Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Biscotti al sesamo morbidi, leggeri e senza lattosio

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
20 Luglio 2017
in Ricette senza glutine
biscotti al sesamo

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tipici della Sicilia, i biscotti al sesamo (chiamati anche reginelle palermitane) vengono in genere serviti a fine pasto, come dessert. In realtà, sono ottimi anche per colazione, perché forniscono l’energia necessaria per affrontare la giornata, senza appesantire o “regalare” grassi di troppo.

Basta qualche piccola sostituzione negli ingredienti per ottenere biscotti gluten free senza lattosio, leggeri e salutari.

Rispetto alla ricetta tradizionale, questi biscotti sono realizzati con farina di riso e farina di mais, che rendono i biscotti ideali per i celiaci. Inoltre, il mix di farine dona una consistenza morbida e fragrante e un ottimo sapore.

Biscotti al sesamo, super digeribili e light!

I biscotti al sesamo sono molto digeribili e leggeri perché completamente senza lattosio. Il burro, presente nella ricetta originale, è stato sostituito con l’olio di cocco. Un trucco che assicura alla ricetta gusto e morbidezza e permette, anche a chi è intollerante al latte, di consumare questi biscotti senza problemi.

Il sapore caratteristico è dato dai semi di sesamo, consigliati nell’ambito di un’alimentazione sana e bilanciata. Sono ricchi di proteine, sali minerali, tra cui calcio e fosforo, e diverse vitamine del gruppo B. È preferibile non superare la dose di 20 g al giorno, perché sono abbastanza calorici (568 kcal ogni 100 g).

I semi di sesamo costituiscono anche una valida fonte di acido folico, quindi sono utili per le donne in gravidanza.

Annuncio pubblicitario

Gusta i biscotti al sesamo senza glutine a colazione, per accompagnare un tè pomeridiano o alla fine di un pranzo. Con pochi e semplici trucchi si tagliano grassi e calorie… ma non il sapore!

La ricetta dei biscotti al sesamo è un’idea di Rossanina Del Santo. Foto: © Nicola Impallomeni.

Come preparare i biscotti al sesamo

 

Ricetta dei biscotti al sesamo senza glutine e senza lattosio
Print Pin

Biscotti al sesamo morbidi, leggeri e senza lattosio

Portata Dolci senza glutine
Servings 25 biscotti
Calorie a Persona: 79 (1 biscotto)
Calorie Totali: 1975

Ingredienti

  • 110 g farina di riso finissima consentita
  • 125 g farina di mais finissima consentita
  • 80 g olio di cocco
  • 1 albume
  • 70 g zucchero di canna
  • 1 g lievito per dolci consentito (la punta di 1 cucchiaino)
  • 60 semi di sesamo già tenuti in ammollo
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lavora in una ciotola l’olio di cocco (ammorbidito, ma non sciolto) con lo zucchero. Unisci l’albume e un pizzico di sale, e amalgama bene il composto. Aggiungi le due farine, precedentemente mescolate con il lievito per dolci, lavora ancora fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascia riposare in frigo per 20 minuti.
  • Trascorso il tempo, preleva dei pezzi di impasto e lavorali fino a ricavare dei lunghi cilindri di circa 2 cm di diametro. Tagliali con un coltello in tanti pezzetti lunghi circa 3 cm.
  • Passali nel sesamo ancora umido (in questo modo aderirà) e disponili su una teglia rivestita con carta da forno, ben distanziati tra loro.
  • Fai cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti, o fino a quando non avranno assunto un colore dorato scuro.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ricetta crumble di fragole Crumble di fragole: dessert leggero e senza glutine
Arricchite con crescenza e prosciutto cotto, queste focaccine di patate senza glutine sono un secondo piatto sano e gustoso. Focaccine di patate con crescenza e prosciutto cotto
La ricetta dei filetti di pesce persico al forno light e senza glutine. Filetti di pesce persico al forno in crosta aromatica
La ricetta dei gamberi al cocco con riso e cavolo viola è light e senza glutine. Gamberi al cocco, riso e cavolo viola
La ricetta base dei muffin salati con asparagi e scamorza senza glutine Muffin salati con asparagi e scamorza: golosi e leggeri

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required