Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Uova alla scozzese, un secondo insolito, leggero e gustoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
18 Settembre 2023
in Ricette per Categoria
Uova alla scozzese un secondo appetitoso e leggero

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Uova alla scozzese, l’origine di un piatto cult
  • Ricetta delle uova alla scozzese
  • Uova alla scozzese, la ricetta classica
  • Uova alla scozzese nelle diete e nei menù
  • Uova alla scozzese, proprietà nutrizionali e benefici

Se hai avuto modo di visitare la Gran Bretagna sai bene che uno dei piatti più serviti nei pub e nei diners sono le uova alla scozzese. Si tratta di uova sode ricoperte da un sottile strato di carne macinata, fritte in abbondante olio. La versione che ti diamo noi oggi è decisamente più leggera, ma non per questo meno appetitosa, anzi.

Abbiamo sostituito il mix di salsiccia e carne macinata di maiale con del buon petto di pollo. Il risultato è altrettanto squisito, ma più gestibile in una dieta ipocalorica.

Uova alla scozzese, l’origine di un piatto cult

Si chiamano uova alla scozzese, ma di scozzese hanno poco e niente visto che l’origine del piatto è inglese. E come spesso succede con piatti divenuti popolari, si sprecano le teorie su nascita e diffusione. Alcuni storici parlano di seconda metà del 1700, all’interno del grande magazzino londinese Fortnum & Mason.

Altri invece farebbero risalire la nascita delle uova alla scozzese al 1800, nello Yorkshire. Unica differenza, rispetto alla versione che oggi conosciamo, è che fosssero ricoperte di pesce e non di carne.

Ricetta delle uova alla scozzese

Uova alla scozzese ricetta
Print Pin

Uova alla scozzese

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 305
Calorie Totali: 1220

Ingredienti

  • 4 uova sode
  • 400 g di petto di pollo tritato
  • 40 g di farina 00
  • 3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo

Istruzioni

  • In una ciotola aggiungi la farina e insaporiscila con il prezzemolo tagliato finemente. Regola di sale e pepe e mescola.
  • Unisci la farina aromatizzata al petto di pollo tritato e fai assorbire per bene.
  • Ora preleva quattro mucchietti di carne della stessa dimensione e sistemali su un foglio di carta da forno. Assottigliali il più possibile, dando loro una forma circolare, senza romperli.
  • Al centro di ogni circoletto poni l’uovo sodo e richiudi con cura, facendo in modo che l’uovo sia completamente avvolto dalla carne.
  • Fai scaldare l’olio in una padella capace e rosola le uova alla scozzese finché la carne non risulterà perfettamente cotta.
arendo - Cuociuova Sevencook - da 1 a 7 Uova -...
arendo – Cuociuova Sevencook – da 1 a 7 Uova -…
  • Denominazione del modello: Cuociuova / Bollitore in acciaio Arendo Sevencook con funzione di…
  • Utilizzo: come colazione perfetta per tutta la famiglia o per un breve spuntino – cucina in modo…
  • Tensione elettrica: 220-240V CA 50/60 Hz | potenza elettrica: 400W | Capacità: 1-7 uova | classe di…
34,85 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Uova alla scozzese, la ricetta classica

Se vuoi cimentarti nella preparazione delle Scotch eggs classiche dovrai munirti di carne di maiale macinata (o un misto di carne di maiale e salsiccia sbriciolata). Insaporisci con senape e salsa Worcestershire (qui trovi la nostra ricetta) e procedi come da nostra ricetta.

Solo che una volta preparata la polpettina, va passata prima nell’uovo sbattuto, poi nel pane grattugiato, infine fritta in olio caldo. La ricetta classica prevede l’utilizzo di uova non totalmente sode, ma dal tuorlo ancora cremoso. Se anche a te piacciono così, allora cuoci le uova per quattro minuti.

Annuncio pubblicitario

Per preparare delle uova sode a regola d’arte, segui la nostra ricetta.

Uova alla scozzese nelle diete e nei menù

Una porzione di uova alla scozzese, un uovo a testa, apporta 305 calorie. Una quantità ottima per un secondo leggero, ma davvero molto proteico, che puoi completare con un abbondante piatto di verdure crude e una piccola porzione di pane, meglio se integrale.

Come detto, si tratta di una pietanza molto proteica, perfetta per i primi freddi e soprattutto per chi fa attività fisica intensa tutti i giorni.

ricetta uova alla scozzese

Uova alla scozzese, proprietà nutrizionali e benefici

Come scritto nel paragrafo precedente, le uova alla scozzese sono un piatto ricchissimo in proteine e per questo adatto agli atleti o a chi svolge regolarmente attività sportiva.

Scomponendo i singoli ingredienti ci troviamo davanti a un piatto ottimo dal punto di vista delle qualità nutrizionali. Partiamo dalle uova, un vero concentrato di vitamine e sali minerali preziosi, oltre che di amminoacidi essenziali. Proprio per questo motivo le proteine delle uova sono considerate nobili, ovvero complete in ogni loro parte. Le uova sono anche ricche di grassi buoni che si concentrano per la maggior parte nel tuorlo, che è arancione grazie alla presenza dei carotenoidi, antiossidanti potentissimi.

Zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12, sono presenti in quantità ottime. Così come gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 che proteggono la salute del sistema cardiovascolare.

Annuncio pubblicitario

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume.
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume.
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume.
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume.
  • Magnesio: 14 mg.
  • Vitamina B1: 1,1 mg solo nell’albume.
  • Vitamina B2: 1,4 mg solo nell’albume.
  • Vitamina A: 640 μg.

Ma in questa ricetta ci sono anche petti di pollo, forse uno dei tagli di carne più amati, leggeri e versatili. E a buon diritto, visto che si tratta di una carne bianca digeribile e nutriente. In 100 grammi di prodotto troviamo 23,3 grammi di proteine per 100 calorie, con solo 0,8 grammi di grassi.

Offerta
SUPER KITCHEN Tappetino da Forno in Silicone...
SUPER KITCHEN Tappetino da Forno in Silicone…
  • [ SILICONE di CATTEGORIA ALIMENTARE ] : Questo tappetino è realizzato in fibra di vetro rinforzata…
  • [ ANTIADERENTE E FACILE DA PULIRE ] : Questo tappetino è realizzato in silicone alimentare, così…
  • [ DOPPIO SPESSORE, DUREVOLE E PERSISTENTE ] : Ha uno spessore di 0,7 mm e quasi due volte più…
14,53 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Sali minerali

  • Ferro: 0,4 mg.
  • Calcio: 4 mg.
  • Sodio: 33 mg.
  • Potassio: 370 mg.
  • Fosforo: 210 mg.
  • Zinco: 0,7 mg.
  • Magnesio: 32 mg.
  • Rame: 0,05 mg.
  • Selenio: 10 μg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,10 mg.
  • B2: 0,20 mg.
  • B3: 8,30 mg.
  • B6: 0,53 mg.

La ricca rappresentanza delle vitamine del gruppo B rende il pollo perfetto per recuperare energie, contrastare l’affaticamento e incrementare la massa muscolare.

Inoltre, protegge il sistema immunitario dalle aggressioni esterne. L’importante è che sia sempre ben cotta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required