Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Omelette con caprino e carote al timo

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
26 Settembre 2019
in Ricette senza glutine
Timo: come preparare una omelette con caprino senza glutine, leggera e saporita.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’omelette con caprino e carote al timo senza glutine è un secondo piatto leggero ma molto saporito. Arriva in tavola e accontenta i gusti di tutti, anche dei celiaci, perché preparata con ingredienti gluten free.

A base di grano saraceno e farcita con caprino e carote croccanti è un vero concentrato di benessere, ideale per chi segue un regime sano e ipocalorico.

L’omelette con caprino e carote al timo si presta a una doppia presentazione. Puoi servirla “aperta”, come una sorta di frittata, oppure avvolgerla su se stessa e realizzare dei rotolini di frittata. In questo caso, infilza i rotolini di frittata in stecchini lunghi di legno: saranno ottimi per un aperitivo salutare, gustoso e senza glutine.

Inoltre, le carote colorate che ti proponiamo rendono questa omelette con caprino apprezzata anche dai bambini, che potranno così consumare la verdura senza lamentarsi!

I valori nutrizionali dell’omelette con caprino

  • La farina di grano saraceno dona un gusto rustico all’omelette. Il grano saraceno è un alimento adatto alla dieta senza glutine, ricco di sali minerali, di vitamina B e di acido linoleico. Quest’ultimo è un acido grasso essenziale molto utile al nostro organismo, perché è un valido alleato per la salute del cuore e favorisce l’elasticità dei tessuti dei vasi sanguigni. Il grano saraceno ha un alto valore proteico, quindi è consigliabile anche in caso di deperimento fisico.
  • La farcitura della nostra omelette è molto saporita e originale ma, nello stesso tempo, leggera e sana. Il caprino è un formaggio fresco a basso contenuto di grassi, sebbene ricco di ferro e calcio. Inoltre, contiene acido grasso coniugato, un acido grasso speciale che, secondo alcuni studi scientifici, può venire in soccorso di chi soffre di diabete o vuole ridurre l’obesità.
  • Le carote danno un tocco di colore alla nostra ricetta. Croccanti e aromatizzate al timo, sono una fonte preziosa di betacarotene, sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi. Assimilato dall’organismo, contribuisce al mantenimento della pelle, alla salvaguardia della capacità visiva e del sistema immunitario, nonché al normale metabolismo del ferro. Il betacarotene è anche un potente antiossidante utile per contrastare i radicali liberi, che sono causa dell’invecchiamento della pelle. Le carote sono inoltre ricchissime di vitamina A, che contribuisce a risolvere problemi di acne, dermatosi ed epidermide secca.

La ricetta dell’omelette con caprino e carote al timo è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Come preparare l’omelette con caprino e carote al timo

Timo: una omelette con caprino leggera e senza glutine
Print Pin

Omelette con caprino e carote al timo

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 298
Calorie Totali: 1192

Ingredienti

  • 100 g farina di grano saraceno finissima consentita
  • 1 uovo
  • 200 ml latte di soia consentito
  • 1 kg carote colorate
  • 10 fili erba cipollina
  • 160 g formaggio caprino
  • 10 rametti timo fresco
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Versa in una ciotola la farina di grano saraceno finissima, l’uovo e il latte di soia. Insaporisci con un pizzico di sale e di pepe e mescola il composto con una frusta da cucina, fino a che non risulterà liquido e gli ingredienti non risulteranno ben amalgamati.
  • Ungi una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, distribuendolo su tutta la superficie con l’aiuto di un pennellino in silicone e tamponando con un po’ di carta assorbente quello in eccesso, e falla scaldare.
  • Preleva con un mestolo una parte di impasto delle omelette e versalo nella padella antiaderente. Distribuisci il prodotto su tutta la superficie, formando un “disco” sottile. Cuoci per qualche minuto, poi girala. Una volta cotta, trasferisci l’omelette su carta assorbente e procedi con le successive, tenendole da parte coperte e al caldo.
  • Raschia le carote e tagliale a listerelle. Versa in un wok antiaderente un filo di olio, aggiungi le carote, insaporisci con un pizzico di sale e di pepe e falle saltare per circa 15 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua e coprendo per i primi dieci minuti con un coperchio, fino a che non diventeranno croccanti. Al termine, aggiungi le foglioline di timo fresche.
  • Metti il formaggio fresco in una ciotola, unisci l’olio rimasto e l’erba cipollina tagliata grossolanamente. Mescola il tutto fino a ottenere un crema. Assembla le omelette spalmando al centro di ognuna uno strato sottile di crema di caprino e completa con le carote croccanti e qualche fogliolina di timo fresco. Richiudi le omelette, arrotolandole su se stesse lungo il verso del ripieno.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

La ricetta della quiche alle verdure senza glutine leggera e con poche calorie. Quiche alle verdure
su tavolo di legno: farina sparsa e basilico con a sinistra metà di una pizza senza glutine con a destra la scritta gluten free Pizza senza glutine: ricetta base gluten free e come condirla
torta di mele e grano saraceno Torta di mele e grano saraceno: una ricetta light senza glutine
Spiedini di alici e mozzarella sono un secondo piatto light e senza glutine, perfetto anche come finger food. Spiedini di alici e mozzarella, pochi grassi e tanto gusto
Le ricette dei secondi piatti senza glutine buoni, gustosi e light. Secondi piatti senza glutine: 5 ricette leggere e sfiziose

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required