Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polenta con carote e verza per fare il pieno di carboidrati

Tiziana Landi by Tiziana Landi
22 Gennaio 2023
in Ricette per Categoria
su base di legno ciotola di coccio con polenta con carote e verza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La polenta con carote e verza unisce l’amore per la polenta a quello per le verdure. Al posto del ragù o dei formaggi, che tradizionalmente accompagnano la polenta, abbiamo utilizzato un condimento a base di carote e verza.

Una variante con meno grassi, che ti permette di gustare in modo diverso non solo la polenta, ma anche una verdura invernale come la verza, spesso ingrediente di minestre e zuppe.

La polenta con carote e verza è una ricetta ideale per i vegetariani perché preparata solo con la farina di mais e le verdure. E un primo piatto ottimo anche per chi è a dieta, perché assicura i carboidrati indispensabili per dare energia all’organismo e tutti i benefici della verdura di stagione.

Questa ricetta è un’alternativa, anzi una variante colorita e gustosa della classica polenta della tradizione. Provala così, vegetariana e ricca di proprietà benefiche per la salute. Segui il procedimento step by step e la videoricetta firmata Melarossa!

La ricetta della polenta con carote e verza

polenta carote e verza
Print Pin

Polenta con carote e verza

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 260
Calorie Totali: 1040

Ingredienti

  • 180 g farina di mais
  • 320 g carote
  • 320 g verza
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 800 ml acqua
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Istruzioni

  • Lava le foglie di verza e sbuccia le carote.
  • Taglia le carote a rondelle e mettile a lessare in una pentola per almeno 6-7 minuti.
  • Trascorso questo tempo aggiungi anche le foglie di verza e prosegui la cottura per altri 5 minuti. Scola le verdure e lasciale raffreddare leggermente. Prendi le foglie di verza e tagliale a listarelle.
  • Scalda l’olio EVO in una padella, poi aggiungi le carote e la verza e saltale in padella per qualche minuto, salate. Porta a bollore l’acqua salata per la polenta.
  • Spegni il fuoco, per evitare la formazione di grumi, versa la farina a pioggia, mescolando di continuo con un cucchiaio o una frusta, in modo da evitare la formazione di grumi. Riaccendi il fuoco a fiamma bassa e mescoli di continuo, aggiungi la noce moscata.
  • Cuoci per il tempo necessario, a seconda del tipo di farina utilizzato, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • A cottura ultimata, versa la polenta nel piatto e poi coprila con verza e carote saltate.
Offerta
AR2460 Paiolo in Rame Per Polenta e Marmellata...
AR2460 Paiolo in Rame Per Polenta e Marmellata...
  • Larghezza 29 cm Profondità; 27 cm Altezza 27,5 cm; Ø orlo 26 cm; Ø fondo 17 cm, altezza pentola...
  • Capacià paiolo: 2,5 lt di acqua e 500 grammi di farina
  • Ideale per la preparazione di polenta o marmellate
59,90 EUR
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

  • “La polenta – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – può essere considerata un valido sostituto del classico piatto di pasta. La differenza sta nel fatto che la polenta è preparata con la farina di mais, che apporta una quantità di grassi leggermente superiore rispetto a quella di frumento, con il vantaggio però di non contenere glutine e di essere quindi adatta anche ai celiaci o a chi soffre di ipersensibilità al glutine“.
  • Le carote sono ricche di betacarotene, un antiossidante essenziale contro l’invecchiamento cellulare e per la vista.
  • Il cavolo verza contiene a sua volta antiossidanti, vitamine (A, C e K), sali minerali e fibre. Come tutte le crucifere, famiglia a cui appartengono cavoli, cavolfiori e broccoli, è anche ricco di glucosinolati, sostanze che esercitano un’azione antitumorale.

Questa ricetta è quindi un concentrato di salute, benessere e gusto, che nutre con leggerezza.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required