Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vellutata di ceci e gamberi: un primo piatto nutriente

Tiziana Landi by Tiziana Landi
2 Novembre 2021
in Ricette per Categoria
Vellutata di ceci e gamberi: un primo piatto facile da preparare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La vellutata di ceci e gamberi è un primo piatto molto gustoso, leggero ma anche nutriente perché combina proteine animali e vegetali.

E’ una ricetta facile da preparare e anche molto veloce: se hai un po’ di tempo in più puoi utilizzare i ceci secchi, lessarli o cuocerli in pentola a pressione, ma se sei di fretta vanno benissimo anche quelli già cotti. Il risultato sarà comunque gustoso: abbi solo cura di sciacquarli bene prima dell’uso, per eliminare il sale di conservazione che in genere è presente nei legumi in scatola.

Puoi gustare questa vellutata anche a dieta, quando nel menù hai un piatto a base di proteine. Segui sempre le indicazioni della nostra guida ABC delle sostituzioni, dove troverai i consigli per sostituire correttamente i diversi gruppi di alimenti e le giuste proporzioni tra i cibi.

Puoi accompagnare la vellutata con dei crostini di pane tostato e avrai un piatto unico completo e ben bilanciato. Oppure puoi servirla per un’occasione speciale in piccole cocotte monoporzione.

Il consiglio in più: prepara la vellutata di ceci almeno un’ora prima di gustarla, per farla insaporire ancora di più.

La ricetta della vellutata di ceci e gamberi

vellutata di ceci e gamberi
Print Pin

Vellutata di ceci e gamberi

Servings 3 persone
Calorie a Persona: 370
Calorie Totali: 1115

Ingredienti

  • 250 g ceci cotti
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • gambi di prezzemolo q.b
  • rosmarino q.b
  • 2 aglio spicchi
  • 9 gamberi
  • 50 ml vino bianco
  • scorza di arancia q.b
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Metti a bagno i ceci per 12 ore, risciacquali e mettili a bollire con uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino nella pentola a pressione per 20 minuti dopo il fischio (puoi utilizzare anche quelli precotti).
  • Pulisci i gamberi, privali del filo nero e falli marinare con vino bianco, sale e pepe, poca scorza di arancia e un goccio di olio extravergine di oliva. Copri con la pellicola trasparente e metti in frigo.
  • Con gli scarti dei gamberi, teste e carapaci, fai un fumetto leggero: in una pentola scalda un filo di olio, aggiungi uno spicchio di aglio, mezza carota, una costa di sedano, mezza cipolla piccola e i gambetti di prezzemolo. Fai rosolare, poi aggiungi i resti dei gamberi, tosta per qualche minuto, sfuma con poco vino bianco e, una volta evaporato, copri con acqua fredda.
  • Lascia sobbollire finché non si riduce della metà, schiumando di tanto in tanto. Una volta pronto filtralo.
  • Frulla i ceci aggiungendo il brodo di pesce e, se occorre, poca acqua di cottura dei legumi, regola di sale e pepe.
  • In una padella antiaderente scotta i gamberi senza aggiungere grassi.
  • Servi la vellutata di ceci in coppette singole, aggiungendo in ognuna qualche gambero e un filo di olio.

Scopri anche la ricetta della vellutata di ceci.

Annuncio pubblicitario

Vellutata di ceci e gamberi: valori nutrizionali

La vellutata di ceci e gamberi è molto nutriente, grazie ai legumi che sono fonte di proteine vegetali di facile assimilazione e ai gamberi, che contengono, oltre alle proteine animali, anche vitamine.

  • I ceci sono benefici per la salute cardiovascolare perché ricchi di acidi grassi polinsaturi. Tra questi, l’acido linoleico, che contribuisce a tenere sotto controllo i valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Hanno anche un buon contenuto di fibra solubile, che regola l’assorbimento del colesterolo. Un fattore che li rende perfetti in abbinamento ai gamberi, perché compensano la discreta quantità di colesterolo che contengono. Sono anche una fonte di sali minerali come calcio e fosforo, importanti per la salute di ossa e denti.
  • I gamberi apportano, oltre a proteine di buona qualità, anche vitamine del gruppo B, utili per il metabolismo di grassi e proteine. In particolare la B12, che favorisce la sintesi cellulare e soprattutto quella dei globuli rossi e, insieme all’acido folico, contribuisce alla prevenzione di malformazioni fetali in gravidanza.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

vellutata di ceci e gamberi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin26

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required