Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
5 Aprile 2019
in Ricette senza glutine
cannoli di parmigiano ripieni senza glutine asparagi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La ricetta dei cannoli di parmigiano ripieni senza glutine è un’ottima soluzione per gustare un piatto sfizioso e leggero. Serviti durante un aperitivo, possono diventare dei finger food invitanti e diversi dal solito.

Questi cannoli, dal sapore fresco e delicato, sono farciti con asparagi e ricotta e decorati con qualche pistacchio. La frutta secca aggiunge un tocco croccante che rende il tutto ancora più gustoso e invitante: i pistacchi sono piuttosto calorici, ma usati in piccole quantità come nella nostra ricetta insaporiscono, senza far aumentare particolarmente le calorie.

I cannoli di parmigiano si possono servire come antipasto o come piatto unico, insieme a una fonte di carboidrati. Sono ricchi di tante proprietà nutrizionali, il che li rende perfetti all’interno di un regime alimentare sano o ipocalorico. Inoltre, la preparazione prevede solo ingredienti gluten free, quindi sono adatti a chi è celiaco.

Realizzare i cannoli di parmigiano è semplice e veloce, e in tavola faranno un figurone! Questa ricetta è anche un valido modo per far gustare le verdure ai bambini. La loro forma simile alla famosissima specialità pasticciera divertirà anche i più piccoli, avvicinandoli a sapori che non sempre sono graditi, come quello degli asparagi.

Le proprietà nutrizionali dei cannoli di parmigiano

Si tratta di una ricetta che permette di assaporare ingredienti tradizionali, come il parmigiano, presentati in una forma originale e diversa dal solito.

  • In un’alimentazione sana e completa, il parmigiano è un ingrediente che apporta diversi benefici. In pochi sanno che il consumo costante di questo alimento può aiutare a contrastare o a prevenire patologie come l’obesità, l’ipertensione, l’osteoporosi o il diabete.
  • Inoltre, è altamente digeribile e ha una bassissima percentuale di lattosio, quindi è ideale per chi è intollerante a questo zucchero. L’unica cosa a cui bisogna prestare attenzione, soprattutto se si è a dieta, è l’elevato apporto calorico e la presenza di grassi saturi. Il consiglio è di consumarne non più di due porzioni alla settimana, non superando per ciascuna i 40 grammi.
  • Anche la ricotta di mucca è un ingrediente prezioso per il nostro organismo. Ha un alto contenuto di calcio, fondamentale per la salute delle ossa e per una corretta crescita nei bambini, ed è molto digeribile. Rispetto al parmigiano, però, ha un elevato apporto di lattosio, essendo un latticino fresco.
  • Rispetto al parmigiano la ricotta ha anche un basso contenuto di grassi, solo 8 g per 100 grammi, quindi non incide troppo sull’apporto calorico complessivo della ricetta. Infine, è ricca di sieroproteine, aminoacidi a rapido assorbimento che favoriscono la crescita muscolare e il senso di sazietà, e vitamina B12, che contrasta l’anemia.
  • Tra i loro tanti benefici, gli asparagi sono altamente depurativi e diuretici, quindi contrastano il ristagno dei liquidi e la cellulite. Sono anche molto ricchi di antiossidanti, utilissimi per combattere i segni dell’invecchiamento e per mantenere l’aspetto della pelle più giovane.

Come preparare i cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

cannoli di parmigiano ripieni senza glutine
Print Pin

Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Preparazione 30 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 6 cannoli
Calorie a Persona: 251 (a cannolo)
Calorie Totali: 1506

Ingredienti

  • 240 g parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 20 g pistacchi sgusciati e tagliati grossolanamente
  • 180 g ricotta
  • 100 g asparagi viola
  • 250 g passata di pomodoro datterino
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico fresco 10 foglie
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Scalda sul fuoco una padella piccola dal fondo basso, copri il fondo con un foglio di carta da forno dello stesso diametro e poni al centro 40 g di parmigiano, distribuito uniformemente, senza lasciare buchi.
  • Fai sciogliere il parmigiano finché non si formerà la cialda, trasferiscila su un piano di lavoro e arrotolala sul cannello per cannoli, togliendo mano a mano la carta da forno.
  • Sbollenta gli asparagi in acqua bollente salata, scolali al dente, tagliali a rondelle e ripassali in padella con 1 cucchiaio di olio, sale e pepe.
  • Lavora in un recipiente la ricotta, unisci 10 g di pistacchi e gli asparagi, tenendo da parte le punte per la guarnizione finale. Aggiusta di sale, trasferisci il ripieno in un sac à poche senza bocchetta e fai riposare per 5 minuti in frigorifero.
  • Fai cuocere la passata di pomodoro con l’olio rimasto e l’aglio, unisci a metà cottura il concentrato di pomodoro e lascia restringere. Infine, profuma con 1 foglia di basilico.
  • Sfila i cannoli di parmigiano dal cannello, farciscili con la ricotta arricchita, guarnisci con la granella di pistacchi rimasta, le punte di asparagi e il resto del basilico.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

La ricetta della quiche alle verdure senza glutine leggera e con poche calorie. Quiche alle verdure
su tavolo di legno: farina sparsa e basilico con a sinistra metà di una pizza senza glutine con a destra la scritta gluten free Pizza senza glutine: ricetta base gluten free e come condirla
Le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini sono una ricetta veloce da preparare, vegetariana e senza glutine, adatta per una cena veloce o un pranzo in ufficio.. Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini
involtini di salmone Involtini di salmone: la ricetta con salsa allo yogurt
dolci senza glutine: ricette veloci e facili Dolci senza glutine facili e leggeri: 22 ricette amiche della dieta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required