Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Risotto alle mele, un primo delicato e appetitoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
Risotto alle mele un primo delicato e appetitoso

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Risotto alle mele ricetta
  • Risotto alle mele, qualche variante
  • Le mele da scegliere
  • Risotto alle mele nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Il risotto alle mele è un primo piatto delicato che associa il sapore dolce delle mele a un’appetitosa mantecatura con il provolone. Un mix gustoso dai contrasti armonici che ti permetterà di portare in tavola una pietanza apprezzata.

Si prepara come un classico risotto, quindi dopo la tostatura del riso dovrai aggiungere il brodo, poco alla volta.

Nella nostra ricetta ti suggeriamo di insaporire le mele in padella con la cipolla, ma puoi anche grattugiarle direttamente nel riso, mentre lo cuoci con il brodo, per ottenere un risultato ancora più leggero.

Infine, come anticipato, renderai tutto più goloso con formaggio e burro. Per un risultato cremoso che piacerà davvero a tutti.

Risotto alle mele ricetta

Risotto alle mele ricetta
Print Pin

Risotto alle mele

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 451
Calorie Totali: 1807

Ingredienti

  • 2 mele
  • 250 g di riso
  • 1 cipolla piccola
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 40 g di provolone grattugiato
  • 500 ml dado di brodo vegetale
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Trita la cipolla e falla imbiondire nell'olio e in poco burro, poi aggiungi le mele tagliate, facendole insaporire. Regola di sale.
  • Nella padella aggiungi il riso e fallo tostare per circa due minuti. Sfuma con il vino e quando l'alcol sarà evaporato, aggiungi il brodo poco alla volta, lasciando che si assorba per bene prima di aggiungere l'altro.
  • A fine cottura, spegni il fuoco, aggiungi il burro rimanente e il provolone grattugiato. Copri con un coperchio e lascia riposare per due minuti. Poi apri e mescola. Aggiungi una spolverata di pepe nero.
Ricetta risotto alle mele
Taglia Mele,Levatorsoli Taglia Mela Spicchi...
Taglia Mele,Levatorsoli Taglia Mela Spicchi...
  • 【Affettamele per affettare - Pratico strumento da cucina】Realizzato con lame affilate in acciaio...
  • 【Divisore per mele e pere - facile da usare】 L'affettatrice per frutta può dividere facilmente...
  • 【Rimozione del carotatore per affettatrici per frutta e mele - Costruzione durevole】 Il...
16,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Risotto alle mele, qualche variante

Non farti trarre in inganno dalla semplicità degli ingredienti. Proprio per questa sua caratteristica, il risotto alle mele può essere ulteriormente arricchito.

  • Per esempio, puoi aggiungere al riso dei cubetti di speck leggermente saltati in padella o della salsiccia sbriciolata, per accentuare la sapidità del piatto che naturalmente vira verso il dolce.
  • Puoi anche variare il formaggio per la mantecatura (o naturalmente eliminarlo del tutto in favore del classico accostamento burro e Parmigiano Reggiano). Molto adatti sono la fontina, ma anche l’Asiago e il Taleggio (dal gusto molto forte).
  • Immancabile, poi, il gorgonzola che ben si abbina alla dolcezza delle mele.
  • Cerchi un tocco finale di classe? Sostituisci il vino bianco con dello spumante. E per un po’ di croccantezza in più, completa i tuo risotto con delle noci.
risotto alle mele le varianti

Le mele da scegliere

La cucina ha delle regole ma a volte essere ortodossi non serve.

Annuncio pubblicitario

Questo piccolo preambolo serve solo per dirti che se hai voglia di preparare un risotto alle mele andranno benissimo le mele che hai già a disposizione.

Ma se volessi scegliere con cura gli ingredienti, avendo un po’ di tempo dalla tua parte, ti diciamo che le mele più adatte per questo piatto sono quelle verdi, croccanti e acidule o quelle Golden delicious, più dolci.

Lagostina Rigenera Green Tegame Antiaderente in...
Lagostina Rigenera Green Tegame Antiaderente in...
  • TEGAME ANTIADERENTE: I tegami antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e senza...
  • TEGAME IN ALLUMINIO: Tegame Lagostina Rigenera Green in alluminio antiaderente 100% riciclato,...
  • INDICATORE DI CALORE: L'indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è...
45,18 EUR
Acquista su Amazon

Risotto alle mele nelle diete e nei menù

Una porzione di risotto alle mele apporta all’incirca 451 calorie. Si tratta di una quantità non troppo elevata per un primo piatto sufficientemente completo nei suoi macronutrienti e nel contempo molto appetitoso.

Può essere quindi la portata principale in un pasto leggero, da accompagnare con una porzione di verdura fresca, condita con poco olio e volendo un secondo leggero, come del pesce al vapore o alla griglia o dei legumi.

Risotto alle mele nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Il riso è uno di quegli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole.

È un ottimo sostituto della pasta, è molto saziante e inoltre è privo di glutine, quindi adatto sia ai celiaci che alle persone intolleranti.

Annuncio pubblicitario

Rispetto alla pasta ha però un indice glicemico più alto, fa aumentare cioè più velocemente i livelli di zucchero nel sangue.

Per questo sarebbe meglio utilizzare un riso integrale o semi integrale che, grazie alla presenza delle fibre, rallenta questo meccanismo.

Le mele sono un frutto davvero versatile e te lo abbiamo dimostrato con questa ricetta salata.

Ricche di acqua e fibre, le mele sono fonte di sali minerali, fattore che le rende molto apprezzate in casi in cui è necessario un reintegro dei sali dispersi.

In particolare, si segnalano buone quantità di potassio, necessario al funzionamento vascolare e dell’apparato muscolare, e di rame, utile per aumentare l’assimilazione del ferro.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required