena consentiti
  • 30 g di origano fresco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le polpette di quinoa.

4 – Focaccine di patate con crescenza e prosciutto cotto

picnic sneza glutine: focaccine di patate

Calorie totali: 828 kcal / Calorie a porzione: 138 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di patate
  • 1 uovo
  • 100 g di crescenza
  • 90 g di prosciutto cotto a dadini consentito
  • 8 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le focaccine di patate.

5 – Torta salata con robiola e pomodorini

picnic senza glutine: torta salata

Calorie totali: 1068 kcal / Calorie a porzione: 267 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di farina grano saraceno finissima consentita
  • 250 g di pomodori ciliegini rossi
  • 250 g di pomodorini gialli
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 100 ml di preparato per pasta fatta in casa “Farabella”
  • 5 foglie di basilico fresco
  • 100 g di robiola
  • 8 foglioline di origano fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare la torta salata con robiola.

6 – Danubio salato senza glutine e lattosio

picnic senza glutine: Danubio salato

Calorie totali: 2705 kcal / Calorie a “pallina”: 128 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 350 g di preparato speciale per pane e pizza Molino dalla Giovanna
  • 30 g di zucchero
  • 14 g di lievito di birra consentito
  • 150 ml di acqua
  • 50 ml di latte delattosato
  • 1 uovo
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 200 g di provola senza lattosio a dadini
  • 250 g di prosciutto cotto a dadini consentito
  • mix di farina di riso e di mais per lo spolvero
  • sale q.b.

Per spennellare:

  • 1 uovo
  • 50 ml di latte delattosato

Scopri come preparare il danubio senza glutine.

Annuncio pubblicitario

7 – Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente

picnic senza glutine: biscotti alle mandorle

Calorie totali: 1656 kcal / Calorie a biscotto: 91 kcal

Ingredienti per 18 biscotti

  • 150 g di mandorle intere già spellate
  • 100 g di zucchero semolato
  • 4 cucchiai di acqua
  • 80 g di cioccolato fondente consentito.

Scopri come preparare i biscotti alle mandorle.

8 – Torta al limone: soffice e light

picnic senza glutine: torta al limone

Calorie totali: 2810 kcal / Calorie a porzione: 281 kcal

Ingredienti per 10 persone

  • 5 uova (tuorli e albumi)
  • 180 g di zucchero semolato
  • 100 g di farina di mais finissima consentita
  • 50 g di farina di riso finissima consentita
  • 50 g di fecola di patate
  • 3 limoni non trattati (scorza grattugiata)
  • 1 lime non trattato (scorza grattugiata)
  • 120 ml di olio di riso
  • 120 ml di acqua frizzante
  • 125 ml di succo di limone
  • 120 g di zucchero semolato finissimo
  • 1 bustina di lievito chimico
  • 20 g di olio di mandorle (oppure olio di riso) per ungere la teglia

Scopri come preparare la torta al limone senza glutine.

Annuncio pubblicitario

In collaborazione con Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

picninc senza glutine

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Gli involtini di carne ripieni senza glutine sono ottimi anche per uno stuzzicante aperitivo. Involtini di carne ripieni con cuore filante
polpette di merluzzo light e senza glutine Polpette di merluzzo light e senza glutine
crepes di ceci con zucca Crêpes con farina di ceci e zucca
biscotti alle mandorle e cioccolato fondente Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente
piatto rettangolare con carpaccio di salmone marinato decorato con capperi e verdure tagliate Come marinare il salmone intero, crudo o prima della cottura: guida pratica

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki