Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vellutata di funghi: la ricetta della crema morbida

Tiziana Landi by Tiziana Landi
21 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
due ciotole scure con la vellutata di funghi, cucchiai e grissini sparsi su tavolo di legno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La vellutata di funghi è una ricetta autunnale e invernale che puoi preparare con gli champignon, con i porcini o con un misto dei due.

Dipende dal sapore che vuoi ottenere, più o meno delicato o intenso. Preparare questa vellutata di funghi è facile, basta cuocere i funghi e le patate e poi passare tutti gli ingredienti nel frullatore.

Il risultato che otterrai sarà quello di una crema morbida, non troppo liquida, da servire ben calda e fumante. Proprio il tipo di piatto che ci vuole quando hai bisogno di un comfort food.

Ricetta della vellutata di funghi

vellutata di funghi ricetta
Print Pin

Vellutata di funghi

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 203
Calorie Totali: 812

Ingredienti

  • 460 g patate
  • 300 g funghi champignon
  • 700 g brodo vegetale
  • 1 cipolla grande
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 100 ml latte parzialmente scremato
  • timo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • maggiorana q.b.

Istruzioni

  • Sbuccia le patate e poi tagliale a cubetti.
    Ricetta vellutata funghi patate
  • Pulisci i funghi: elimina la parte terrosa dal gambo, poi lavali delicatamente sotto l’acqua corrente fredda e tagliali a fette sottili.
    ricetta vellutata di funghi taglia funghi
  • Taglia a fette sottili la cipolla e poi lasciala imbiondire con due cucchiai di olio evo in una pentola capiente. Aggiungi le patate, sale e pepe.
    ricetta vellutata funghi patate pentola
  • Lascia insaporire per qualche minuto e poi coprile con il brodo vegetale bollente.
    ricetta vellutata funghi patate brodo
  • Lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungi i funghi e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
    Ricetta vellutata funghi patate e cipolla
  • Aggiungi il latte bollente e prosegui la cottura per altri 3 o 4 minuti, aggiusta di sale e pepe.
    Ricetta vellutata funghi cottura patate e funghi
  • Frulla la zuppa fino ad ottenere una vellutata di funghi dalla consistenza liscia. Servila subito con foglioline fresche di timo e maggiorana.
    ingredienti vellutata di funghi e patate
Cocoda Frullatore a Immersione, Frullatore...
Cocoda Frullatore a Immersione, Frullatore...
  • Potente Ma Silenzioso: Dotato di motore DC ad alta velocità da 500 W, puoi facilmente mescolare gli...
  • Velocità Regolabile E Turbo Boost: Progettato con 6 velocità variabili ed un pulsante turbo,...
  • Scopo Versatile: questo minipimer manuale è staccabile, può essere tolto facilmente premendo i...
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali, calorie e uso in diete e menù

Appena 200 kcal per un piatto molto nutriente e ricco di sapore. La vellutata di funghi può essere consumata accompagnata da un secondo leggero a base proteica, come una porzione di bresaola o un secondo di pesce, ad esempio. Questa vellutata è una ricetta ottima come sostituzione di una vellutata o di una minestra di verdure presente nella tua dieta.

Dal punto di vista nutrizionale la vellutata di funghi porcini e champignon è un piatto bilanciato perché contiene carboidrati (patate), sali minerali e vitamine (funghi) e calcio (latte).

  • I funghi sono perfetti da consumare quando sei a dieta perché sono poco calorici, sono ricchi di potassio, fosforo e selenio. Quest’ultimo minerale è molto utile al benessere di capelli, unghie e denti.
  • I funghi contengono triptofano, lisina e vitamine del gruppo B che agiscono positivamente sul sistema nervoso e sul metabolismo di proteine, carboidrati e lipidi.
  • Le patate sono alimenti energetici, fonte di carboidrati complessi e hanno proprietà disinfiammanti dell’apparato digerente. Sono ricche di vitamina C, un complesso antiossidante in grado di contrastare l’ossidazione cellulare conseguenza dell’azione dei radicali liberi.

La vellutata di funghi è una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin27

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required