Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Danubio salato senza glutine e lattosio, soffice e leggero

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
2 Aprile 2020
in Ricette senza glutine
danubio salato senza glutine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il Danubio salato, proposto nella versione senza glutine e senza lattosio, è una torta rustica che fa gola a tutti! Si tratta di una brioche lievitata, farcita con un ripieno a base di formaggio e prosciutto, ideale per un buffet, un aperitivo o come antipasto in un pranzo più ricco.

Costituito da tante palline, morbide e gustose, il Danubio ha una forma scenografica e pratica, perché già divisa in porzioni. È un rustico tipico della Campania, spesso considerato il “cugino” del babà salato o del più famoso casatiello. Detto anche “torta pizzico”, ha un sapore unico, dato dal contrasto tra il dolce della pasta brioche e la farcitura dal gusto deciso.

Questa ricetta è un’alternativa gluten free del classico Danubio salato, tipico della tradizione partenopea.

Danubio salato senza glutine: i consigli dello chef

La versione del Danubio salato fatto in casa dello chef Marco Scaglione rispecchia la ricetta tradizionale napoletana. Però, con qualche piccola variante che lo rende perfetto per chi soffre di intolleranze. Inoltre, la sostituzione della farina di frumento con il mix senza glutine permette anche ai celiaci di gustare questa torta rustica. E non solo. L’uso del latte e della provola delattosati la rende adatta a chi è intollerante al lattosio.

Quindi, è una ricetta ideale anche per chi segue un regime alimentare sano ed equilibrato, o non vuole assumere troppe calorie. Il burro è stato sostituito con l’olio extravergine di oliva, fonte di grassi “buoni” e, quindi, più salutare.

Hai qualche dubbio su come realizzare un pan brioche senza glutine morbido come quello tradizionale? Segui la nostra videoricetta e scopri tutti i trucchi per prepararlo velocemente e con facilità con l’impastatore Imetec ZERO-GLU. Pensato per la lavorazione delle farine senza glutine, è dotato dell’esclusivo gancio Zero-Glu, dalla forma innovativa con profilo in gomma, studiata appositamente per realizzare impasti senza glutine perfetti. Quindi, ti basterà inserire gli ingredienti nell’apposito contenitore, azionare l’impastatore… e il gioco è fatto! Vedrai come sarà facile preparare in casa pane, focacce, pizze, pasta fresca e dolci senza glutine.

Annuncio pubblicitario

Come preparare il Danubio salato senza glutine

La ricetta del danubio salato senza glutine e lattosio.
Print Pin

Danubio salato senza glutine e lattosio

Portata piatti unici
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 128 (1 "pallina")
Calorie Totali: 2705

Ingredienti

  • 350 g preparato speciale per pane e pizza Molino dalla Giovanna
  • 30 g zucchero
  • 14 g lievito di birra consentito
  • 150 ml acqua
  • 50 ml latte delattosato
  • 1 uovo
  • 40 ml olio extravergine di oliva
  • 3 g sale
  • 200 g provola senza lattosio a dadini
  • 250 g prosciutto cotto a dadini consentito
  • mix di farina di riso e di mais per lo spolvero

Per spennellare:

  • 1 uovo
  • 50 ml latte delattosato

Istruzioni

  • Versa il preparato speciale nella boccia dell'impastatore Imetec ZERO-GLU, aggiungi lo zucchero e monta lo speciale gancio ZERO-GLU. Prepara il lievito: versa in un bicchiere l'acqua, il latte e il lievito e mescola per amalgamare bene gli ingredienti. Aziona la planetaria selezionando la velocità 1, aggiungi il lievito preparato, l’uovo, l’olio extravergine e il sale.
  • Dopo circa un paio di minuti, quando l'impasto avrà assorbito i liquidi, spegni la planetaria e lavora l'impasto, aiutandoti con un mix di farina di riso e farina di mais, fino a dargli forma di palla. Riponilo in una ciotola, coprilo con la pellicola trasparente per alimenti e fallo lievitare per 1 ora in forno spento con luce accesa, finché non raddoppia di volume.
  • Trascorso il tempo, preleva l'impasto dal forno, aggiungi un po' di mix di farina di riso e farina di mais e trasferiscilo sul piano di lavoro. Spolverizza l'impasto con il mix di farine, lavoralo per qualche secondo e dividilo in 19 porzioni.
  • Stendi ciascuna porzione di impasto con il matterello e farcisci i dischi ottenuti con dadini di provola e di prosciutto cotto. Richiudi ciascun disco di impasto ripieno, dandogli la forma di una pallina.
  • Rivesti una tortiera del diametro di 22 cm con un foglio di carta da forno e posiziona le 19 palline di impasto, con la chiusura rivolta verso il basso, disponendole a raggiera lungo tutto il perimetro e verso il centro, fino a riempire tutto lo stampo.
  • A questo punto, sbatti l'uovo con il latte e spennella la superficie del Danubio salato, in modo che risulti lucida a fine cottura. Fai lievitare il Danubio così composto per circa 1 ora, coperto con pellicola trasparente.
  • Trascorso il tempo, fai cuocere il Danubio salato in forno statico già caldo a 180° per 35-40 minuti. Una volta cotto, sfornalo e lascialo intiepidire prima di gustarlo.

I valori nutrizionali

Una dieta equilibrata prevede tranquillamente il consumo di formaggi e di salumi. L’importante è, come sempre, non esagerare. Pur essendo alimenti spesso demonizzati, soprattutto quando si segue un regime dietetico ipocalorico, in realtà formaggi e salumi apportano nutrienti fondamentali per l’organismo, anche se è consigliato mangiarli con moderazione per il loro contenuti di sale e grassi.

La provola è un formaggio medio-grasso fonte importante di calcio e di proteine di alto valore biologico, perché ricche di aminoacidi essenziali. Inoltre, il suo consumo apporta al nostro organismo fosforo e vitamina D, utilissimi per lo sviluppo corretto delle ossa.

Il prosciutto cotto ha un minore contenuto di sale rispetto ad altri salumi ed è ricco di proteine, sali minerali e vitamine, soprattutto la vitamina B6, utile per proteggere il sistema nervoso centrale. Come utilizzare il prosciutto cotto senza glutine? Guarda alla fine della videoricetta i consigli del nutrizionista Luca Piretta, utili anche per inserire al meglio il Danubio salato nella dieta senza glutine.

La ricetta del Danubio salato senza glutine e senza lattosio è un’idea di Marco Scaglione.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

danubio salato senza glutine: la ricetta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

carta da pane con sopra alcuni cantucci di castagne Cantucci alle castagne friabili senza glutine
Le crêpes di grano saraceno, gustose e leggere, sono adatte anche ai celiaci. Crêpes di grano saraceno con asparagi e ricotta
pappardelle di grano saraceno con verdure e pecorino Pappardelle di grano saraceno senza glutine con verdure e Pecorino romano
Le polpette di tacchino light e senza glutine sono leggere ma molto saporite. Polpette di tacchino light con carciofi e salsa allo yogurt
Insalata di quinoa con pomodorini senza glutine, gustosa e light Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni, gustosa e light

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required