Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Patate lesse, con olio extravergine d’oliva e prezzemolo

Maura Pistello by Maura Pistello
9 Aprile 2021
in Ricette per Categoria
Patate lesse ricetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Patate lesse sfiziose, quali sono le migliori qualità?
  • Come fare le patate lesse
    • Patate lesse al prezzemolo
    • Ingredienti
    • Istruzioni
  • Patate lesse ricetta e video!
    • Condimento per patate lesse: un’alternativa gustosa
  • Patate bollite: cottura e consigli utili
    • Al microonde
    • Col Bimby
    • Con la pentola a pressione
  • Le patate lesse fanno ingrassare?
    • Valori nutrizionali patate lesse

Le patate lesse sono un contorno goloso e facilissimo da fare che si sposa praticamente con ogni pietanza. Un modo leggero di mangiare le patate senza però rinunciare al sapore. Vengono infatti condite con olio, sale e prezzemolo. E lasciate riposare qualche minuto per un gusto più rotondo.

Puoi anche utilizzare le patate lesse come base per ricette più articolate, come il gateau di patate, le crocchette o il purè. Ecco le ricette con patate lesse firmate Melarossa, con calorie, tempo di cottura e tanti consigli utili per cucinare la patata bollita, una preparazione conosciuta da millenni.

Patate lesse sfiziose, quali sono le migliori qualità?

Economiche, facili da preparare, golose, le patate hanno tutte le caratteristiche per essere amate. Fritte o al forno sono una delizia, ma le patate lesse sono ugualmente saporite. L’importante è usare il tipo di tubero adatto ad una cottura in acqua semi lunga.

La scelta quindi dovrebbe ricadere sulle patate a pasta gialla e quelle rosse. Le patate a pasta gialla sono poco farinose e sono ben compatte. Quelle rosse si mantengono sode anche dopo una bollitura sostenuta. Fai solo attenzione a scegliere patate tutte della stessa grandezza in modo da avere l’identico tempo di cottura. Che si aggira sui 15-20 minuti per le patate piccole e sui 30 minuti per quelle più grosse.

Offerta
Ôcuisine 7541465 Vaschetta in vetro borosilicato...
Ôcuisine 7541465 Vaschetta in vetro borosilicato...
  • Resistente alle macchie e non trattiene i sapori
  • Capacità: 1,6 litri
  • Realizzato in vetro borosilicato che garantisce un'elevata resistenza agli urti termici
14,62 EUR
Acquista su Amazon

Come fare le patate lesse

patate lesse al prezzemolo
Print Pin

Patate lesse al prezzemolo

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 288
Calorie Totali: 1154

Ingredienti

  • 1 kg patate
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b
  • prezzemolo q.b

Istruzioni

  • Sbuccia e sciacqua le patate.
  • Mettile ancora intere in una pentola coprendole completamente di acqua. Lessale per almeno 40 minuti da quando l’acqua comincia a bollire.
  • Una volta tolte dall’acqua lasciale intiepidire prima di tagliarle grossolanamente. Per condire le patate usa l’olio, il sale e una buona manciata di prezzemolo tritato.

Patate lesse ricetta e video!

Condimento per patate lesse: un’alternativa gustosa

Nella versione che ti proponiamo il condimento usato è molto semplice e leggero. Puoi aggiungere aceto bianco e aglio tritato per un gusto più pungente. Se ami i sapori etnici corposi prova una velocissima salsa al tahin.

Mescola un paio di cucchiai di pasta di sesamo, sale, succo di limone e acqua quanto basta per creare una crema liscia non troppo lenta, ma neanche spessa. Aggiungi un pizzico di paprika e avrai delle patate lesse dal tocco mediorientale.

Annuncio pubblicitario

Patate bollite: cottura e consigli utili

Le patate lesse si preparano solitamente con la buccia. Ben pulita e spazzolata. Si mettono in acqua, si attende che prenda bollore e si calcola il tempo di cottura in base alla grandezza. La buccia serve a non far assorbire troppa acqua, che altrimenti spappolerebbe le patate.

Nella nostra ricetta le patate sono invece sbucciate e tuffate in acqua bollente. In assoluto, la bollitura è il metodo di cottura più sano, assieme alla cottura al vapore. Proprio perché impedisce un aumento spropositato dell’indice glicemico. Ma ci sono altri modi per cucinare le patate lesse.

Al microonde

Per mantenere intatte il più possibile le sostanze nutrienti delle patate puoi anche cuocerle al microonde. Spennella la buccia con poco olio, bucherellala e poi inserisci le patate in un contenitore adatto al microonde.

Se non lo hai, puoi adagiarle in una pirofila di pirex coperte con pellicola adatta per il microonde. Per delle patate di media grandezza il tempo di cottura si aggira sui 7 minuti. Cuoci a 700 watt. Girale a metà cottura.

Patate lesse al microonde

Col Bimby

Prepara le patate lesse anche con il Bimby. Sbuccia e taglia a pezzi 4 patate di media grandezza e mettile nel cestello con 600 grammi di acqua. Cuoci 25 minuti a temperatura Varoma, velocità 1.

Se dovessero essere ancora un po’ al dente, puoi proseguire per altri cinque minuti a temperatura Varoma, velocità 1. Estraile delicatamente dal cestello e lasciale raffreddare.

Annuncio pubblicitario

Con la pentola a pressione

Anche la pentola a pressione può essere un’alleata preziosa per cuocere le patate in tempi relativamente veloci. Lavale, sbucciale e mettile in pentola con tre bicchieri d’acqua, senza superare il limite indicato sui bordi.

Chiudi e metti sul fuoco a fiamma alta. Appena senti la valvola sibilare, facendo uscire il vapore, abbassa il fuoco e calcola otto minuti di cottura. Spegni la fiamma e libera tutto il vapore sollevando il tappo della valvola. Apri il coperchio quando il vapore sarà terminato.

Insalatiera Ceramica Hoteck, Grande Ciotola per...
Insalatiera Ceramica Hoteck, Grande Ciotola per...
  • 【alta qualità】: questa ciotola per insalata è realizzata smalto in ceramica resistente e...
  • 【Design semplice ed elegante】: superficie in ceramica per insalatiera con morbide linee dorate e...
  • 【Adatto multifunzionale】: questa grande ciotola pratica e multifunzionale è perfetta per...
26,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le patate lesse fanno ingrassare?

100 grammi di patate hanno circa 83 calorie. Sono una fonte di carboidrati che puoi consumare tranquillamente a dieta al posto della pasta e del pane. Le patate lesse sono quindi un piatto versatile, buono da mangiare sia caldo che freddo e ottimo abbinato al secondo di carne o di pesce. Aggiungendo una porzione di verdure, avrai un pasto bilanciato dal punto di vista nutrizionale.

Se vuoi saperne di più sulla sostituzione a dieta, puoi consultare la nostra guida: ABC delle sostituzioni dei cibi: la guida di Melarossa.

Valori nutrizionali patate lesse

  • Le patate sono ricche di potassio, un minerale importante per il recupero delle forze fisiche e di vitamina B9, conosciuta come acido folico. Quest’ultimo è fondamentale per la prevenzione di molte malformazioni fetali come la spina bifida. Le patate contengono anche antiossidanti, in particolare vitamina C e flavonoidi (soprattutto le patate a pasta gialla e quelle americane), che aiutano a contrastare i radicali liberi e l’azione sull’invecchiamento cellulare. 
  • Il prezzemolo aggiunge al mix di proprietà una serie di vitamine: A, C, K, acido folico e niacina che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e l’apparato muscolo scheletrico. Svolge un’azione antinfiammatoria grazie alla presenza di due olii essenziali: eugenolo e miristicina.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

patate lesse Pinterest
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required