Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Salmone in padella, un secondo leggero, gustoso e sano

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
12 Maggio 2021
in Ricette per Categoria
Salmone in padella

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Salmone in padella, gusto e salute
  • Come cucinare il salmone in padella
  • Salmone in padella, la ricetta
  • Come scegliere il pesce migliore
  • Qualche variante golosa con il salmone da provare
  • Salmone in padella: come scegliere il contorno perfetto
  • Salmone in padella: proprietà nutrizionali

Il salmone in padella è un secondo di mare gustoso e leggero che può diventare la portata principale di un pasto molto sano ma anche estremamente goloso. Nella nostra ricetta usiamo il vino per sfumare il pesce, ma puoi anche sostituirlo con del succo di limone. Aggiungendo anche delle fette in padella da far caramellare al fianco del pesce.

Prepara indifferentemente il trancio di salmone in padella, il filetto di salmone o le fette. Il risultato sarà sempre di grande livello. Pochissimi ingredienti, insomma, per un piatto dalla riuscita sicura.

Salmone in padella, gusto e salute

Pochi pesci come il salmone sanno coniugare ricchezza di sapore e di sostanze nutrienti. Si tratta di un pesce grasso, è vero, ma ricco di grassi buoni, indispensabili per il buon funzionamento del sistema cardiovascolare.

Oltre a questo però c’è da dire che il salmone, e il salmone in padella ne è un’ulteriore prova, è sia molto piacevole al palato che versatile per tante ricette diverse. Tutte uniche nel loro genere.

Salmone in padella: semplice e gustoso

Come cucinare il salmone in padella

Unica accortezza nella preparazione di questo piatto è la pulizia accurata dei filetti o dei tranci. Per farlo dovrai munirti di una specifica pinza da pesce.

Adagia il pesce su una superficie piana e con il dito passa sopra per verificare la presenza lische. Il salmone ne possiede di grandi e possono davvero risultare fastidiose dopo la cottura.

Annuncio pubblicitario

Altro consiglio importante è quello relativo alla cottura. Il salmone in padella non va cotto eccessivamente, altrimenti le carni risulteranno troppo morbide. Per avere un salmone in padella croccante cuoci il trancio dalla parte della pelle che a contatto con l’olio caldo creerà una crosticina deliziosa.

weezers Pinzette - Set di 2 pinze Professionali in...
weezers Pinzette - Set di 2 pinze Professionali in...
  • Rimuovono le fermate e i peli senza sforzo su qualsiasi tipo di pesce o a carne, non preoccuparti...
  • Pinza professionale in acciaio inox, quindi non arrugginisce. pinza pesce globale 🎁 Libretto...
  • In acciaio inossidabile, è resistente alla corrosione e ha una bella robustezza nel tempo. Lavabile...
13,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Salmone in padella, la ricetta

Salmone in padella: un secondo gustoso
Print Pin

Salmone in padella

Portata secondi di pesce
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 352
Calorie Totali: 1411

Ingredienti

  • 600 g di salmone fresco
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • Qualche foglia di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • pepe nero in grani q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Fai dorare l'aglio nell'olio per pochi minuti. Quando l'olio è caldo adagia le fette o i tranci di salmone e fai rosolare a fuoco medio per un minuto circa da ogni lato.
  • Insaporisci con il sale, il pepe in grani e con il prezzemolo e fai sfumare con il vino bianco.
  • Quando l'alcol sarà evaporato completamente fai cuocere ancora per 1 o 2 minuti per lato, girando il pesce un'altra volta.

Come scegliere il pesce migliore

Per preparare la nostra ricetta avrai bisogno di un salmone fresco. Puoi alternativamente scegliere il trancio o la fetta, purché sia tagliata nella parte più pregiata: il filetto.

Le indicazioni da seguire per scegliere un buon salmone sono le stesse che dovresti seguire per la scelta del pesce fresco.

  • Dai la preferenza a fette o tranci con squame intatte e luminose. Visto che dovrai cuocere il salmone con la sua pelle, è un particolare da non sottovalutare.
  • L’odore dovrà essere marino.
  • Le pinne non devono essere marroni.
  • Scegli un salmone dalla carne soda ed elastica. Se possibile tastala con un dito e fai attenzione a vedere quanto resta compatta sotto pressione.
Salmone in padella: il secondo di pesce perfetto

Qualche variante golosa con il salmone da provare

Il salmone in padella in bianco è un’ottima base di partenza per sperimentare accostamenti insoliti e gustosi. La variante più immediata prevede l’aggiunta di pomodori freschi e capperi.

Puoi anche tagliare il salmone a cubetti, cuocerlo seguendo le nostre indicazioni e aggiungerlo a un’insalata con carciofi crudi affettati e feta. Il condimento? Un filo di olio extravergine, succo di limone, sale e pepe e origano fresco.

Ballarini Cortina Granitium Padella 1 Manico,...
Ballarini Cortina Granitium Padella 1 Manico,...
  • Rivestimento antiaderente Granitium, 4 strati rinforzato con particelle minerali per uso intensivo
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Adatta a tutte le fonti di calore (no induzione)
28,62 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Salmone in padella: come scegliere il contorno perfetto

La nostra ricetta del salmone in padella è quella base, semplice e gustosa. Come si può arricchire una pietanza del genere se non con un contorno altrettanto saporito?

Annuncio pubblicitario

Virtualmente, ogni tipo di contorno può adattarsi a questo secondo. Tuttavia, vista la particolare intensità del gusto del salmone ti raccomandiamo di scegliere un contorno di verdura fresca.

L’insalata

Un’insalata con rucola condita con una semplice vinaigrette pulisce il palato dalla grassezza della carne, oltre ad avere un gusto amarognolo che si sposa benissimo con la sapidità del salmone.

filetto di salmone in padella: un piatto completo

Le patate

Altro contorno squisito sono le patate novelle al vapore condite solo con olio, sale e prezzemolo. O se vuoi concederti un tocco scandinavo, particolarmente indicato per il salmone, una manciata di foglie di aneto fresco.

Le verdure primaverili

Un’accostamento da non sottovalutare è con i cuori di carciofo spadellati leggermente con aglio, olio e prezzemolo. O ancora, degli asparagi alla griglia.

E se non hai paura di osare, servi il salmone su una crema di topinambur bolliti, frullati con olio e una spolverata di prezzemolo.

Salmone in padella: proprietà nutrizionali

Il salmone cotto in padella è un secondo davvero completo dal punto di vista dei nutrienti. La carne di questo pesce non è solo dispensatrice di proteine nobili, ma ha un contenuto molto elevato di acidi grassi, omega 3 e grassi polinsaturi.

Annuncio pubblicitario
Salmone in padella: la crosta croccante

Ma il salmone è anche un’ottima fonte di vitamine e sali minerali, in particolare:

  • vitamina D, essenziale per fissare il calcio alle ossa.
  • Vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B6 e la B12.
  • Potassio, magnesio e ferro, indispensabili per contrastare la stanchezza fisica e mentale.

Uso in diete e menù

Il salmone, e in particolare questa versione in padella, può essere inserito con tranquillità in una dieta ipocalorica. Nella dieta di Melarossa può sostituire la carne o altro tipo di pesce.

Per renderlo più completo e accrescere la quantità di fibre accompagnalo sempre almeno con un contorno di verdura.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Trancio di salmone in padella
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin42

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required