Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di orzo: una ricetta vegetariana e completa

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
19 Febbraio 2023
in Ricette per Categoria
insalata di orzo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di orzo è un piatto vegetariano, sano e completo, ideale da gustare durante la bella stagione – dati gli ingredienti utilizzati. Ovviamente puoi prepararlo anche negli altri periodi dell’anno, prediligendo sempre i prodotti della terra stagionali.

I pomodori e le olive sono i re della nostra ricetta; ma non mancano anche altri ingredienti buoni e preziosi per il nostro organismo, come peperoni, carote, cipolle e cetrioli. Un’insalata d’orzo fredda che saprà soddisfare tanto il palato quanto il tuo fabbisogno energetico.

Insalata di orzo con pomodorini e olive: sfiziosa e versatile

L’insalata di orzo freddo con pomodorini e olive è una ricetta versatile e fresca, perfetta non solo per chi deve perdere peso, ma anche per chi vuole mangiare leggero. Dunque bastano pochi ingredienti per questa ricetta facile e veloce da preparare. Ideale da portare in ufficio per la pausa pranzo o in vacanza.

Se hai poco tempo per cucinare, prepara l’orzo la sera prima e coprilo con una pellicola: potrai condirlo poco prima di mangiarlo, oppure qualche ora prima, per far amalgamare bene gli ingredienti.

Inoltre puoi arricchire il piatto, abbinando un pesce fresco, magari cotto al vapore, come il nasello o il merluzzo. In alternativa, anche della carne magra può diventare un ottimo ingrediente per rendere l’insalata ancora più saporita. Il tutto per renderla davvero un piatto unico. Provala!

La ricetta dell’insalata di orzo

insalata di orzo con pomodorini e olive
Print Pin

Insalata di orzo con pomodorini e olive

Portata piatti unici
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 318
Calorie Totali: 1272

Ingredienti

  • 280 g orzo perlato
  • 10 pomodori datterini
  • 80 g olive verdi
  • 1 carota
  • 1 peperone
  • 1 cetriolo
  • 1/2 cipolla
  • 20 g capperi sotto sale
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
  • 1/2 limone (per il succo)
  • basilico fresco in foglie q.b.
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa taglia il peperone, prima a metà e poi a fettine sottili.
  • Poi taglia i pomodori a metà, le olive a metà, la cipolla, la carota e il cetriolo a pezzetti piccoli. In seguito fai ammollare i capperi in acqua per una decina di minuti, poi strizzali e tritali.
  • Sciacqua l’orzo e scolalo, quindi mettilo in una pentola con dell’acqua (3 parti di acqua per 1 di orzo). Fai cuocere per 25/30 minuti a fiamma dolce, con il coperchio: l’orzo deve restare al dente. Scola l’acqua in eccesso e trasferisci l’orzo in un’insalatiera. Fai raffreddare.
  • Nel frattempo, in una capiente padella antiaderente cuoci tutte le verdure insieme, partendo da cipolla e carota, che lascerai colorire per qualche secondo insieme all’olio EVO, e aggiungendo poi il peperone, i pomodori, un pizzico di sale e i capperi. Se il soffritto dovesse seccarsi troppo, aggiungi un po’ d’acqua. Lascia cuocere per 20 minuti, con coperchio.
  • Terminato il tempo, spegni il fuoco e aggiungi le verdure all’orzo raffreddato. Unisci anche il cetriolo a pezzetti, le olive verdi, il succo di mezzo limone e mescola il tutto. Per finire, spolvera anche con il basilico.
  • Mescola bene e servi subito, oppure lascia insaporire l’insalata in frigorifero per mezz’ora prima di portarla in tavola.
SHAN ZU Coltello per Verdure 18 cm, Coltello da...
SHAN ZU Coltello per Verdure 18 cm, Coltello da...
  • Materiale tedesco in acciaio inossidabile: SHAN ZU la lama del coltello da cucina è realizzata in...
  • Dimensioni: la lunghezza della lama del coltello da chef è di 7,1 pollici, la lunghezza del manico...
  • Caratteristiche antiaderenti: il coltello da verdura CLASSIC è perfetto per tagliare e affettare...
Acquista su Amazon

I benefici nutrizionali dell’orzo con pomodorini e olive

Un piatto da poco più di 300 calorie che vede proprio nel carboidrato principale la sua fonte di energia numero uno. L’orzo è uno dei cereali più coltivati in Italia, grazie alla sua capacità di adattarsi sia alle temperature rigide che al caldo. In commercio ne esistono 3 tipologie:

Annuncio pubblicitario
  • Integrale, che non subisce alcun processo di trasformazione
  • Decorticato, che subisce delle trasformazioni parziali e cuoce in meno tempo
  • Perlato, che passa attraverso dei processi di trasformazione che lo rendono simile al riso bianco.

Apporta 324 calorie ogni 100 grammi ed è un’ottima fonte di carboidrati, con quantità molto basse di grassi. Ha un contenuto di fibre elevato e per questo è consigliato a chi ha problemi intestinali.

Nella ricetta l’abbiamo abbinato con i pomodori datterini, piccoli e succosi, che apportano 20 calorie ogni 100 grammi, con le olive (142 calorie/100 grammi) e i capperi (25 calorie/100 grammi). Il basilico fresco è fondamentale per dare al piatto un tocco in più: aiuta le vie respiratorie e favorisce un riposo più intenso.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin26

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required