Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta con farina di grano saraceno e carote

Tiziana Landi by Tiziana Landi
30 Maggio 2019
in Ricette per Categoria
Torta con farina di grano saraceno

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La torta con farina di grano saraceno e carote è un dolce goloso e dal sapore rustico. Puoi prepararlo per la merenda dei tuoi bambini, ma va d’accordo anche con la dieta, perché è molto leggero e genuino, quindi puoi concedertelo una volta alla settimana, quando hai voglia di una colazione diversa o di una coccola dolce.

La particolarità di questa torta è quella di essere preparata senza olio né burro. Questo ne riduce moltissimo la quota di grassi e calorie: solo 250 a porzione. Il risultato è un dolce light e ricchissimo di benefici per la salute.

Le proprietà nutrizionali

Le proprietà benefiche di questa ricetta derivano dai suoi tre ingredienti principali, ovvero le farine, di grano saraceno e mandorle, e le carote. Vediamo in dettaglio quali sono i loro effetti positivi sulla salute e la linea.

  • La farina di mandorle apporta vitamina E, ad effetto antiossidante, e grassi monoinsaturi che aiutano a mantenere il cuore in salute: ha il vantaggio di non contenere glutine, quindi è adatta anche ai celiaci. Verifica sempre che sulla confezione sia presente la dicitura “senza glutine” o il simbolo della spiga barrata.
  • Anche la farina di grano saraceno, derivata dall’omonimo pseudocereale, è priva di glutine, quindi indicata se soffri di celiachia: per acquistarla senza rischi, controlla la confezione per assicurarti che sia consentita. È ricca di proteine con aminoacidi essenziali e di fibre solubili, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri e favoriscono il transito intestinale. Contiene anche flavonoidi, composti antiossidanti che contrastano gli effetti negativi dei radicali liberi.
  • Le carote contengono tanti nutrienti benefici: tra questi, fibre, sali minerali come calcio, magnesio e ferro, vitamine C e A, antiossidanti e utili per rinforzare le difese immunitarie. Il tutto con appena 35 calorie per 100 grammi.

Una ricetta di Angela De Marco dal blog “La ricetta della felicità“

Torta con farina di grano saraceno e carote: la ricetta per prepararla

torta con farina di grano saraceno carote
Print Pin

Torta con farina di grano saraceno e carote

Servings 10 persone
Calorie a Persona: 257
Calorie Totali: 2570

Ingredienti

  • 225 g carote già pulite
  • 140 g farina di mandorle
  • 140 g farina di grano saraceno
  • 150 g zucchero
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio rum
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 cucchiai acqua calda
  • 1/2 lievito bustina
  • sale q.b

Per la glassa

  • 100 g zucchero a velo

Istruzioni

  • Grattugia le carote finemente. Monta con il frullino elettrico i tuorli con l’acqua calda e 100 g di zucchero, fino a renderli spumosi. Unisci alla crema di tuorli le carote grattugiate, il sale, il rum e le farine miscelate con il lievito, mescola bene con un cucchiaio di legno.
  • Monta gli albumi con il rimanente zucchero a neve fermissima e unisci la meringa così ottenuta al resto dell’impasto, a cucchiaiate, e mescola delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuoci in forno caldo a 180° per 15 minuti, poi abbassia a 160° e completa la cottura per almeno altri 15-20 minuti. La prova stecchino è d’obbligo.
  • Sforna e fai raffreddare su una gratella. A questo punto, puoi decidere di spolverizzarla semplicemente con zucchero a velo o decorarla con una glassa bianca all’acqua.
  • Se scegli la seconda proposta, prepara la glassa a freddo: mescola energicamente lo zucchero a velo con l’acqua calda e colala sulla torta. Poni la torta in frigo per far asciugare la glassa.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required