Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni, gustosa e light

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
15 Luglio 2020
in Ricette senza glutine
Insalata di quinoa con pomodorini senza glutine, gustosa e light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di quinoa con pomodorini senza glutine è un’originale alternativa alla classica insalata di pasta o di riso. Quando arriva la bella stagione l’insalata, grazie al suo gusto fresco, è uno dei piatti che si mangia più volentieri. È importante però non appesantirla con ingredienti calorici o grassi. Questo soprattutto quando si segue una dieta ipocalorica.

La nostra insalata fredda di quinoa è preparata senza olio e farcita con ingredienti di stagione leggeri e ricchi di proprietà nutrizionali. Permette di fare un bel carico di benefici per l’organismo, con tanto sapore e senza calorie di troppo.

Semplicissima da realizzare, l’insalata di quinoa con pomodorini è un’idea per un pranzo veloce ma salutare. È indicata anche per una pausa pranzo in tutta leggerezza, oppure per un aperitivo o un buffet.

È un piatto completamente privo di glutine, quindi è adatto anche ai celiaci o a chi soffre di ipersensibilità al glutine. E in più, grazie ai suoi ingredienti, è indicato anche a chi segue un’alimentazione vegetariana. È una sorta di ricetta passepartout, ideale in qualsiasi occasione e per qualunque ospite.

Le proprietà nutrizionali dell’insalata di quinoa con pomodorini

  • Alimento da poco entrato nelle nostre abitudini alimentari, la quinoa è un ingrediente ricco di tante proprietà nutrizionali. Basti pensare che la pianta della quinoa, originaria del Sudamerica, è stata definita dalla National Academy of Sciences degli Stati Uniti “fonte di proteine vegetali quasi perfetta”. Oltre al prezioso contenuto proteico, è fonte di sali minerali, omega 3 e vitamina E.
  • Il segreto che rende leggera questa insalata fredda di quinoa è la presenza di verdure ricche di benefici, ma con uno scarso apporto calorico. Il peperone è una fonte privilegiata di vitamine. In questa insalata viene utilizzato il peperone giallo, che contiene ben 139 retinolo equivalenti di vitamina A e 151 mg di vitamina C. Il suo colore deriva da una grande quantità di betacarotene, un antiossidante che facilita il metabolismo del ferro e aiuta il corretto funzionamento della vista e del sistema immunitario. Inoltre, il peperone ha un bassissimo contenuto calorico: soltanto 22 kcal per 100 g!
  • Anche il pomodoro è un alimento molto ricco di vitamine e antiossidanti. In particolare, contiene il licopene, un nutriente che combatte i radicali liberi e contrasta l’invecchiamento precoce. È un ortaggio molto ricco di acqua, di fibre e di importanti sali minerali, tra cui il potassio.

Un altro toccasana per il nostro organismo è la cipolla, che si comporta come un potente antibatterico naturale. Contiene zolfo e quercetina, che contrastano la crescita di batteri e lieviti. Di conseguenza, si rivela molto utile nella cura delle infiammazioni alle vie respiratorie e degli stati influenzali.

Un’azione disinfettante proviene anche dalla curcuma. Antinfiammatorio naturale, svolge un’azione disintossicante sul fegato ed è, come il peperone e il pomodoro, un potente antiossidante.

Annuncio pubblicitario

La ricetta dell’insalata di quinoa con pomodorini è un’idea di Rossanina Del Santo. Foto: © Nicola Impallomeni.

Come preparare l’insalata di quinoa con pomodorini

Insalata di quinoa con pomodorini senza glutine
Print Pin

Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni, gustosa e light!

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 176
Calorie Totali: 704

Ingredienti

  • 160 g quinoa bianca
  • 90 ml acqua
  • 1 peperone giallo
  • 4 pomodorini costoluti
  • 1 cipolla di Tropea
  • 2 cucchiai capperi sotto sale piccolissimi
  • 1 cucchiaio curcuma
  • 2 cucchiai aceto di vino
  • 2 cucchiai aceto di mele
  • menta fresca qualche fogliolina
  • sale

Istruzioni

  • Metti la quinoa in un colino e lavala molto bene sotto l’acqua corrente fredda, finché non si esaurirà la leggera schiuma, causata dalla saponina, che la rende amara.
  • Taglia la cipolla a cubetti e immergila in una soluzione di acqua, sale e aceto di vino bianco, in modo da perdere un po’ dell’eventuale gusto forte. Lava bene i capperi e mettili a bagno in acqua fredda.
  • Versa l'acqua in un tegame, aggiungi la quinoa e la curcuma e mescola bene, in modo che la curcuma si sciolga. Fai cuocere la quinoa a fiamma media per 5 minuti. Quando l’acqua sarà al livello dei semi, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Abbassa nuovamente la fiamma al minimo e fai cuocere per altri 10 minuti. Spegni e lascia riposare.
  • Nel frattempo monda il peperone, eliminando le parti bianche interne e i semi, e taglialo prima a falde larghe 1,5 cm e poi a cubetti. Fai rosolare il peperone in una padella antiaderente ben calda. Quando avrà preso un po’ di colore, sala e spegni.
  • Taglia i pomodori a cubetti e scola la cipolla e i capperi. Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola, condisci con l’aceto di mele e decora con la menta (o, se preferisci, il basilico). Servi l'insalata fredda.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

insalata quinoa pomodori

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin14

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Biscotti con farina di castagne Biscotti con farina di castagne e stevia
tagliatelle senza glutine al ragù Tagliatelle al ragù senza glutine
La pasta al ragù vegetale è un gustoso primo piatto adatto ai celiaci, ai vegetariani e a chi vuole alimentarsi in modo sano e bilanciato. Pasta al ragù vegetale con olive e capperi
I mini muffin salati senza glutine sono leggeri e perfetti anche a dieta. Mini muffin salati con ceci e pistacchi
La ricetta senza glutine, light e facilissima degli sformati di polenta e funghi misti. Sformati di polenta e funghi misti: energia in tavola!

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required