L’omelette con caprino e carote al timo senza glutine è un secondo piatto leggero ma molto saporito. Arriva in tavola e accontenta i gusti di tutti, anche dei celiaci, perché preparata con ingredienti gluten free.
A base di grano saraceno e farcita con caprino e carote croccanti è un vero concentrato di benessere, ideale per chi segue un regime sano e ipocalorico.
L’omelette con caprino e carote al timo si presta a una doppia presentazione. Puoi servirla “aperta”, come una sorta di frittata, oppure avvolgerla su se stessa e realizzare dei rotolini di frittata. In questo caso, infilza i rotolini di frittata in stecchini lunghi di legno: saranno ottimi per un aperitivo salutare, gustoso e senza glutine.
Inoltre, le carote colorate che ti proponiamo rendono questa omelette con caprino apprezzata anche dai bambini, che potranno così consumare la verdura senza lamentarsi!
Come preparare l’omelette con caprino e carote al timo
Omelette con caprino e carote al timo
Ingredienti
- 100 g farina di grano saraceno finissima consentita
- 1 uovo
- 200 ml latte di soia consentito
- 1 kg carote colorate
- 10 fili erba cipollina
- 160 g formaggio caprino
- 10 rametti timo fresco
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Versa in una ciotola la farina di grano saraceno finissima, l’uovo e il latte di soia. Insaporisci con un pizzico di sale e di pepe e mescola il composto con una frusta da cucina, fino a che non risulterà liquido e gli ingredienti non risulteranno ben amalgamati.
- Ungi una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, distribuendolo su tutta la superficie con l’aiuto di un pennellino in silicone e tamponando con un po’ di carta assorbente quello in eccesso, e falla scaldare.
- Preleva con un mestolo una parte di impasto delle omelette e versalo nella padella antiaderente. Distribuisci il prodotto su tutta la superficie, formando un “disco” sottile. Cuoci per qualche minuto, poi girala. Una volta cotta, trasferisci l’omelette su carta assorbente e procedi con le successive, tenendole da parte coperte e al caldo.
- Raschia le carote e tagliale a listerelle. Versa in un wok antiaderente un filo di olio, aggiungi le carote, insaporisci con un pizzico di sale e di pepe e falle saltare per circa 15 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua e coprendo per i primi dieci minuti con un coperchio, fino a che non diventeranno croccanti. Al termine, aggiungi le foglioline di timo fresche.
- Metti il formaggio fresco in una ciotola, unisci l’olio rimasto e l’erba cipollina tagliata grossolanamente. Mescola il tutto fino a ottenere un crema. Assembla le omelette spalmando al centro di ognuna uno strato sottile di crema di caprino e completa con le carote croccanti e qualche fogliolina di timo fresco. Richiudi le omelette, arrotolandole su se stesse lungo il verso del ripieno.
I valori nutrizionali dell’omelette con caprino
- La farina di grano saraceno dona un gusto rustico all’omelette. Il grano saraceno è un alimento adatto alla dieta senza glutine, ricco di sali minerali, di vitamina B e di acido linoleico. Quest’ultimo è un acido grasso essenziale molto utile al nostro organismo, perché è un valido alleato per la salute del cuore e favorisce l’elasticità dei tessuti dei vasi sanguigni. Il grano saraceno ha un alto valore proteico, quindi è consigliabile anche in caso di deperimento fisico.
- La farcitura della nostra omelette è molto saporita e originale ma, nello stesso tempo, leggera e sana. Il caprino è un formaggio fresco a basso contenuto di grassi, sebbene ricco di ferro e calcio. Inoltre, contiene acido grasso coniugato, un acido grasso speciale che, secondo alcuni studi scientifici, può venire in soccorso di chi soffre di diabete o vuole ridurre l’obesità.
- Le carote danno un tocco di colore alla nostra ricetta. Croccanti e aromatizzate al timo, sono una fonte preziosa di betacarotene, sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi. Assimilato dall’organismo, contribuisce al mantenimento della pelle, alla salvaguardia della capacità visiva e del sistema immunitario, nonché al normale metabolismo del ferro. Il betacarotene è anche un potente antiossidante utile per contrastare i radicali liberi, che sono causa dell’invecchiamento della pelle. Le carote sono inoltre ricchissime di vitamina A, che contribuisce a risolvere problemi di acne, dermatosi ed epidermide secca.
La ricetta dell’omelette con caprino e carote al timo è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.
Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl