Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di calamari, il piatto perfetto per l’estate

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
17 Agosto 2023
in Ricette per Categoria
insalata di calamari
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta dell’insalata di calamari
  • Insalata di calamari, le varianti più buone
  • Come pulire i calamari
  • Insalata di calamari nelle diete e nei menù
  • Proprietà nutrizionali e benefici dell’insalata di calamari

L’insalata di calamari è un piatto gustoso, leggero e perfetto per l’estate. Può essere considerato a tutti gli effetti un secondo, ma è delizioso anche come antipasto leggero. Gli ingredienti sono pochissimi: dei calamari, ovviamente, e una salsina con olio e limone semplice ma saporita. Anche grazie alla presenza del prezzemolo e dell’aglio.

Parente stretta del leggendario polpo e patate e di tutte le insalate di mare, l’insalata di calamari può essere personalizzata e arricchita in mille modi diversi, come ti spiegheremo più avanti. Il risultato sarà sempre ottimo.

Ricetta dell’insalata di calamari

insalata di calamari
Print Pin

Insalata di calamari

Preparazione 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 172
Calorie Totali: 691

Ingredienti

  • 350 g calamari già puliti
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio d'aglio senza anima
  • ½ limone (succo e scorza)
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni

  • In una pentola fai bollire dell’acqua, aggiungendo i gambi del prezzemolo e la scorza del limone. Appena l'acqua tocca il bollore, aggiungi i calamari ben puliti e privati della pelle.
  • Fai cuocere per un massimo di 10 minuti. Regolati in base alla loro grandezza e fai sempre una prova con la forchetta per vedere se sono teneri.
  • Mentre cuociono, prepara la salsa di accompagnamento tritando le foglie del prezzemolo e l'aglio. Sbatti a parte l'olio con il succo di limone, il sale e il pepe per creare un'emulsione ricca. A questa aggiungi il trito di prezzemolo.
  • Ora scola i calamari e falli freddare. Tagliali poi a fette, mettendo a parte i tentacoli. Disponili in un piatto da portata e irrora con la salsina. Mescola e fai riposare in frigo fino al momento di servire.

Note

  • Se non la mangi subito puoi conservare l’insalata di calamari per un massimo di due giorni in frigo.
ricetta insalata di calamari
Offerta
Forbici professionali in acciaio inossidabile....
Forbici professionali in acciaio inossidabile….
  • ➡️ FORBICI DA CUCINA PROFESSIONALI INOX: Le forbici da cucina 3 garofani modello Masterpiece da…
  • ➡️ FORBICI CUCINA ERGONOMICA: Le forbici 3Claveles hanno un design ergonomico che le rende molto…
  • ➡️ FORBICI DA CUCINA: forbici professionali 3Claveles sono particolarmente adatte per il taglio…
39,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Insalata di calamari, le varianti più buone

L’insalata di calamari che ti proponiamo è semplice, facile da preparare e squisita. Ma questo non vuol dire che tu non possa arricchirla per renderla ancora più saporita. 

  • Ad esempio, unendo cipolle di Tropea a fettine, patate bollite, pomodori, olive nere e capperi, in una versione alla pantesca da dieci e lode. 
  • Puoi aggiungere scaglie di mandorle tostate in padella o sostituire il prezzemolo con un’altra erba aromatica a scelta, dal timo al basilico.
  • Il gusto sarà ulteriormente amplificato se invece di bollire i calamari li scotterai in padella con poco olio EVO. Oppure li griglierai.

Come pulire i calamari

Partiamo subito da una premessa necessaria. Se compri i calamari già puliti dal tuo pescivendolo di fiducia, dovrai ovviamente faticare di meno. Ma ti vogliamo comunque dare qualche consiglio per pulirli bene e in maniera facile, nel caso dovessi procedere in prima persona. 

  • Sciacqua i calamari sotto l’acqua e stacca delicatamente la testa con i tentacoli dal mantello. A questo punto preleva la cartilagine che si trova nel mantello ed eliminala. 
  • Metti di nuovo sotto acqua corrente per pulire il mantello in profondità, eliminando le interiora. Volendo, puoi conservare l’inchiostro che si trova in una sacca nella cavità del mantello. 
  • A questo punto elimina la pelle dal mantello, incidendolo con un coltellino e sollevando questa sorta di pellicola. Che dovrai strappare con decisione. Infine, elimina le pinne.
  • Ora stacca i tentacoli dalla testa. Dovrai tagliarli poco sotto gli occhi. Poi apri i tentacoli a stella per eliminare il rostro centrale. Sciacqua bene e con pazienza elimina la pelle dai tentacoli, come fatto per il mantello.
MÄSER 931372 Serie Nottingham - Set di 3 piatti...
MÄSER 931372 Serie Nottingham – Set di 3 piatti…
  • Questo set è composto da 3 diversi piatti da portata, da grandi a piccoli, che sono versatili come…
  • Grazie alla glassa reattiva applicata a mano e alle forme organiche (non arrotondamenti perfetti),…
  • Il gioco di linee a spirale in grigio sulla vernice base beige e i bordi marroni opachi luccicanti…
43,81 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Insalata di calamari nelle diete e nei menù

Una porzione di insalata di calamari apporta all’incirca 172 kcal. Una quantità davvero modesta, a fronte di un quadro nutrizionale molto buono. Può essere considerata dunque un secondo leggero o un antipasto, ma comunque si inserisce alla perfezione nell’ambito di un pasto completo. 

Se la consideri come secondo, o come portata a sé, aggiungi anche una porzione di pane (meglio se integrale) e una sufficiente quantità di verdure fresche, cotte e crude. Con una certa preferenza per queste ultime, non solo perché più ricche a livello nutrizionale, ma perché più adatte a sposare un piatto freddo. Qui potrai trovare tutti i suggerimenti su come sostituire il pesce nella tua dieta (valuta se inserirlo o meno).

Annuncio pubblicitario
insalata con calamari

Proprietà nutrizionali e benefici dell’insalata di calamari

I calamari sono dei molluschi cefalopodi, ossia con tentacoli agganciati alla testa. Si tratta di un prodotto di mare di ottima qualità, molto consigliato durante le diete dimagranti. Questo per via della sua spiccata presenza proteica, 15-20 grammi di proteine per 100 grammi di porzione, a fronte di un livello di grassi molto basso. 

In particolare, il calamaro è ricco di vitamina E, una vitamina liposolubile dalle spiccate doti antiossidanti. Combatte la formazione dei radicali liberi ed è quindi necessaria per proteggere i tessuti dall’invecchiamento.

Come molti pesci e molluschi, tra le qualità nutrizionali più importanti dei calamari c’è la presenza di acidi grassi omega 3, importanti per proteggere la salute dei vasi sanguigni.

Sali minerali

  • Sodio (mg) 185.
  • Fosforo (mg) 189.
  • Ferro (mg) 0.2.
  • Potassio (mg) 145.
  • Zinco (mg) 3.10.
  • Calcio (mg) 144.
  • Magnesio (mg) 22.
  • Selenio (µg) 66.
  • Rame (mg) 1.20.
  • Manganese (mg) 0.02.
  • Iodio (µg) 20.

Vitamine idrosolubili

  • Tiamina (mg) 0.07.
  • Riboflavina (mg) 0.16.
  • Niacina (mg) 1.20
  • Vitamina B6 (mg) 0.69.
  • Folati (µg) 13.
  • Vitamina B12 (µg) 3.

Vitamine liposolubili

  • Vitamina A (µg) 75.
  • Vitamina E (mg) 1.20.

Non rinunciare mai a condire i calamari con del buon olio extravergine proprio per permette l’assorbimento di vitamina A ed E e ottenere quindi il massimo da queste vitamine.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required