Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marron glacés, scopri come preparare in casa questo dolce goloso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
26 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
coppa di vetro con marron glaces e dietro vassoio di castagne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Marron glaces, castagne o marroni?
  • Ricetta dei marron glaces
  • Marron glaces, una storia antica
  • Marron glaces, i segreti per non sbagliare
  • Marron glaces nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

I marron glaces sono i deliziosi marroni ricoperti da una glassa allo zucchero, un piccolo capolavoro di pasticceria che potrai replicare anche a casa seguendo la nostra ricetta. La preparazione è molto lunga, ci vogliono circa 4 giorni, e ogni passo deve essere seguito con attenzione per non rovinare i frutti che devono rimanere interi dopo le diverse cotture nello sciroppo allo zucchero.

Ma alla fine, i marron glaces fatti in casa ti daranno una grande soddisfazione. E visto che il Natale si avvicina, poi, i marron glaces sono anche un bel regalo da fare ai tuoi amici, magari conservati in scatole di latta.

Con le dosi che ti abbiamo indicato, dovrebbero venire circa 80-90 marron glaces. Dipenderà dalla pezzatura dei marroni.

Marron glaces, castagne o marroni?

Siamo abituati a usare indifferentemente i nomi di castagna e marrone. In realtà si tratta di due prodotti diversi, per forma e anche gusto. La prima nota da specificare è che le castagne sono selvatiche, mentre i marroni sono il frutto della pianta coltivata, migliorata nel corso del tempo da vari innesti.

  • La castagna è più piccola rispetto al marrone. Pensa che all’interno di un riccio possono stare 7 frutti, mentre nel riccio dei marroni se ne trovano solo 3.
  • La castagna ha la parte inferiore schiacciata, mentre il marrone è tondeggiante.
  • La buccia delle castagne è bruno scuro e resistente. Quella dei marroni è più chiara, tendente al rosso e con molte striature.
  • La pellicia della castagna è più spessa e si rimuove con difficoltà, anche perché si annida tra le pieghe del frutto, mentre quella dei marroni è più omogenea e leggera.

Quanto al gusto, la castagna è meno dolce rispetto ai marroni, che dalla loro hanno anche una croccantezza particolare. Questo, assieme alla grandezza più marcata rispetto alle castagne, li rende quindi adatti per una preparazione molto lunga come quella dei marron glaces.

Se vuoi scoprire delle ricette light con le castagne leggi il nostro approfondimento.

Annuncio pubblicitario

Ricetta dei marron glaces

Marron glaces, la ricetta per prepararli in casa
Print Pin

Marron glaces

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 44 minuti minuti
Servings 10 persone
Calorie a Persona: 275
Calorie Totali: 2750

Ingredienti

  • 500 g marroni sono circa 40
  • 500 ml acqua
  • 500 g zucchero
  • I semi di mezza bacca di vaniglia

Istruzioni

  • Incidi i marroni per la circonferenza, facendo attenzione a non tagliare la polpa. Fai bollire una pentola di acqua e cuocili pochi per volta per due minuti. Scolali e delicatamente elimina buccia e pellicina.
  • Ora che la pellicina è eliminata bisogna cuocere i marroni. Mettili in una pentola, ricoprili con acqua fredda e falli cuocere per 12 minuti a partire dall’ebollizione. Dovranno essere morbidi. Scolali e mettili sotto acqua fresca per bloccare la cottura.
  • Passa allo sciroppo. In una pentola aggiungi acqua, zucchero e semini di vaniglia. Porta a bollore e cuoci 5 minuti a fiamma dolce. Aggiungi i marroni puliti, con molta delicatezza, e falli cuocere per un minuto. Spegni, copri con un coperchio e fai riposare per 24 ore.
  • Il giorno dopo procedi alla seconda cottura. Accendi il fuoco e cuoci i marroni per un minuto dall’inizio del bollore. Spegni, copri e fai riposare ancora per 24 ore. Ripeti la stessa operazione anche il giorno successivo.
  • Il quarto giorno, scola i marroni dallo sciroppo e falli raffreddare per almeno 3 ore su una gratella da dolci. I tuoi marron glacés sono pronti per essere serviti.
marron glaces, scopri come prepararli

Marron glaces, una storia antica

Il Piemonte è una delle regioni italiane più rinomate per i suoi prodotti dolciari e di pasticceria. Anche i marron glaces avrebbero quindi un’origine piemontese, con evidenti influenze francesi. Luogo di nascita sarebbe la zona di Cuneo, per la precisione, dove la coltivazione delle castagne e dei marroni è sempre stata particolarmente diffusa (tanto da ottenere oggi il marchio IGP).

Secondo alcune fonti storiche, dunque, i marron glaces sarebbero nati per mano di un originale cuoco della corte del duca di Savoia Carlo Emanuele I, intorno al ‘500. Lo chef avrebbe così reso merito a uno dei prodotti d’elezione del territorio, donandogli una veste golosa e molto dolce. Divennero tanto noti da meritarsi, secoli dopo, una menzione d’onore nel libro Confetturiere Piemontese, stampato a Torino nel 1790.

Offerta
KAMBERG Pentola 28 cm, Ghisa di Alluminio,...
KAMBERG Pentola 28 cm, Ghisa di Alluminio,…
  • La collezione Kamberg è certificata per tutti i tipi di piani cottura: induzione, gas, piastre…
  • Questa casseruola di 28 cm, dotata di un paio di presine in silicone, semplifica il lavaggio e ti…
  • Compatibile con l’utilizzo in forno fino a 220° C (senza i manici removibili) e lavabile in…
38,56 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marron glaces, i segreti per non sbagliare

Come anticipato si tratta di una preparazione non particolarmente difficile, ma lunga e laboriosa. La sfida principale quando si preparano i marron glaces è l’eliminazione delle bucce e della pellicina dai frutti. Avendo una pellicina più omogenea rispetto a quella delle castagne, l’operazione si rivela più facile con i marroni.

Basterà una leggera bollitura di due minuti per toglierla. In ogni caso, ti basti sapere che la polpa deve rimanere intera. Altrimenti la glassatura non può funzionare.

AUSONIA - Taglia castagne
AUSONIA – Taglia castagne
  • Coltello tradizionale
  • Lama in acciaio inox speciale X50CrMov15
  • Manico in legno palissandro
13,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marron glaces nella dieta e nei menù

Stiamo parlando di un alimento molto dolce e quindi difficile da gestire in una dieta, ma una piccola quantità di marron glaces, diciamo 4 a persona, apporta circa 275 calorie.

Si tratta di una piccola coccola da concedersi ogni tanto, tenendo conto non solo della quantità di zucchero impiegata, ma anche del fatto che i marroni hanno un’importante percentuale di amidi.

Annuncio pubblicitario
Marron glaces, una piccola coccola

Le proprietà nutrizionali

Castagne e marroni sono molto simili dal punto di vista nutrizionale. Sono fonte di carboidrati complessi e ricchissimi di amidi, quindi molto nutrienti. Ottima anche la quantità di potassio e di fibre, la cui azione sinergica rende questo tipo di frutti utili nella regolazione della pressione sanguigna, nel buon funzionamento dei muscoli e del transito intestinale.

Andiamo nel dettaglio per scoprire gli elementi nutrizionali su 100 grammi di prodotto.

Sali minerali

  • Ferro: 0,9 mg
  • Calcio: 30 mg
  • Sodio: 9 mg
  • Potassio: 395 mg
  • Fosforo: 81 mg
  • Zinco: 1,60 mg
  • Magnesio: 33 mg
  • Rame: 1,88 mg
  • Manganese: 0,50 mg
  • Zolfo: 29 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,08 mg
  • B2:0,28 mg
  • B3: 1,11 mg
  • B6: 0,34 mg.

Vitamine liposolubili

  • E: 1,20 mg
  • K: 7, 80 μg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required