Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tortino di zucca e zucchine

Tiziana Landi by Tiziana Landi
7 Febbraio 2018
in Ricette per Categoria
Tortino di zucca e zucchine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tortino di zucca e zucchine: che tu lo serva come antipasto o come contorno il successo è assicurato!

Colorato, leggero, ricco di proprietà nutritive, questa ricetta coniuga la semplicità degli ingredienti con l’eleganza delle forme: rondelline sovrapposte e tenute insieme da rametti di rosmarino danno forma ad un piatto saporito ma anche bellissimo da vedere.

Tortino di zucca e zucchine: valori nutrizionali

Le zucchine sono una fonte importante di sali minerali e di vitamine, mentre le fibre sono presenti ma non in grandissima quantità. Grazie alla loro leggerezza e digeribilità, le zucchine sono particolarmente adatte all’alimentazione dei neonati.

Le zucchine forniscono solo 16 calorie ogni 100 grammi in quanto per il 95% della loro composizione contengono acqua. Questa caratteristica, insieme all’abbondante presenza di potassio, fa delle zucchine un vegetale altamente diuretico e il basso indice glicemico le rende un alimento particolarmente adatto ai soggetti diabetici. Tra le vitamine notevole è la presenza della C e la presenza dei folati.

La zucca ha un elevato potere antiossidante, rallenta l’invecchiamento cellulare e rappresenta un elisir naturale di bellezza, soprattutto per la pelle. Della zucca possiamo consumare anche i semi. Basta sciacquarli con cura in abbondante acqua, asciugarli e tostarli: potrai in questo modo fare il pieno di lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B.

La zucca è ricca di betacarotene, precursore della vitamina A, antiossidante che contrasta gli effetti negativi dei radicali liberi e combatte l’invecchiamento cellulare. Ai suoi effetti positivi si associano quelli dei pochi grassi che la zucca contiene e che sono per lo più omega 3, utili per ridurre il colesterolo “cattivo” e per regolare la pressione sanguigna, proteggendo la salute del cuore.

Annuncio pubblicitario

La zucca è povera di calorie (18 calorie per 100 grammi) quindi molto indicata per chi segue una dieta dimagrante, anche grazie alla presenza delle fibre che aiuta a sentirsi sazi.

La zucca contiene anche magnesio e triptofano, essenziale per la sintesi della serotonina, l’ormone del benessere, ma anche vitamine del gruppo B, come la niacina, che aiutano a sciogliere ansia e tensioni.

Utensili indispensabili per realizzare il tortino di zucca e zucchine: coltello dentato per pane; coltello affilato; teglia per forno antiaderente; bistecchiera antiaderente o di ghisa; un pentolino a bordi alti; frullatore ad immersione.
Utensili opzionali: sac-a-poche; colino a maglie stette; carta forno se non si dispone di una teglia antiaderente o se non lo si vuole sporcare; 8 rametti di rosmarino secchi privati delle foglie.

Ecco la ricetta del tortino di zucca e zucchine.

Tortino di zucca e zucchine
Print Pin

Tortino di zucca e zucchine

Portata contorni
Preparazione 35 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 4
Calorie a Persona: 80
Calorie Totali: 317

Ingredienti

  • 300 g zucchine lunghe
  • 250 g zucca la parte allungata, priva di semi
  • 250 g pomodori a grappolo
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 bicchiere d'acqua
  • qb maggiorana essiccata
  • qb sale

Istruzioni

  • Taglia la zucca in 2 parti con un coltello da pane. Conserva in frigo la parte anteriore coperta con della pellicola.
  • Togli prima l'estremità e poi taglia la buccia. A questo punto, se disponi di un'affettatrice, affetta longitudinalmente 12 fette di zucca, in alternativa utilizza ancora il coltello per il pane.
  • L'altezza media di ogni fetta dovrà essere di circa mezzo centimetro. Riduci a dadini la zucca in eccesso e mettila in un pentolino antiaderente: servirà in seguito.
  • Inizia a scaldare la bistecchiera e, quando risulta ben calda, cospargi il fondo con del sale fino ed inizia a grigliare le fette di zucca.
  • Nel frattempo lava la zucchina e tagliale a cerchietti di circa 3 millimetri di spessore. Fai una prova con una fetta di zucca per calcolare quanti cerchi saranno necessari per ogni strato (a me sono risultati sufficienti 4 fette per ciascuno strato, per un totale 32 fette di zucchine). Anche in questo caso, se avanzano delle zucchine, tritale e aggiungile nel pentolino.
  • Griglia i cerchietti velocemente, a fiamma alta, sempre con un po' di sale fino. Occhio a non distrarti: essendo tagliati finemente, andranno girati velocemente o rischieranno di bruciarsi. Togli le zucchine dalla griglia e lasciale stemperare insieme alle fette di zucca.
  • Taglia il pomodoro, anche questo con il coltello da pane, ad un'altezza di mezzo centimetro circa. Le estremità non servono, quindi tagliale ed uniscile all'altra zucca e alla zucchina.
  • Infine pulisci e taglia la cipolla cercando di creare sempre dei cerchi, questa volta sottili. Ancora una volta unisci quello che avanza alle altre verdure tritate.
  • Inizia ad impilare i tortini direttamente nella teglia coperta con un velo di carta forno. Alterna la zucca, le zucchine, la cipolla ed il pomodoro, decidendo l'ordine a tuo gusto!
  • Inforna per circa 15 minuti a 180 gradi.
  • Nel frattempo, aggiungi alle verdure tritate 1 bicchiere di acqua, un cucchiaio di olio ed un pizzico di sale.
  • Accendi il fuoco, copri e lascia cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, per circa 10 minuti. Quando la zucca sarà morbida, spegni il fuoco e frulla il composto con il frullatore ad immersione.
  • Se vuoi decorare il piatto di portata, passa questo composto con un colino a maglie strette e trasferisci il passato in una sac-a-poche. Utilizzando un beccuccio a punta fine, si potranno ottenere delle simpatiche strisce su cui adagiare il tortino.
  • Togli dal forno i tortini, trasferiscili sul piatto di portata, aggiungi un cucchiaio di olio a filo ed un pizzico di foglie di maggiorana essiccata e sbriciolata.
  • Per un tocco originale: infilza ogni tortino con due rametti di rosmarino secchi. Più sono irregolari, più risulteranno scenografici.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required